BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/11 p. 1
  • Aiutate le persone a ragionare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Aiutate le persone a ragionare
  • Il ministero del Regno 2011
  • Vedi anche
  • Usiamo il libro Ragioniamo alle visite ulteriori
    Il ministero del Regno 1992
  • Presentazione della buona notizia: Iniziando conversazioni con tatto
    Il servizio del Regno 1978
  • Visite ulteriori semplici ed efficaci
    Il ministero del Regno 1993
  • Seguiamo la regola aurea nel nostro ministero
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2014
Altro
Il ministero del Regno 2011
km 10/11 p. 1

Aiutate le persone a ragionare

1. Qual è l’approccio migliore nel ministero?

1 Nel ministero si hanno risultati migliori essendo dogmatici o aiutando le persone a ragionare e a trarre conclusioni corrette? L’apostolo Paolo scelse questo secondo approccio per rivolgersi ai giudei di Tessalonica, e “come risultato alcuni di loro divennero credenti”. (Atti 17:2-4) Ma come si fa a ragionare con gli altri?

2. In che modo possiamo imitare l’apostolo Paolo quando predichiamo la buona notizia?

2 Tenete presente come la pensa l’interlocutore e perché: Per riuscire a ragionare con le persone del territorio bisogna tenere conto delle loro opinioni e dei loro sentimenti. Rivolgendosi ai greci non credenti che si trovavano all’Areopago, Paolo iniziò il suo discorso menzionando cose che con ogni probabilità gli ascoltatori già conoscevano e accettavano. (Atti 17:22-31) Similmente, quando preparate una presentazione, tenete presenti le opinioni e i pregiudizi comuni nel vostro territorio. (1 Cor. 9:19-22) Se l’interlocutore solleva un’obiezione, cercate di capire quali sono i punti su cui siete d’accordo, e portate avanti la conversazione a partire da questi.

3. In che modo l’abile uso di domande può aiutarci a ragionare con le persone in maniera più efficace?

3 Siate abili nel servirvi delle domande: Non si possono dare indicazioni per raggiungere una determinata destinazione senza conoscere il punto di partenza. In maniera simile, non possiamo aiutare una persona ad arrivare a una conclusione corretta se non sappiamo come la pensa in partenza. Spesso, prima di iniziare a ragionare con qualcuno, Gesù faceva delle domande per far emergere l’opinione del suo interlocutore. Per esempio quando un uomo gli domandò “facendo che cosa erediterò la vita eterna?”, prima di rispondere Gesù chiese all’uomo di esprimere il suo punto di vista. (Luca 10:25-28) In un’altra occasione, quando Pietro diede una risposta errata, Gesù si servì abilmente di alcune domande per correggerne il pensiero. (Matt. 17:24-26) Quindi, se l’interlocutore fa una domanda o esprime un’opinione errata, possiamo servirci di domande per aiutarlo a ragionare.

4. Perché dovremmo cercare di aiutare le persone a ragionare?

4 Aiutando le persone a ragionare imitiamo il grande Insegnante, Gesù, e altri abili evangelizzatori del I secolo. Mostriamo onore e rispetto ai nostri interlocutori. (1 Piet. 3:15) Di conseguenza, forse questi saranno più inclini a ricevere ulteriori visite.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi