BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)

Galleria multimediale - Giovanni

  • Giovanni 1

  • Introduzione video al libro di Giovanni

  • Traduzione in copto sahidico di Giovanni 1:1

  • Antico manoscritto del Vangelo di Giovanni

  • Vangelo di Giovanni | Alcuni degli avvenimenti principali

  • Veduta della Valle di Izreel

  • Giovanni 2

  • Recipienti di pietra

  • Giovanni 3

  • Sigillare un documento

  • Giovanni 4

  • Monte Gherizim

  • Mietitori

  • Giovanni 5

  • Piscina di Betzata

  • Giovanni 6

  • Cesti

  • Giovanni 9

  • Piscina di Siloam

  • Giovanni 10

  • Ovile

  • Lupo

  • Portico di Salomone

  • Giovanni 11

  • Gesù risuscita Lazzaro

  • Sinedrio

  • Giovanni 12

  • Palma

  • Puledro d’asino

  • Giovanni 15

  • La vite

  • Giovanni 18

  • Valle del Chidron

  • Il più antico frammento delle Scritture Greche Cristiane

  • Giovanni 19

  • Chiodo conficcato in un tallone

  • L’issopo menzionato nella Bibbia

  • Lance romane

  • Tomba

  • Giovanni 21

  • Barca da pesca del I secolo

  • Resti di una barca da pesca nel Mar di Galilea

  • Fauna ittica del Mar di Galilea

I contenuti delle immagini e dei video in 3D presenti nella Galleria multimediale si basano su ricerche approfondite. Si tratta, però, di rese artistiche che a volte rappresentano solo una delle opzioni possibili.

L’issopo menzionato nella Bibbia

L’issopo menzionato nella Bibbia

Il termine ebraico (ʼezòhv) e quello greco (hỳssopos) resi “issopo” in molte traduzioni bibliche includono varie specie di piante. Quella nella foto è maggiorana (Origanum syriacum o Origanum maru), la pianta a cui, secondo molti studiosi, si riferisce il termine ebraico. Questa pianta della stessa famiglia della menta è comune in Medio Oriente. In condizioni favorevoli raggiunge un’altezza di 50-90 cm. Nella Bibbia l’issopo è spesso associato all’idea di purezza (Eso 12:21, 22; Le 14:2-7; Nu 19:6, 9, 18; Sl 51:7). Nelle Scritture Greche Cristiane, “issopo” ricorre solo due volte. In Eb 9:19, dove è descritta la convalida, o inaugurazione, del vecchio patto, “issopo” si riferisce evidentemente alla pianta menzionata nelle Scritture Ebraiche. In Gv 19:29 si legge che una spugna inzuppata di vino aspro fu portata alla bocca di Gesù “su dell’issopo”. Gli studiosi non sono concordi su quale sia la pianta a cui si riferisce la parola greca hỳssopos. Secondo alcuni, dato che dalla maggiorana non sarebbe stato possibile ricavare un bastone che potesse arrivare alla bocca di Gesù, il termine qui indica una pianta dal fusto più lungo, forse la durra, una varietà di saggina (Sorghum vulgare). Altri pensano che anche in questo caso l’issopo potesse essere maggiorana e avanzano l’ipotesi che un ciuffo di maggiorana fosse stato fissato alla “canna” menzionata da Matteo e Marco (Mt 27:48; Mr 15:36).

Passi attinenti

Gv 19:29
Giovanni 1
Giovanni 2
Giovanni 3
Giovanni 4
Giovanni 5
Giovanni 6
Giovanni 9
Giovanni 10
Giovanni 11
Giovanni 12
Giovanni 15
Giovanni 18
Giovanni 19
Giovanni 21
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi