BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il libro Verità può aiutare a edificare una fede sana
    Ministero del Regno 1972 | Luglio
    • pretende di rappresentare Dio. Se andiamo a predicare e siamo desti a iniziare studi per ammaestrare queste persone sincere, possiamo essere certi che Geova benedirà i nostri sforzi di partecipare all’opera di radunamento.

      5 Giovani proclamatori della verità di Dio, ora che avete terminato le scuole, avete più tempo da dedicare alle altre cose. Ora, che ne farete di questo tempo extra? In realtà, avete la meravigliosa occasione di mostrare quanto apprezzate la verità. È qualche cosa su cui riflettere, poiché quante estati rimangono prima che abbia inizio la «grande tribolazione»? Non molte. Perché dunque non usare un po’ del tempo extra per mostrare a Dio quanto apprezzate profondamente la verità? Avete l’occasione di dedicare più tempo allo studio biblico personale e partecipare di più al servizio di campo. Potete fare i pionieri temporanei in almeno parte del periodo delle vacanze?

      6 Quanto siamo grati di avere trovato la verità! Vi sentite come Andrea, che disse a suo fratello Pietro: “Abbiamo trovato il Messia”, e lo condusse a Gesù? (Giov. 1:41) Vi sentite come «i ventiquattro anziani» che dicono a Geova: «Ti ringraziamo perché hai preso il tuo gran potere e hai cominciato a regnare»? (Riv. 11:16, 17) Allora vorrete dichiarare la verità a tutti quelli che vogliono udire.

  • Come considerate il “campo”?
    Ministero del Regno 1972 | Luglio
    • Come considerate il “campo”?

      1 Gesù disse: “Il campo è il mondo”. È un’enorme zona in cui viene compiuta la predicazione della buona notizia del Regno. Da un piccolo inizio nel 1919, il fedele unto rimanente ha lavorato con vigore in questo periodo di mietitura e non ha trascurato nessuna occasione di diffondere la predicazione nelle più remote parti del campo. Ora il popolo di 207 paesi ha a disposizione la buona notizia. — Matt. 13:38.

      2 Per te, singolo proclamatore del Regno, la tua parte del “campo” è il territorio della tua congregazione, o più specificamente, la piccola sezione assegnata a te. Come lo consideri? Come un “territorio” su una cartina, da percorrere o lavorare? O lo consideri come una comunità di persone, come anime viventi con i loro personali affetti, speranze, desideri, dolori e bisogni, che vogliono vivere e non morire? Le consideri come creazioni di Dio, venute da uno che in origine fu fatto a immagine e somiglianza di Dio, creature che ama teneramente e alle quali anche in questa tarda ora offre ancora l’opportunità della salvezza? — Giov. 3:16.

      3 Provi verso le persone della tua comunità il sentimento che provano Dio e suo Figlio? Dio disse di Ninive: “Non dovrei io provare commiserazione per Ninive la gran città, in cui esistono più di centoventimila uomini che non conoscono affatto la differenza fra la destra e la sinistra?” E dell’atteggiamento di Gesù verso il popolo d’Israele a cui predicò è scritto: “Vedendo le folle egli ne ebbe pietà, perché erano mal ridotte e disperse come pecore senza pastore”. Il suo amore per loro lo spinse a esprimere il bisogno di pregare perché ci fossero più operai nel campo. — Giona 4:11; Matt. 9:36-38.

      4 Anche se spesso incontrate indifferenza e talvolta rimproveri od opposizione, comprendete che queste persone agiscono spesso contro i loro migliori interessi per ignoranza? Mantenete il vostro buono spirito, sapendo che cercate quelli simili a pecore e che Geova «aprirà i cuori di questi perché prestino attenzione» alla buona notizia che recate, come aprì il cuore di Lidia di Filippi? — Atti 16:14.

      5 Se avete il motivo e lo spirito appropriati, le persone lo vedranno o lo sentiranno ed esso attirerà le persone di cuore retto. Anche alcuni che sono contrari «inteneriranno» il loro cuore osservandovi mentre visitate sinceramente e regolarmente tutte le persone del vicinato.

      6 Se fate tutto il possibile per fare la massima proclamazione della buona notizia avrete risultati che non vi aspettavate mai. Poiché spesso, persone che non vi hanno ascoltato favorevolmente udranno la buona notizia mediante vicini, amici o parenti che vi hanno accolti quando li avete visitati nelle loro case. Riscontrerete la veracità del proverbio: “Manda il tuo pane sulla superficie delle acque, poiché nel corso di molti giorni lo ritroverai” e delle parole di Gesù: “Praticate il dare, e vi sarà dato. Vi sarà versata in grembo una misura eccellente, pigiata, scossa e traboccante”. — Eccl. 11:1; Luca 6:38.

      7 Soprattutto, se siete diligenti, avete reale premura e interesse per le persone predicando la buona notizia in ogni luogo, Geova, che ama il genere umano, amerà voi per il vostro interesse verso le sue pecore e benedirà la vostra buona opera. Forse non vedrete immediatamente la pienezza della sua benedizione. Ma tenete presente che le promesse di Geova sono sicure. “Non smettiamo dunque di fare ciò che è eccellente, poiché a suo tempo mieteremo se non ci stanchiamo”. — Gal. 6:9.

  • Adunanze di Servizio
    Ministero del Regno 1972 | Luglio
    • Adunanze di Servizio

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 9 LUGLIO

      Tema: Facciamo conoscere agli uomini la verità. — Giov. 8:32. Cantico 95.

      Min. 13: Introduzione, scrittura e commento. Considerate la lettera della Filiale e le Notizie Teocratiche.

      Min. 15: “Il libro «Verità» può aiutare a edificare una fede sana”. Domande e risposte.

      Min. 15: Presentazione della buona notizia. Fate dimostrazioni.

      Min. 3: Relazione dei conti.

      Min. 14: Commenti conclusivi. (Includete ciò che la congregazione ha fatto nel ministero di campo in giugno). Cantico 97.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 16 LUGLIO

      Tema: La fede vi spinga ad agire ubbidientemente. Cantico 78.

      Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

      Min. 15: Offrite il libro «Verità» in luglio. Hanno avuto tutte le persone del vostro territorio l’opportunità di ricevere il libro «Verità»? Per accertarcene faremo uno sforzo speciale per percorrere tutto il territorio in luglio offrendo questa eccellente pubblicazione di studio biblico. Quando trovate persone che ce l’hanno già, potete offrire il libro «Parola di Dio» o il libro «Evoluzione». Certo, vorrete essere desti a iniziare studi nel libro «Verità» quando ce l’hanno già. La cosa importante è che abbiano in mano uno strumento che terrà viva la loro attenzione e le aiuterà a conoscere la verità. Una pubblicazione può essere più interessante per loro di un’altra. Quindi, oltre a portare con voi una buona provvista di libri «Verità», portate varie copie degli altri due libri come offerte alternative.

      Min. 13: “Il tempo delle assemblee è prossimo!” Domande e risposte. Se il tempo lo permette, includete punti pratici del numero de «La Torre di Guardia» del 15 giugno 1971, pagine 377-379. Mettete in risalto l’importanza di lasciare che l’amore guidi la nostra condotta e i nostri rapporti con altri.

      Min. 15: Discorso su “Quanto sono preziose per voi le adunanze cristiane?” basato su «La Torre di Guardia» del 15 giugno 1972. Incoraggiate tutti a invitare familiari, conoscenti e nuovi interessati ad accompagnarli alle adunanze di congregazione.

      Min. 12: Commenti conclusivi. Considerate “Risposta a domande” e anche l’articolo de «La Torre di Guardia» del 1º giugno 1972 intitolato “È la maturità cristiana una meta che sfugge?” Cantico 92.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 23 LUGLIO

      Tema: “Siate benigni gli uni verso gli altri”. — Efes. 4:32. Cantico 37.

      Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

      Min. 15: Come lavorano i nostri fratelli in Africa? Si vedano i resoconti ne «La Torre di Guardia» del 15 agosto e del 1º settembre 1971 e di «Svegliatevi!» dell’8 settembre 1971. Potete scegliere vari fratelli perché facciano tre o quattro brevi resoconti. Ciascuno può considerare un diverso paese, mettendo in risalto certe esperienze o attività dei fratelli. (Fate attenzione al calcolo del tempo).

      Min. 30: La santa qualità della benignità. Per mezzo delle seguenti domande, aiutate l’uditorio a capire perché è importante acquistare la benignità. Non sarà necessario far leggere tutte le scritture. Accertatevi, comunque, che i punti principali dei versetti usati siano resi chiari. Calcolate il tempo in modo che ciascuna domanda della considerazione sia equamente trattata. (a) Che cos’è la benignità? (b) Che cos’è l’immeritata benignità? (Rom. 4:4) (c) Perché quelli che vogliono l’approvazione di Dio devono rispecchiare la benignità? (Giob. 6:14; Mic. 6:8; Gal. 5:22) (d) Che cosa dovrebbe spingerci a esprimere benignità? (Matt. 6:1-4; 1 Cor. 13:4) (e) In che modo la benignità può aiutarci ad avere la giusta attitudine verso i nostri familiari che potrebbero offenderci? (Efes. 4:32; Col. 3:12, 13) (f) Quale ragionamento riguardo all’immeritata benignità di Geova può aiutarci a resistere alla tentazione? (Gal. 2:20, 21; Efes. 1:7; 2 Cor. 6:1) (g) Perché è stolto approfittare dell’immeritata benignità di Dio praticando la condotta dissoluta? (Giuda 4-7) (h) Come i giovani del mondo mostrano spesso mancanza di benignità verso altri della loro età? In che modo i giovani cristiani possono mostrare benignità a quelli della loro età? agli anziani? (Rom. 3:13, 14; 1 Tim. 5:1, 2) (i) Perché l’apprezzamento per l’immeritata benignità di Geova ci spingerà a dichiarare con diligenza la buona notizia? (Atti 20:24; 1 Cor. 15:10) (l) Perché la benignità è tanto importante nella famiglia? Come può il marito mostrare benignità a sua moglie? la moglie al marito? (Prov. 31:26; 1 Piet. 3:1-7)

      Min. 10: Commenti conclusivi. Includete Annunci appropriati. Cantico 56.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 30 LUGLIO

      Tema: La provata qualità della fede ottenga lode da Dio. — 1 Piet. 1:6, 7. Cantico 82.

      Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

      Min. 20: Considerate alcuni punti del libro «Parola di Dio» che si possono usare nel servizio e fate alcune dimostrazioni sul modo di presentare questo libro di casa in casa. Se nel deposito della congregazione questo libro non fosse disponibile, si può usare qualsiasi libro disponibile.

      Min. 10: “Come dovresti considerare la disciplina?” («La Torre di Guardia» del 15 giugno 1972) Potrebbe essere una conversazione fra due adolescenti, uno dei quali è stato disciplinato dai genitori e lo apprezza, per cui è in grado di incoraggiare l’altro adolescente che ha assunto una veduta alquanto indifferente verso la correzione. Leggete e considerate effettivamente una o due scritture. (Adattate la parte alle circostanze locali).

      Min. 15: “Come considerate il «campo»?” Domande e risposte. Invitate l’uditorio a cercare i versetti indicati e citati nell’articolo e a commentarli.

      Min. 10: Commenti conclusivi. Includete alcuni commenti sul tema del mese di agosto: “La provata qualità della fede ottenga lode da Dio”. Cantico 64.

      Nota per il servitore di congregazione: Un’adunanza di agosto sarà lasciata aperta, così che possiate adattare il programma per consentire alla congregazione di assistere all’assemblea di distretto. La settimana dopo l’assemblea di distretto, parte del tempo dell’adunanza di servizio potrà essere impiegato per ripassare i punti principali.

  • Il tempo delle assemblee è prossimo
    Ministero del Regno 1972 | Luglio
    • Il tempo delle assemblee è prossimo

      1 L’assemblea di distretto a cui assisterete questa estate sarà la prima per voi, o avete assistito a molte assemblee da quando vi siete associati con il popolo di Geova? In entrambi i casi, siamo certi che troverete il programma delle assemblee “Dominio divino” di questa estate specialmente interessante. Non vorrete perderne nessuna parte. Il programma è stato disposto per mettere particolarmente in risalto i bisogni del popolo di Geova nei giorni conclusivi di questo tempo della fine. Man mano che saranno pronunciati i discorsi e rappresentati i drammi, converrete indubbiamente che avreste perso inestimabile incoraggiamento e istruzione non assistendovi. Siate immancabilmente presenti tutt’e quattro i giorni.

      2 Avete ultimato le disposizioni per il viaggio? Avete posto nella vostra automobile per un pioniere, per una famiglia che non ha la macchina, per un fratello o una sorella anziana specialmente bisognosa di aiuto, per una persona interessata che vuole assistervi? Rendete completa la loro gioia partecipando a questa più grande felicità di dare a loro favore.

      3 È bene rammentarci l’importanza di mostrare riguardo e considerazione. Siamo il popolo di Geova. Quando ci riuniamo insieme vogliamo rispecchiare questo fatto con tutto il cuore, sia nel luogo dell’assemblea che in tutta la città dell’assemblea. Col modo in cui ci comportiamo, rechiamo onore o disonore al grande nome di Geova. Ciascuna assemblea è stata predisposta in modo che ci siano molti posti a sedere e spazio per muoversi. Comunque, a causa di imprevisti, in alcuni luoghi può esserci un modesto sovraffollamento. Ma essendo pazienti quando si fa la fila alla mensa, cooperando con gli uscieri, prendendo la direttiva “nel mostrare onore gli uni agli altri”, indurremo altri a dire: “Dio è realmente fra voi”. — Rom. 12:10; 1 Cor. 14:25.

      4 Possiamo anche mostrare considerazione quando si tratta di riservare i posti. Quando mettiamo oggetti su file di posti, mostriamo realmente di guardare “non solo all’interesse personale delle cose vostre, ma anche all’interesse personale di quelle degli altri”? (Filip. 2:4) Converrete senza dubbio che, al contrario, questo è in effetti un segno di egoismo. A volte in passato sono stati riservati posti che non sono stati occupati per tutta la sessione. Alcuni erano costretti a stare in piedi o ad andare in un posto dove non riuscivano a vedere o nemmeno a sentire bene, perdendo così tutta quella parte del programma. Se riserviamo due o tre posti e la sessione è iniziata, la nostra coscienza cristiana dovrebbe spingerci a liberare qualsiasi posto stiamo riservando, se non sono per lavoratori volontari che li occuperanno poco dopo l’inizio della sessione o per qualcuno che è andato alla toletta.

      5 Specialmente i fratelli e le sorelle anziani, o menomati, dovrebbero essere aiutati. In alcune circostanze un giovane vorrà cedere il suo posto a un anziano. L’amore cristiano da parte sia di giovani che di vecchi contribuirà a fare in modo che tutti provino piacere nell’assemblea. Molti eccellenti punti relativi alla condotta in tali cose sono considerati ne La Torre di Guardia del 15 giugno 1971, nell’articolo dal tema “Mostriamo amore l’un l’altro alle assemblee”.

      6 Le assemblee traboccheranno di ristoro spirituale e desideriamo che vi proviate profonda gioia, traendone pieno profitto. Ultimate ora i vostri preparativi per essere presenti tutt’e quattro i giorni!

      [Testo in evidenza a pagina 1]

      Lodate Geova di cuore alle assemblee.

      [Testo in evidenza a pagina 4]

      Preparatevi ORA per assistere a un’assemblea.

  • Annunci
    Ministero del Regno 1972 | Luglio
    • Annunci

      ◆ Si suggerisce che il servitore di congregazione verifichi lo schedario dei territori con il servitore delle riviste e del territorio e faccia un elenco del territorio non lavorato negli ultimi sei mesi. Si dovrebbero prendere speciali disposizioni durante l’estate e nei primi mesi dell’autunno per accertarsi che le persone di questi territori siano visitate con la buona notizia.

      ◆ I pionieri speciali che assisteranno alle assemblee di distretto di Ancona, Cesena e Varese potranno consegnare il loro rapporto di servizio all’amministrazione dell’assemblea di distretto. Gli altri pionieri speciali che non parteciperanno a queste assemblee vorranno spedire il rapporto alla Società. Comunque, tutti i pionieri speciali, a qualsiasi assemblea partecipino, vorranno presentarsi all’amministrazione dell’assemblea per ritirare i loro moduli di servizio. Nel caso che non li ritirino, vorranno richiederli alla Società.

      ◆ Tutti i servitori di congregazione, o chi per essi, vorranno recarsi al reparto amministrazione dell’assemblea a cui parteciperanno per ritirare le cartoline di rapporto della congregazione e le cartoline di pioniere regolare di cui hanno bisogno. Nel caso che non le ritirassero, vorranno richiederle alla Società.

      ◆ «Svegliatevi!» dell’8 ottobre e «La Torre di Guardia» del 15 ottobre sono edizioni speciali. Vi preghiamo pertanto di fare ordinazioni anticipate delle riviste extra che vi occorreranno.

      ◆ Offerta per ottobre: Abbonamento annuo alla rivista «Svegliatevi!» per L. 950, con tre opuscoli in dono.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi