BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g81 22/3 p. 24
  • “Custodi della morale” dal parlare equivoco

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Custodi della morale” dal parlare equivoco
  • Svegliatevi! 1981
  • Vedi anche
  • Dove conduce la religione in quanto alla morale?
    Svegliatevi! 1972
  • La cristianità segue le orme di Canaan
    Svegliatevi! 1989
  • Qual è l’atteggiamento della vostra chiesa riguardo all’omosessualità?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • Che cosa viene prima: la vostra chiesa o Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
Altro
Svegliatevi! 1981
g81 22/3 p. 24

“Custodi della morale” dal parlare equivoco

NEL loro tradizionale ruolo di “custodi della morale” le chiese stanno impartendo una salda direttiva? Gli avvenimenti verificatisi negli ultimi mesi in alcune delle principali denominazioni religiose indicano che le norme morali della Bibbia sono sempre più criticate non solo dall’esterno, ma anche dall’interno. Ecco alcuni esempi:

● Un gruppo di esperti in materia di sessualità che opera per conto della Chiesa Unita del Canada ha pubblicato la scorsa primavera un rapporto che incoraggia la chiesa ad assumere un atteggiamento “contestuale” nei confronti della moralità. Il rapporto di cento pagine suggerisce fra l’altro che in certe circostanze i rapporti sessuali fra persone non sposate sono del tutto corretti, che si dovrebbe dare risalto a una “onesta e forte intenzione d’essere fedeli” nel matrimonio anziché alla “esclusività sessuale” richiesta dalla fedeltà coniugale, e che si dovrebbe permettere agli ‘omosessuali maturi’ di diventare ministri.

Cos’è dunque che rende corretta una relazione sessuale? Secondo il gruppo di esperti, dev’essere ‘creativa e liberatoria, di reciproco sostegno, socialmente responsabile e piacevole’, cose che, a giudizio dei partecipanti, si realizzano in quasi ogni atto sessuale. Parlando a favore del rapporto un portavoce ha detto che la “moralità sessuale deve stare al passo con le scienze sociali” perché “Dio ci parla per mezzo di esse come per mezzo della Bibbia”. Molti fedeli della Chiesa Unita si sono sentiti traditi. Nelle lettere indirizzate al gruppo di esperti, alcuni membri della chiesa si sono detti “molto turbati”, e “disgustati”, oppure hanno detto che si sentivano “oppressi e si vergognavano”. Una donna ha scritto: “Il diavolo starà ridendo. In quanto a me, me ne vado”.

● Allo stesso modo, la Chiesa Anglicana del Canada, che nel 1979 ha autorizzato l’ordinazione degli omosessuali al sacerdozio, ha pure pubblicato un rapporto nel quale si suggerisce di rinunciare al “convenzionale perbenismo” nei confronti delle coppie non sposate che convivono. Il rapporto dice che se la relazione è basata sul “libero consenso e sull’unione sessuale” in un contesto di impegno per tutta la vita, allora “in sostanza” il matrimonio esiste già. Sostenendo che la chiesa riconosce questa disposizione, il rapporto dice: “Dobbiamo essere pronti a meravigliarci in silenzio quando vediamo che [Dio] può fare del ‘matrimonio consensuale’ un’occasione per esprimere la sua grazia”.

Questo rapporto è stato recentemente considerato al sinodo generale della Chiesa, e in quell’occasione i fautori hanno esortato gli ecclesiastici radunati ad “affrontare questa realtà”. E l’ecclesiastico Garry Patterson ha detto: “Negli ultimi tre anni non ho preparato al matrimonio nessuno che già non convivesse”. D’altra parte, Donald Masters della Guelph University ha dichiarato: “In un’epoca di morale in ribasso è assolutamente incredibile che la chiesa approvi qualcosa che molti pagani con sentimenti morali non accetterebbero”.

● In Gran Bretagna, un gruppo di esperti della Chiesa d’Inghilterra ha pubblicato un rapporto di 34.000 parole nel quale dice che in certe circostanze “una relazione omosessuale che implichi l’espressione fisica dell’amore libero” può essere giustificata. Il rapporto raccomanda pure di non escludere gli omosessuali dal sacerdozio.

● Un gruppo di esperti incaricato dalla Chiesa Metodista d’Inghilterra ha pubblicato un rapporto nel quale dice che le relazioni omosessuali non sono sbagliate e che questo “elimina ovviamente i motivi per negare a chiunque l’appartenenza alla Chiesa o un incarico in essa esclusivamente a motivo del suo orientamento sessuale”.

Sebbene questi rapporti non siano sempre accettati come norma ufficiale delle chiese, la tendenza è chiara: anziché rivolgere un chiaro invito alla giustizia, le principali chiese tergiversano di fronte alle tendenze morali della loro epoca. Questo è del tutto contrario a ciò che dice chiaramente l’ispirato apostolo Paolo in I Corinti 6:9, 10. Non manifesta lo spirito di Lot che era afflitto a causa dei sodomiti. — II Piet. 2:6, 7.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi