BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g79 22/3 pp. 29-31
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1979
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Un gatto torna a casa
  • Un tipo deciso
  • La Norvegia proibisce gli skateboard
  • Pronti a dividersi la torta
  • I Testimoni in Italia
  • Più sangue negli alimenti?
  • Flemma britannica
  • Capre antincendio
  • Radici che riducono la fertilità
  • Gemelli in bianco e nero
  • Quando il papà prova a fare la mamma
  • Fermezza francese
  • Il consumo di cibo influisce sull’invecchiamento
  • I greci si sposano più vecchi
  • Una delle noci più utili della terra
    Svegliatevi! 2003
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1974
  • “L’albero più utile all’uomo”
    Svegliatevi! 1993
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1979
Altro
Svegliatevi! 1979
g79 22/3 pp. 29-31

Uno sguardo al mondo

Un gatto torna a casa

◆ Un gatto di nome “Tigre” si smarrì a Wausau (Wisconsin, U.S.A.), dove i suoi padroni erano in vacanza. Al loro ritorno a Dubuque (Iowa), non si attendevano di rivedere il gatto. Ma otto mesi dopo, percorsi circa 400 chilometri, Tigre si presentò in ottima forma, anche un po’ ingrassato. I padroni, lieti di riavere Tigre, si chiedono come abbia fatto ad attraversare il largo fiume Mississippi. Il gatto mantiene il segreto.

Un tipo deciso

◆ Un giovane svizzero che amava sciare diventò cieco in seguito a un incidente automobilistico. Ma era deciso a non rinunciare allo sci. Riprese a sciare su un pendio per principianti seguendo le istruzioni che il padre gli gridava. Nel giro di un anno era passato a pendii più ripidi, con il solo ausilio di un elmo munito di apparecchio radioricevente. Le istruzioni gli erano trasmesse da una guida che osservava la sua discesa.

La Norvegia proibisce gli skateboard

◆ Dopo avere osservato ciò che è avvenuto in America con gli skateboard, alcuni mesi fa il Consiglio norvegese per il Controllo dei Prodotti ha temporaneamente vietato questi attrezzi. Ora il divieto è divenuto legge. Il Ministero per l’Ambiente ha dichiarato che i profitti commerciali devono essere sacrificati in nome dell’incolumità dei ragazzi. Rientra nel divieto anche la pubblicità di questo sport. Il Consiglio ha rilevato che, nel 1977, 28 bambini morirono e 100.000 riportarono ferite negli Stati Uniti in incidenti con lo skateboard.

Pronti a dividersi la torta

◆ Nel 1943, al culmine della seconda guerra mondiale, le potenze dell’Asse discutevano già su come si sarebbero divise l’Europa. Documenti che il National Security Agency americano ha recentemente reso accessibili al pubblico rivelano una conversazione avvenuta tra il conte Ciano, ministro degli affari esteri di Benito Mussolini, e l’emissario giapponese a Roma: “Ci sarà una prova di forza e sarà delineato chiaramente ciò ch’è nostro e ciò che è degli altri”, disse il conte Ciano. “Prendiamo la Francia: la Germania ne ha occupato i quattro quinti, ma dopo tutto noi italiani abbiamo grandi interessi economici in quella nazione e, mi creda, in futuro ce li terremo stretti. In breve, vogliamo vedere come sarà suddivisa tutta l’Europa”.

I Testimoni in Italia

◆ “Lo scorso fine settimana mentre i cattolici attendevano in lunghe file di visitare la tomba di papa Paolo VI”, ha scritto da Roma il giornalista Rod Nordland, “circa 65.000 italiani si sono riuniti nello stadio Flaminio sotto ombrelloni dai vivaci colori per rendere omaggio al loro Dio. Ma era un Dio diverso da quello rappresentato dal pontefice [Paolo VI] sepolto nelle cripte della Basilica di S. Pietro. Qui, nella nazione più cattolica del mondo, i testimoni di Geova hanno preso piede e stanno aumentando”.

Nordland ha detto che durante la seconda guerra mondiale i Testimoni avevano solo 95 adepti in Italia, ma “ora affermano d’essere, per numero, il secondo gruppo religioso d’Italia. Sono certamente quello che cresce più in fretta. . . . Sono ancora un piccolo numero in paragone con i 54 milioni di abitanti dell’Italia, la maggioranza dei quali sono cattolici almeno di nome. Ma hanno fatto sentire la loro presenza. I rappresentanti della chiesa dicono che qualche testimone di Geova ha già bussato a ogni porta in Italia”. — Inquirer di Filadelfia (U.S.A.), 16 agosto 1978.

Più sangue negli alimenti?

◆ In un articolo intitolato “Nuove fonti di proteine”, Scanorama, rivista delle Scandinavian Airlines, comunica che “all’Istituto Danese di Agricoltura e Scienze Veterinarie, il prof. J. Wismer-Pedersen e i suoi colleghi si stanno occupando di un’altra fonte di nutrimento molto trascurata: il sangue animale”. L’articolo fa notare che il sangue (circa 40.000 tonnellate annue) dei macelli danesi, “se non finisce nei canali di scolo, viene utilizzato soprattutto per integrare il mangime. Solo una piccola parte viene utilizzata per il consumo umano, in vari tipi di sanguinaccio”.

Ora gli scienziati danesi propongono di usare questo sangue per integrare altri alimenti. Dicono che si può aggiungere al pane di segala, elemento fondamentale dell’alimentazione danese, oltre che ai salumi e a prodotti simili, al macinato di manzo, ai condimenti per sughi e agli estratti per brodi.

Flemma britannica

◆ Quando il transatlantico inglese Queen Elizabeth 2 è stato recentemente investito da una grande tempesta nell’Atlantico del Nord, perfino un parapetto di ferro è stato piegato da onde alte 30 metri. Passeggeri, mobili e attrezzature erano sballottati violentemente. Tuttavia tra i 1.200 passeggeri solo due hanno riportato fratture alle ossa, a parte le escoriazioni minori. “Ha pensato di chiedere aiuto alla Guardia Costiera?” ha chiesto qualcuno al capitano. “Prima di tutto non c’era nessun bisogno d’aiuto”, ha risposto. “E secondo, se ci fosse stato un cutter della Guardia Costiera nelle vicinanze, il Queen avrebbe dovuto aiutare la Guardia Costiera”.

Capre antincendio

◆ Nella Foresta Nazionale Cleveland, vicino a San Diego (California), un branco di 800 capre spagnole si è dimostrato un mezzo utile ed economico per prevenire gli incendi. In un esperimento durato due anni e condotto dal Servizio Forestale degli U.S.A., le capre hanno mangiucchiato il sottobosco nei tratti diboscati (nella foresta certe zone sono diboscate per impedire che gli incendi si propaghino da una parte all’altra), evitando l’accumulo di materiale combustibile. Ora il branco dovrà essere aumentato in quella zona a 2.500 unità, e se ne intende portare infine il numero a 35.000 per 60 altre zone diboscate. Naturalmente, i tratti diboscati devono essere recintati per impedire alle capre affamate di brucare anche nelle foreste.

Radici che riducono la fertilità

◆ L’elemento principale della dieta di una tribù primitiva minaccia l’esistenza stessa della tribù. Gli Onge, tribù che vive sulle isole Andamane nella baia del Bengala, mangiano piante tuberose contenenti uno dei composti utilizzati nella fabbricazione di contraccettivi orali. La minore fertilità ha ridotto la tribù a poche centinaia di persone, e non c’è equilibrio fra il numero degli uomini e quello delle donne, essendoci solo 6,8 ragazze ogni 10 ragazzi al di sotto dei 15 anni.

Fatto interessante, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) propone ora di studiare queste piante per i loro principi contraccettivi in sei centri di ricerca del mondo. L’OMS osserva che si è prestata straordinariamente poca attenzione a questa possibilità, in parte perché le società farmaceutiche fabbricano sinteticamente i farmaci.

Gemelli in bianco e nero

◆ La madre di due gemelli è recentemente ricorsa a un tribunale della Repubblica Federale di Germania, chiedendo il mantenimento per i figli a due uomini — un bianco e un negro — che stando a lei erano i padri dei suoi gemelli. I due gemelli maschi sono effettivamente di razza diversa, e un’autorità in materia ha testimoniato che con tutta probabilità erano stati generati dai due uomini a cui ne è attribuita la responsabilità. “Le ovocellule sono state fertilizzate dallo sperma di due diversi uomini”, ha detto, “che hanno avuto relazioni sessuali con lei probabilmente a distanza di qualche ora”. Comunque la donna ha perso la causa quando è stato dimostrato che aveva avuto relazioni anche con altri uomini.

Quando il papà prova a fare la mamma

◆ Dopo aver fatto con sua moglie un contratto di 70 giorni in base al quale si impegnava a “fare la mamma”, l’ex atleta universitario Bob Peters, allenatore di rugby e lotta libera, ha avuto una sgradevole sorpresa quando si è reso conto di cosa comportava. Ha detto: “Sono in buone condizioni fisiche. Sono grande e forte, ma da quando faccio questo lavoro ho perso quasi 5 chili che non volevo perdere”. Ha badato ai quattro figli, dai 4 ai 16 anni, mentre la moglie andava a lavorare. Ha perso peso “perché correvo in giro, mi alzavo presto e restavo alzato fino a tardi” dice Peters. “Si tratta di piegare l’ultima pila di panni e cercar di scoprire come mettere tutto a posto”. Il suo suggerimento è che, dopo il lavoro, i mariti aiutino le mogli a preparare i pasti e lavare i piatti, e portino loro anche le pantofole e il giornale una volta ogni tanto.

Fermezza francese

◆ Quando il non fumatore M. Valet fece notare a un passeggero che fumava il sigaro che quello su cui entrambi viaggiavano era uno scompartimento per non fumatori, questi gli soffiò il fumo in faccia. Essendo le sue proteste cadute su orecchi sordi, il non fumatore deciso tirò l’allarme, facendo fermare con uno stridio il turbotreno. Un poliziotto inflisse una multa a entrambi gli uomini, a Valet per aver tirato l’allarme senza un motivo sufficientemente valido, e al fumatore per aver fumato. Recentemente Valet si è rivolto al tribunale e ha vinto: sono stati aggiudicati 1.000 franchi (circa 190.000 lire) a lui e anche alla lega antifumo a cui appartiene. Il tribunale di Lione ha detto che il suo biglietto era simile a un contratto in base al quale la ferrovia doveva assicurargli la protezione dai rischi, incluso il fumo dei sigari.

Il consumo di cibo influisce sull’invecchiamento

◆ La quantità di cibo consumato influisce notevolmente sull’invecchiamento dei ratti. Il dott. Edward Masoro del Texas Health Sciences Center di San Antonio divise 550 topi in due gruppi. A un gruppo fu permesso di mangiare tutto quello che volevano, ma all’altro gruppo fu dato solo il 60 per cento di quello che era effettivamente consumato dal primo gruppo. I risultati mostrarono che la morte era notevolmente ritardata nel gruppo al quale era stato ridotto il consumo di cibo. Il dott. Masoro concluse: “Un’alimentazione limitata ritarda l’insorgere della maggioranza delle malattie mortali impedendo il declino fisiologico”. È stata avanzata l’ipotesi che nell’uomo avvenga la stessa cosa.

I greci si sposano più vecchi

◆ Il sociologo greco Nikos Fasiolas osserva che, sebbene il greco medio sia più alto che nelle generazioni precedenti, i greci continuano a essere più bassi degli europei in generale. Stando a Fasiolas la ragione “è la mentalità dei genitori”. A cosa si riferisce? A una conferenza di medici e antropologi greci ha detto che secondo “la mentalità prevalente in Grecia . . . un uomo non può sposarsi se non è economicamente indipendente”; quindi la maggioranza dei greci aspettano a sposarsi e ad avere figli. Il Post ateniese osserva che “in base alle statistiche del 1973, in Grecia l’età media di coloro che si erano sposati era 38 anni per gli uomini e 25 anni per le donne. È ragionevole perciò che persone ‘stanche’ di quell’età non possano avere figli modello”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi