‘Fategli posto’
1 In un’occasione, parlando con i suoi discepoli del matrimonio, Gesù si riferì al celibato come a ‘un dono’. Quindi disse: “Chi vi può far posto vi faccia posto”. (Matt. 19:10-12) Alcuni anni dopo l’apostolo Paolo scrisse in merito ai vantaggi del celibato e incoraggiò altri a seguire il suo esempio rimanendo celibi. (1 Cor. 7:7, 38) Oggi molti hanno ‘fatto posto’ al celibato e stanno traendo beneficio dai vantaggi che ne derivano. Quali sono alcuni di questi?
2 Servire “senza distrazione”: Paolo comprese che non avendo un coniuge poteva servire Geova “senza distrazione”. Similmente oggi un fratello celibe può aspirare a frequentare la Scuola di Addestramento per il Ministero, e in genere chi non è sposato è più libero di fare il pioniere, di imparare un’altra lingua, di trasferirsi dove c’è più bisogno, di servire alla Betel o di rendersi disponibile per altri privilegi di servizio. Ha più tempo e occasioni per dedicarsi a uno studio personale più approfondito, per meditare e pregare Geova fervidamente. Di solito chi non è sposato ha più tempo per assistere altri. Tutte queste attività sono per il proprio “vantaggio personale”. — 1 Cor. 7:32-35; Atti 20:35.
3 Tale servizio reso senza distrazione reca grandi ricompense. Dopo aver trascorso 27 anni in Kenya, una sorella nubile ha scritto: “Avevo molti amici e così tanto lavoro da fare! Collaboravamo e passavamo del tempo insieme. . . . Riuscivo a sfruttare la maggiore libertà che avevo essendo nubile per impegnarmi nel ministero, e questo mi ha recato grande felicità”. Ha aggiunto: “Negli anni la mia relazione con Geova è diventata più profonda”.
4 Fategli posto: Gesù disse che si dovrebbe coltivare il dono del celibato “a motivo del regno dei cieli”. (Matt. 19:12) Come per qualsiasi altro dono, affinché rechi gioia e benefìci, il celibato dev’essere impiegato dovutamente. Cogliendo le opportunità che esso offre e facendo assegnamento su Geova per avere sapienza e forza, molte persone non sposate hanno compreso l’importanza di questo dono e del farvi posto.