Conservare
State usando questi opuscoli?
La Bibbia: Qual è il suo messaggio?
Rivolto a coloro che non conoscono bene la Bibbia, soprattutto se non sono di religione cristiana
Come offrirlo: “Gradiremmo conoscere la sua opinione su ciò che viene detto qui nelle Sacre Scritture (o in questo libro sacro). [Leggete Salmo 37:11, a cui si accenna nella sezione 11]. Secondo lei, come sarà la terra quando si adempirà questa profezia? [Lasciate rispondere]. Questo è un esempio della speranza e del conforto che persone di tutte le culture e di ogni fede religiosa possono ricevere dalla Bibbia”. Leggete il paragrafo in cima a pagina 3 e offrite l’opuscolo.
Provate a fare questo: Se studiate la Bibbia con una persona che non è cristiana usando il libro Cosa insegna la Bibbia, all’inizio o alla fine di ogni studio dedicate qualche minuto alla trattazione di una sezione dell’opuscolo così che possa farsi un’idea generale della Bibbia.
Un libro per tutti
Rivolto a persone istruite che non conoscono bene la Bibbia
Come offrirlo: Leggete 2 Timoteo 3:16, 17 e poi dite: “Lei è d’accordo con quanto abbiamo letto, e cioè che la Bibbia è ispirata da Dio, o pensa che sia semplicemente un bel libro? [Lasciate rispondere]. Quasi tutti hanno una propria opinione al riguardo, ma abbiamo riscontrato che in pochi l’hanno veramente letta. [Leggete a pagina 3 l’aneddoto riportato sotto al titolo]. Questo interessante opuscolo fornisce buone ragioni per cui persone di ogni estrazione e di ogni religione dovrebbero farsi un’idea del contenuto della Bibbia”.
Provate a fare questo: Se il padrone di casa accetta l’opuscolo, potreste dire: “Un motivo per cui molti non sono interessati a quello che la Bibbia ha da dire è che la religione ne ha travisato gli insegnamenti. La prossima volta mi farebbe piacere mostrarle un esempio”. Alla visita successiva considerate le informazioni alle pagine 4 e 5.
Possiamo essere amici di Dio!
Rivolto a chi ha un’istruzione limitata o non sa leggere bene
Come offrirlo: “Secondo lei, è possibile essere amici di Dio? [Lasciate rispondere. Poi leggete Giacomo 2:23]. Questo opuscolo è stato scritto per aiutarci a diventare amici di Dio, come lo fu Abraamo”.
Provate a fare questo: Alla visita iniziale o alla successiva dimostrate come si tiene uno studio biblico considerando insieme la lezione 1 per intero o solo in parte.
Come avere una vita soddisfacente
Rivolto a chi non è religioso
Come offrirlo: “Siamo qui alla sua porta perché molti vorrebbero una vita migliore. Tutti noi dobbiamo fare i conti con problemi che possono privarci della felicità. In questi casi forse per avere un consiglio ci rivolgiamo a un familiare o a un amico fidato, facciamo ricerche in biblioteca o su Internet. Secondo lei, dove si possono trovare consigli affidabili? [Lasciate rispondere]. Alcuni sono rimasti sorpresi nel trovare pratici consigli nella Bibbia. Vediamone un esempio. [Mostrate la sezione 2 e leggete una delle scritture citate]. Questo opuscolo si propone di spiegare come possiamo avere una vita più soddisfacente”.
Provate a fare questo: Se il padrone di casa accetta l’opuscolo, potreste dire: “A molti è stato detto che la Bibbia è piena di inesattezze. La prossima volta vorrei mostrarle un esempio dell’accuratezza scientifica della Bibbia, che probabilmente la incuriosirà”. Quando tornate trattate il paragrafo 4 a pagina 12.
L’origine della vita: cinque domande su cui riflettere
Rivolto ai ragazzi cristiani che vanno a scuola e a cui viene insegnata l’evoluzione; utile anche con evoluzionisti, agnostici e atei (Questo opuscolo non è concepito per essere offerto di casa in casa).
Cosa dire a un evoluzionista o un ateo: “Oggi praticamente tutti i manuali di scienze insegnano l’evoluzione. Lei crede che l’evoluzione sia solo una teoria o che sia ormai un fatto assodato? [Lasciate rispondere]. Sarà sicuramente d’accordo con me che per prendere una decisione con cognizione di causa bisogna esaminare tutti gli aspetti implicati in una questione. Questo opuscolo presenta alcune delle prove che hanno portato molti a credere che la vita è stata creata”.
Provate a fare questo: Se andate a scuola, lasciate l’opuscolo sul banco. Magari incuriosirà un vostro compagno di classe.
Perché dobbiamo adorare Dio con amore e verità?
Rivolto agli indù
Come offrirlo: “Da una famosa preghiera indiana traspare l’aspirazione alla verità, lì dove dice: ‘Dall’irreale conducimi al reale, dalle tenebre alla luce’. Lei crede che sia importante adorare Dio con amore e verità? [Lasciate rispondere]. Noti cosa disse Gesù al riguardo”. Leggete Giovanni 4:24 e poi il paragrafo 4 a pagina 3. Offrite l’opuscolo.
Provate a fare questo: Se il padrone di casa accetta l’opuscolo, dite: “Alcuni saggi indù affermano che la verità è nascosta nei nostri cuori, altri invece che si trova negli scritti sacri. La prossima volta mi farebbe piacere considerare con lei la domanda che troviamo alla fine del paragrafo 3 a pagina 4: ‘Dove rivolgerci per trovare la verità divina?’”
Il sentiero che porta a pace e felicità
Rivolto ai buddisti
Come offrirlo a un adulto che è buddista: “Probabilmente lei è preoccupato quanto me per l’infinità di idee corrotte in voga oggi e per l’effetto che stanno avendo sui nostri figli. Perché, secondo lei, il degrado morale è così in aumento fra i giovani? [Lasciate rispondere]. Sapeva che tutto ciò era stato predetto in un libro che si cominciò a scrivere molto prima della nascita del cristianesimo, dell’induismo e dell’Islam? [Leggete 2 Timoteo 3:1-3]. Noti che le condizioni descritte qui prevalgono malgrado la continua erudizione. [Leggete il versetto 7]. Questa pubblicazione mi ha aiutato a capire delle verità che la maggioranza delle persone non impara mai. Le farebbe piacere leggerla?”
Provate a fare questo: A una successiva visita, dopo aver coltivato nel padrone di casa l’interesse per la Bibbia, richiamate la sua attenzione sulle domande che compaiono sul retro dell’opuscolo e poi sul tagliando relativo al libro Cosa insegna la Bibbia. Ditegli che, se vuole, ne avete una copia da fargli vedere. Mostrategli l’indice e poi considerate insieme uno o due paragrafi del capitolo che avrà scelto.
Il nome divino che durerà per sempre
Rivolto a chi è cristiano ma non sa che Dio ha un nome
Come offrirlo: Leggete Matteo 6:9 e poi dite: “Sicuramente anche lei avrà recitato qualche volta le parole ‘sia santificato il tuo nome’, vero? Ma si è mai chiesto come si può riuscire a sapere qual è il nome di Dio?” [Lasciate rispondere. Poi mostrate la sezione a pagina 6 dell’opuscolo, ‘Significato e pronuncia del nome di Dio’]. Questo opuscolo contiene la risposta e presenta informazioni interessanti al riguardo”.
Provate a fare questo: Se il padrone di casa accetta l’opuscolo, invitatelo a leggere il primo paragrafo ed esaminate le scritture citate. Mettete in evidenza il fatto che, se non ce lo avesse rivelato il Creatore stesso, non avremmo potuto conoscere il suo nome. Prendete un appuntamento per ritornare e continuare a leggere i paragrafi successivi.
Qual è lo scopo della vita? Come potete trovarlo?
Rivolto a chi non è molto religioso
Come offrirlo: “Oggi la vita comporta inevitabilmente dei problemi e delle delusioni, per cui molti si chiedono se abbia veramente uno scopo. Lei che cosa ne pensa? [Lasciate rispondere. Poi mostrate e commentate la figura alle pagine 20 e 21]. Questo opuscolo spiega che il proposito originale di Dio per il genere umano e la terra era ben diverso e che presto si realizzerà”.
Provate a fare questo: Se il padrone di casa accetta l’opuscolo, leggete il paragrafo 9 a pagina 21, dando risalto a Isaia 14:24 e 46:11. Poi potreste dire: “La prossima volta vorrei farle vedere come la Bibbia risponde a queste domande”. Mostrate le domande alla fine del paragrafo 1 a pagina 20.
La guida di Dio: La via che porta al Paradiso
Rivolto ai musulmani che vivono in un contesto in cui si sentono liberi di studiare la Bibbia
Come offrirlo: Se non sbaglio i musulmani credono in un solo vero Dio e nei profeti, è così? [Lasciate rispondere]. Vorrei parlarle di un’antica profezia che predice la trasformazione della terra in un paradiso. Posso leggerle ciò che scrisse un profeta? [Leggete Isaia 11:6-9]. Molti si chiedono come farà Dio a portare tali cambiamenti sulla terra. Questo opuscolo illustra cosa dicono i profeti sull’argomento”.
Provate a fare questo: Se il padrone di casa accetta l’opuscolo, potreste dire: “Questo libro di Dio spiega che in origine gli esseri umani vivevano in un paradiso. La prossima volta che avremo modo di parlare vorrei rispondere a questa domanda: ‘In che modo l’uomo ha respinto la guida di Dio e perso il paradiso?’” Quando tornate considerate l’inizio della sezione che comincia a pagina 6.
La vera fede, il segreto per una vita felice
Rivolto ai musulmani che vivono in un contesto in cui si sentono liberi di studiare la Bibbia
Come offrirlo: Mostrate le immagini alle pagine 16 e 17 e dite: “Queste scene sono piuttosto diverse da quello che vediamo intorno a noi oggi. Pensa che sarà mai possibile che il mondo diventi così? [Lasciate rispondere]. Noti cosa promette questo libro di Dio. [Leggete direttamente dalla vostra Bibbia uno dei passi biblici citati]. Questo opuscolo ci aiuta a coltivare vera fede nell’adempimento di tali promesse”.
Provate a fare questo: Al termine della visita iniziale, chiedete al padrone di casa di scegliere una delle domande elencate nell’ultima pagina. Poi prendete accordi per tornare e considerare insieme la risposta che dà l’opuscolo.
Come trovare pace e felicità durevoli
Rivolto ai cinesi
Come offrirlo: “Oggi la vita presenta tante difficoltà che possono privarci della felicità. C’è qualcosa che l’aiuta a essere felice nonostante i problemi? [Lasciate rispondere]. Molte persone hanno trovato la felicità seguendo i consigli della Bibbia. [Leggete Salmo 119:1, 2]. Alcuni non prendono in considerazione la Bibbia ritenendola un libro occidentale. Ma noti cosa viene detto qui. [Trattate il paragrafo 16 a pagina 17]. Questo opuscolo spiega come possiamo trovare pace e felicità durevoli”.
Provate a fare questo: Se il padrone di casa accetta l’opuscolo, leggete insieme le prime tre frasi del paragrafo 18 a pagina 17. Poi dite: “La prossima volta vorrei mostrarle ciò che dice la Bibbia in merito a cosa ci riserva il futuro”. Quando tornate considerate uno dei punti esposti nel paragrafo 6 a pagina 30.