BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Combattono intrepidamente il mare
    Svegliatevi! 1970 | 22 febbraio
    • fruttuoso. I due maggiori progetti, il Piano Delta e il Piano dello Zuiderzee, effettueranno un aumento di provviste d’acqua dolce, qualcosa di essenziale sia per l’agricoltura che per la fiorente industria. L’afflusso di acqua dolce dai fiumi nello Zuiderzee in un considerevole periodo di tempo ha avuto come risultato uno specchio d’acqua dolce. Così, anche quando saranno chiusi gli estuari a sud-ovest ne risulterà un altro lago d’acqua dolce.

      Il Piano Delta, particolarmente, permette la costruzione di una rete stradale molto migliore per il sud-ovest. Entrambi i progetti hanno pure come mira di combattere la salificazione. Il sale delle alte maree si deposita sul fondo dei fiumi, dei canali e dei fossati di drenaggio, s’infiltra nel terreno e riduce la produzione di cereali e di altre messi. I grandi bacini artificiali d’acqua dolce avranno l’effetto di ostacolare l’infiltrazione di acque salate dalla regione costiera.

      Il risultato completo si può giudicare dalla cartina nella pagina accanto la quale mostra i contorni di quanta parte dei Paesi Bassi sarebbe sotto il mare se non fosse per il vasto sistema di dighe e dune che stanno fra un grande settore della popolazione e l’incessante spinta e la furia del mare del Nord. Certo, per gli Olandesi che hanno combattuto contro il mare c’è una ricompensa per le loro fatiche molto migliore dei tristi risultati ottenuti nelle loro più riuscite campagne navali.

  • Saggezza in casa
    Svegliatevi! 1970 | 22 febbraio
    • Saggezza in casa

      Usando saggezza in casa vostra potete risparmiarvi molto tempo e avere migliori risultati. Le scorciatoie possono eliminare in parte l’aspetto sgradevole di certe faccende domestiche, anzi, si possono rendere più leggere e anche “divertenti”. Elenchiamo di seguito alcuni consigli che molte massaie hanno trovato utili.

      IN CUCINA

      ● Vi piacerebbe che il riso che cucinate fosse più soffice? Aggiungete semplicemente un cucchiaino di succo di limone per ogni litro d’acqua mentre lo cucinate.

      ● Aggiungendo un cucchiaino d’olio da cucina o di grasso all’acqua in cui cuocerete la pasta, eviterete che l’acqua esca dalla pentola.

      ● Quando fate le uova in camicia potete tenerle insieme aggiungendo semplicemente all’acqua alcune gocce di succo di limone o d’aceto o un cucchiaino di sale.

      ● Se volete impedire che quando riscaldate il latte s’attacchi, bagnate il tegame con acqua calda prima di usarlo.

      ● Ungete la buccia delle patate prima di cuocerle al forno, perché si mantenga tenera.

      ● Perché sia più facile togliere il guscio di un uovo sodo, aggiungete del sale all’acqua in cui le cuocete.

      ● Per risparmiare tempo ed energia nel montare la panna, aggiungetevi da sei a otto gocce di succo di limone per ogni mezzo litro di panna. Giacché troppo limone fa inacidire la panna, contate attentamente le gocce.

      ● Volete impedire che le patate dolci e le mele sbucciate divengano nere? Subito dopo averle tagliate mettetele in acqua salata.

      ● Se volete evitare di piangere mentre pelate le cipolle, tenetele immerse in un recipiente d’acqua mentre le pelate.

      ● Per rendere croccante il sedano, lasciatelo a bagno in acqua fredda a cui abbiate aggiunto un cucchiaino di zucchero per ogni litro d’acqua.

      ● I limoni si mantengono freschi se li mettete in un vaso di vetro pieno d’acqua e chiuso bene.

      ● Per impedire che la frutta fresca perda il colore, spruzzate semplicemente sopra di essa del succo di limone o di ananas.

      ● I vasetti di frutta si apriranno facilmente se li terrete capovolti in acqua calda per alcuni minuti.

      ● Tagliando i pomodori a fette verticali vi rimarrà dentro una maggior quantità di succo. Mettendoli per ultimi in mezzo all’insalata non farete allungare il condimento.

      ● Per risparmiare tempo e non dover pulire tegami quando preparate cibo in scatola, fate come segue: Togliete la cima della scatoletta, mettete le scatolette in un tegame e mettete nel tegame tanta acqua fino a circa metà delle scatolette. Coprite il tegame col coperchio e accendete il fuoco. In breve tempo il cibo sarà caldo bollente, e non ci sarà tegame sporco da lavare.

      ● Per pulire il forno in un batter d’occhio, lasciateci dentro per una notte un tegame contenente acqua e ammoniaca. Il giorno dopo sarete sorprese vedendo con quanta facilità farete il lavoro.

      ALTRI CONSIGLI SU COSE DOMESTICHE

      ● Per infilare facilmente l’ago, strofinate l’estremità del filo su una saponetta.

      ● Per legare sicuramente i pacchi, bagnate lo spago prima di usarlo. Asciugandosi, si restringerà e così sarà più tirato.

      ● Strofinate i vetri e gli specchi del bagno con un po’ di glicerina e poi lucidateli con un soffice straccio. Questo impedirà che si appannino.

      ● Per togliere una macchia di grasso dalla tappezzeria, cospargetela semplicemente con farina di granturco e il giorno dopo pulite con l’aspirapolvere.

      ● Per impedire che quando scopate la polvere voli in giro, inumidite le setole della scopa e l’interno della paletta per la spazzatura.

      ● Sapevate che i fiori tagliati dureranno molto più a lungo mettendoli in avanzi di tè?

      ● Che cosa fate quando v’accorgete che la provvista della colla s’è indurita? Aggiungetevi alcune gocce di aceto e si ammorbidirà.

      ● Se una finestra si attacca o si apre sempre con difficoltà, cospargete sul telaio cera per pavimenti da non lucidare o strofinatevi sopra l’estremità di una candela.

      ● Appendete gli antitarme più in alto possibile, perché i vapori filtrano verso il basso. Appendendoli più in basso la protezione è solo parziale.

      ● Per togliere l’odore di vernice da una stanza appena verniciata, mettete semplicemente al centro d’essa un grande recipiente aperto contenente acqua fredda e una grossa cipolla tagliata a metà. Nel giro di alcune ore la cipolla assorbirà l’odore.

  • Crescente lode nel Pacifico Meridionale
    Svegliatevi! 1970 | 22 febbraio
    • Crescente lode nel Pacifico Meridionale

      Dal corrispondente di “Svegliatevi!” nelle Fiji

      UN AVVENIMENTO degno di nota nella storia dei testimoni di Geova nelle isole del Pacifico Meridionale si verificò recentemente quando a Suva, nelle Fiji, fu dedicata la sede filiale dell’Associazione Internazionale degli Studenti Biblici.

      Il venerdì 16 maggio 1969, 632 persone gremirono la Sala del Regno al primo piano del nuovo edificio della filiale per ascoltare il programma della dedicazione. L’edificante programma e la visita ai bei nuovi locali fecero profonda impressione a tutti i visitatori.

      Fino a metà del 1958 la filiale australiana si occupò dell’opera dei testimoni di Geova nel Pacifico Meridionale. Quindi, il 1º settembre 1958 fu stabilita una nuova filiale a Suva, capitale delle Fiji. Fu affittato un piccolo posto che venne usato come filiale e casa missionaria per una coppia.

      Nel 1958 c’erano 227 Testimoni che predicavano la buona notizia del regno di Dio soltanto su alcune isole del Pacifico Meridionale. Ma ora, undici anni dopo, la filiale si occupa della predicazione nelle Fiji, nelle Samoa Americane, a Tahiti, nelle Samoa Occidentali, nelle isole

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi