BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g70 22/11 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1970
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Mostrano amore cristiano
  • ‘Premono il pulsante d’allarme’
  • Eroina in abbondanza
  • Il fondo dell’oceano un tempo era sopra
  • Unione cattolico-episcopale
  • LSD e difetti congeniti
  • L’ossido di carbonio uccide
  • Lingua che nessuno scrive
  • Diminuita la frequenza alle chiese
  • Preghiera meccanica
  • Si immischia nella politica
  • La sopravvivenza del genere umano
  • Proibizione dei contraccettivi
  • L’eroina somministrata legalmente non serve
  • Il problema dello smog in Italia
  • Scoraggiata l’ubriachezza
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1970
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1970
  • Che cosa viene prima: la vostra chiesa o Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Le chiese della cristianità stanno perdendo terreno?
    Svegliatevi! 1980
Altro
Svegliatevi! 1970
g70 22/11 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Mostrano amore cristiano

◆ Nella Nigeria orientale devastata dalla guerra e dalle sue tristi conseguenze c’è stata una dimostrazione di caloroso amore cristiano. I testimoni di Geova spedirono undici tonnellate di letteratura biblica tanto necessaria, indumenti e scorte alimentari ai loro fratelli cristiani in undici città del paese degli Ibo. Questi loro fratelli avevano il morale alto ed erano decisi a mantenere saldamente la loro devozione a Dio e continuare il ministero cristiano. Si sta riorganizzando l’opera di predicazione del regno di Dio in quella zona, così che quelli che fanno cordoglio siano aiutati a volgersi al regno di Dio come unica speranza del genere umano.

‘Premono il pulsante d’allarme’

◆ Molti sacerdoti cattolici sono insoddisfatti del modo in cui il Vaticano fa le cose. Questo fu il messaggio del sacerdote Joseph H. Fitcher, sociologo della facoltà presso l’Università Harvard. Egli disse: “La cosiddetta ‘crisi del clero’ ha finalmente recato il momento della verità per la gerarchia. Nient’altro la preoccupa tanto. Ora i prelati premono il pulsante d’allarme. Perdono i loro membri, i dipendenti, i sudditi. Tutt’a un tratto si rendono conto che il sacro sacerdozio non è più abbastanza attraente come professione per tutta la vita così da attirare nuovi sacerdoti o trattenere coloro che sono già stati ordinati. Questa è una rivelazione sorprendente, specialmente per i vescovi che non sono stati a contatto con i loro sacerdoti, che non sanno, o non si curano di ammettere, perché tanti loro ecclesiastici sono scontenti”.

Eroina in abbondanza

◆ Gli esperti delle Nazioni Unite calcolano che ogni anno circa 50 tonnellate di eroina raggiungano ora il mercato delle droghe illegali. Ciò equivale a un minimo di 10.000.000.000 di dosi, abbastanza per provvederne tre a ciascun uomo, donna e bambino del mondo.

Il fondo dell’oceano un tempo era sopra

◆ Due scienziati dell’Università della Columbia, il dott. Bruce C. Heezen, professore di geologia, e Paul J. Fox, studente diplomato, dissero che secondo l’evidenza la più profonda parte dell’Oceano Atlantico era un tempo praticamente alla superficie. Essi hanno scoperto residui di una barriera corallina nella fossa di Portorico alla profondità di 8.390 metri. Il fatto sorprendente è che tali coralli crescono solo in acqua profonda quindici metri o meno. Quando fu che il fondo si abbassò di oltre 6.000 metri? Poté accadere durante gli assestamenti che ebbero luogo in relazione al diluvio del giorno di Noè.

Unione cattolico-episcopale

◆ La Chiesa Cattolica Romana e le chiese episcopali degli Stati Uniti hanno pubblicato un resoconto in cui affermavano che “l’unione organica” delle due chiese appariva ora una realistica possibilità. Il portavoce del gruppo predisse che “entro cinque o dieci anni al massimo” episcopali e cattolici avrebbero partecipato ai sacramenti gli uni degli altri.

LSD e difetti congeniti

◆ I risultati di uno studio a lunga scadenza sull’uso di LSD da parte dei genitori hanno rivelato che la droga “dev’essere seriamente considerata come possibile mutageno”, agente che produce cambiamenti genetici nelle cellule. Il dott. Cheston M. Berlin, colui che ha fatto le principali investigazioni nello studio, affermò: “Benché non possiamo dire frettolosamente d’avere in questo tempo l’inequivocabile evidenza che l’uso di LSD causi difetti congeniti, abbiamo ragioni più sicure, siamo più sospettosi che mai”.

L’ossido di carbonio uccide

◆ Due agenti della polizia provinciale si fermarono con l’automobile sul ciglio della strada. Fecero marcia indietro in un mucchio di neve che ostruì il tubo di scappamento. Mentre guardavano il traffico col motore acceso, i gas di scappamento riempirono l’automobile di ossido di carbonio. Gli uomini furono trovati da un investigatore della Polizia Provinciale. Un poliziotto era morto e l’altro era in gravi condizioni.

Lingua che nessuno scrive

◆ La lingua somala non si scrive, benché sia stata parlata per secoli da circa quattro milioni di Somali che abitano il caldo, arido corno d’Africa. La Somalia è uno dei pochi paesi africani dove tutti parlano la stessa lingua, ma nessuno la legge né la scrive. Non ci sono pubblicazioni nella lingua nazionale. I tre giornali governativi vengono stampati in arabo, italiano e inglese.

Diminuita la frequenza alle chiese

◆ Meno dell’1 per cento dei protestanti frequentano regolarmente la chiesa nella Germania Occidentale. Circa il 30 per cento dei cattolici romani la frequentano. C’è la tendenza a diminuire. I vescovi cattolici hanno condannato coloro che lasciano la chiesa perché “vanno contro la solidarietà verso la Chiesa”. “Non possiamo accettarlo . . . quando un cattolico fa una simile dichiarazione offende seriamente la nostra comunità”, dicono i vescovi. Evidentemente essi vedono svanire il denaro delle tasse che i membri delle chiese in Germania sono costretti a pagare e fanno tutto ciò che è in loro potere per conservare la tassa ecclesiastica, cercando di proibire ai membri di lasciare la chiesa. Ma se ne vanno lo stesso.

Preghiera meccanica

◆ Il discepolo Giacomo, fratellastro di Gesù Cristo, disse che le preghiere si dovevano dire con fede, “non dubitando affatto”. L’apostolo Giovanni aggiunse che la preghiera di quelli che ‘osservano i comandamenti di Dio’ è favorevolmente udita. (Giac. 1:6; 1 Giov. 3:22) Tenendo presente ciò, considerate la preghiera pronunciata alla Camera e al Senato del Kansas dal ministro battista H. Wayne Fink. Si riferisce che la preghiera fosse qualche cosa del genere: “Ebbene, Dio, eccoci di nuovo qui, a pregare non perché vogliamo né crediamo realmente che ci ascolti. Preghiamo, semplicemente per tradizione, semplicemente perché si è sempre fatto così”. Fink chiese che i legislatori fossero benedetti con “mente aperta, chiaro giudizio e motivi onesti”, poi concluse: “Non ti farò perdere altro tempo, Dio, perché questi uomini sono ansiosi di por fine all’insignificante rito preliminare. Vogliono darsi da fare per le importanti questioni e gli urgenti doveri del giorno. Così sia Signore”. La religione che spinge un ministro a pregare così è accetta a Dio?

Si immischia nella politica

◆ Il Vaticano è stato accusato lo scorso marzo di immischiarsi nella politica italiana. Le accuse furono mosse da tre eminenti studiosi gesuiti. I tre sacerdoti sostennero che la vigorosa opposizione della chiesa a legislazione pendente, un disegno di legge che permetta il divorzio, violava il principio della libertà religiosa espresso dal Concilio Ecumenico Vaticano II. “Grazie al concilio”, disse il giovane sacerdote Paolo Tufari, “il diritto alla libertà religiosa fa ora parte della dottrina cattolica. È perciò evidente che la chiesa non può chiedere che uno stato applichi coercitivamente una data legge per costringere i suoi cittadini, cattolici o non cattolici, a osservare una delle prestabilite verità della chiesa”. Nondimeno, come mostrano le circostanze relative alla legge sul divorzio in Italia, la chiesa cerca ancora di farlo.

La sopravvivenza del genere umano

◆ The Canadian Magazine del 4 aprile 1970 afferma che “il bel Canada sarà distrutto entro 10 anni, a meno che non cominciamo oggi a salvarlo, a meno che non agiamo ora”. “Altrimenti, verso il 1980, questo bel paese avrà smog invece di luce solare e fogne al posto di fiumi e i nostri giorni e le nostre notti saranno piene di rumore e il paese sarà pieno di malattie e violenza. La Società Canadese degli Zoologi dice apertamente: ‘È in gioco la medesima sopravvivenza del genere umano’”. U Thant delle Nazioni Unite disse che il limite massimo è tra dieci o quindici anni, ma Daniel Moynihan, consulente speciale sugli affari urbani del presidente Nixon, dice che l’uomo può avere meno di cinquanta probabilità su cinquanta di sopravvivere fino al 1980. Naturalmente, in tutto ciò non si tiene conto di Dio.

Proibizione dei contraccettivi

◆ Che effetto ha avuto sulle mogli cattoliche romane l’enciclica papale del 1968 contro i contraccettivi artificiali? Secondo due sociologi affiliati all’Ufficio delle Ricerche sulla popolazione, pare che non abbia avuto nessun effetto. Alcuni studi hanno mostrato che il 64 per cento delle mogli cattoliche intervistate ammettevano di usare metodi per il controllo delle nascite disapprovati dalla chiesa.

L’eroina somministrata legalmente non serve

◆ Da qualche tempo gli Inglesi seguivano la pratica di somministrare legalmente eroina ai drogati per mettere sotto controllo il loro vizio della droga. Essi stanno ora rinunciando all’idea, almeno, nella forma attuale, perché semplicemente non ha dato risultati. Il dott. Peter Chapple, esperto sul vizio, affermò che il sistema inglese è “nell’assoluto scompiglio”. Secondo un resoconto pubblicato, “10 anni fa erano noti al Governo [inglese] solo 94 eroinomani. Ma tra il 1960 e il 1967, il numero dei nuovi drogati denunciati si è raddoppiato ogni 16 mesi”. Negli Stati Uniti alcuni hanno suggerito di imitare il sistema inglese come mezzo per tenere sotto controllo la droga. Tuttavia ora questo sistema, che non è affatto un sistema, ma una serie di reazioni sociali e mediche al crescente uso di droghe, è descritto dagli esperti inglesi come completamente inadeguato, incerto e confuso.

Il problema dello smog in Italia

◆ Coloro che visitano l’Italia sono di rado preparati ad affrontare il problema dello smog. A Milano, lo smog è così intenso che molti vanno in giro col fazzoletto in testa per coprirsi naso e bocca. A Mestre, vicino a Venezia, una polvere rossastra si depositò sulle automobili parcheggiate in una giornata invernale piena di smog, corrodendo letteralmente la vernice. Nell’inverno del 1968–1969, l’80 per cento dei ragazzi di Milano soffrirono di disturbi della respirazione. Il famoso dipinto “Il cenacolo” di Leonardo da Vinci, a quanto si afferma, correva serio pericolo per i residui di smog che vi si depositano. La laguna veneziana è quasi senza pesci a causa dell’inquinamento.

Scoraggiata l’ubriachezza

◆ Il governo dell’Unione Sovietica sta facendo una decisa campagna nazionale contro il forte bere. I prezzi della vodka sono raddoppiati nei ristoranti di Mosca. I caffè hanno messo sotto chiave il cognac e ora servono solo vini. Le rivendite di liquori vicino a fabbriche e stabilimenti han ricevuto l’ordine di trasferirsi o chiudere e le ore di vendita sono state ridotte. La ragione di questa misura per ridurre l’ubriachezza si crede sia non la moralità, ma la voce che il bere sia in parte responsabile della ridotta produzione industriale.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi