BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Luca 21:11
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 11 Ci saranno grandi terremoti e, in un luogo dopo l’altro, carestie ed epidemie;+ ci saranno fenomeni terrificanti e grandi segni dal cielo.

  • Luca 21:11
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 11 e ci saranno grandi terremoti, e in un luogo dopo l’altro pestilenze e penuria di viveri;+ e ci saranno paurose visioni e dal cielo grandi segni.+

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 21:11 ijwbq 176; mrt 39-41, 60, 68, 86; it-2 580, 1100-1101; w22.12 17; lff 32; wp20.2 8-9; bhs 97; g 10/12 27; w11 1/5 4, 6; w11 15/10 4; w08 1/10 7; w06 15/9 5; w05 1/10 5-6; bh 89-90; g05 22/12 10-11; g04 22/5 12-13; g02 22/3 9; w98 15/9 7; w97 1/4 7; w97 15/4 32; g97 22/11 9-10; w95 15/10 5-7; g95 22/4 7-8; g94 22/9 31; w93 1/10 21; w91 15/11 7; rs 426-427; gm 142-144; w88 1/10 5-6; w88 15/10 3; g88 8/4 8, 10-11; w87 15/1 21-22; w86 15/5 5; g86 22/2 25

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 21:11 w85 1/2 14; rs 426-427; g85 8/4 6-7; g85 22/7 3-7; w84 15/2 27; w83 15/10 3, 23; w83 1/11 3-6; pe 151; g82 8/12 16; kc 113; g81 8/6 11; w80 1/12 3; w79 15/1 29; w77 711, 747; gh 148; g77 8/8 10; w75 4, 387; w74 195, 392, 424, 495, 630; g74 22/9 18; g73 22/4 16; w72 71, 106, 691; g71 22/8 4; w70 396; w69 240, 517; is 126-127; g69 22/4 9; w68 198; ev 162; tr 87; g67 22/4 18; g67 8/8 31; g67 22/9 30; w66 506; g66 8/3 28; w64 319; w63 8; w62 277-278, 484, 603, 639; yw 317; g61 22/6 7; w60 567; pa 183; w56 388; nh 231; na46-1 22

  • Luca
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 21:11

      Bibbia: domande e risposte, articolo 176

      Altri argomenti, articolo 60

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      12/2022, p. 17

      Puoi vivere felice per sempre, lez. 32

      La Torre di Guardia (per il pubblico),

      n. 2 2020, pp. 8-9

      Perspicacia, vol. 2, pp. 1100-1101

      Perspicacia, vol. 2, p. 580

      Cosa ci insegna, p. 97

      Cosa insegna la Bibbia, pp. 89-90

      Svegliatevi!,

      10/2012, p. 27

      22/12/2005, pp. 10-11

      22/5/2004, pp. 12-13

      22/3/2002, p. 9

      22/11/1997, pp. 9-10

      22/4/1995, pp. 7-8

      22/9/1994, p. 31

      8/4/1988, pp. 8, 10-11

      22/2/1986, p. 25

      La Torre di Guardia,

      15/10/2011, pp. 4-5

      1/5/2011, pp. 4, 6

      1/10/2008, p. 7

      15/9/2006, p. 5

      1/10/2005, pp. 5-6

      15/9/1998, p. 7

      15/4/1997, p. 32

      1/4/1997, p. 7

      15/10/1995, pp. 5-7

      1/10/1993, p. 21

      15/11/1991, p. 7

      15/10/1988, p. 3

      1/10/1988, pp. 5-6

      15/1/1987, pp. 21-22

      15/5/1986, p. 5

      Parola di Dio o dell’uomo?, pp. 142-144

      Ragioniamo, pp. 426-427

  • Luca — Approfondimenti al capitolo 21
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 21:11

      epidemie O “pestilenze”. Dei tre Vangeli che riportano l’importante profezia di Gesù relativa al tempo della fine, quello di Luca è l’unico a menzionare questo aspetto del “segno” composito (Mt 24:3, 7; Mr 13:4, 8; Lu 21:7). I tre racconti si completano. Il termine greco qui presente ricorre solo in un altro punto delle Scritture, in At 24:5, passo in cui è usato in senso metaforico e descrive qualcuno che viene percepito come una “peste”, cioè uno che causa problemi, un sobillatore o una pubblica minaccia.

      fenomeni terrificanti Il termine greco qui presente deriva da un verbo che significa “temere” (fobèo) e si trova solo in questo punto delle Scritture Greche Cristiane. Si riferisce evidentemente a eventi che incutono paura.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi