BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwwd articolo 41
  • Lo straordinario processo di differenziamento cellulare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Lo straordinario processo di differenziamento cellulare
  • Frutto di un progetto?
  • Vedi anche
  • Le cellule T e le cellule B si specializzano
    Svegliatevi! 1990
  • Perché è un argomento controverso?
    Svegliatevi! 2002
  • “Sono fatto in maniera tremendamente meravigliosa”
    Svegliatevi! 1980
  • Progressi in campo medico, problemi in campo etico
    Svegliatevi! 2002
Altro
Frutto di un progetto?
ijwwd articolo 41
Una cellula si divide in due.

FRUTTO DI UN PROGETTO?

Lo straordinario processo di differenziamento cellulare

Quando un essere umano viene concepito, la sua vita inizia con una minuscola cellula chiamata zigote, visibile a malapena a occhio nudo. Nell’arco di alcuni mesi da quella cellula si svilupperà un bambino. Quella piccolissima cellula iniziale si moltiplica e successivamente le cellule originate si differenziano in più di 200 tipi di cellule di diverse forme, dimensioni e funzioni.

Rifletti: Uno zigote crea una copia del suo DNA e si divide in due. Le nuove cellule ripetono questo processo molte volte. All’inizio queste cellule sono sostanzialmente identiche. Il loro DNA contiene tutte le informazioni necessarie per la formazione di qualunque tipo di cellula.

Una settimana dopo il concepimento le cellule iniziano a differenziarsi in due tipi. Alcune cellule daranno origine all’embrione, mentre altre daranno origine alla placenta e ai tessuti annessi che permetteranno all’embrione di svilupparsi.

Nel giro di tre settimane a partire dal concepimento, le cellule dell’embrione si dispongono in tre strati. Quelle dello strato esterno si specializzeranno andando a comporre nervi, cervello, bocca, epidermide e altri tipi di cellule. Le cellule dello strato intermedio andranno a comporre sangue, ossa, reni, muscoli e altri tessuti. Le cellule dello strato interno, invece, andranno a comporre organi interni come polmoni, vescica e gran parte dell’apparato digerente.

Un diagramma rappresenta una cellula che si divide in tre diversi gruppi di cellule. Le cellule di questi gruppi andranno poi a formare cervello, polmoni, ossa e altre parti del feto.

Mentre il feto si sviluppa, le cellule si dividono e si differenziano in più di 200 tipi diversi di altre cellule

Durante la gravidanza alcune cellule si spostano, singolarmente o in gruppo, da certe parti dell’embrione ad altre. Ci sono poi altre cellule che si raggruppano andando a formare strutture di diverso tipo simili a fogli, corde o formazioni cave. Perché avvengano questi processi, le cellule devono coordinarsi le une con le altre. Per esempio, in una fase strati di cellule si piegano su sé stessi formando piccoli condotti, e questo avviene in contemporanea in varie parti dell’embrione. I condotti iniziano poi ad allungarsi e a ramificarsi, e alla fine si congiungono formando l’intero apparato circolatorio.

Quando un bambino sano viene alla luce, tutte le sue centinaia di miliardi di cellule si sono differenziate nel tipo giusto, nel posto giusto e al momento giusto.

Che ne dite? Lo straordinario processo di differenziamento cellulare è un prodotto dell’evoluzione? O è frutto di un progetto?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi