BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Usiamo le nostre risorse in modo devoto
    La Torre di Guardia 1965 | 1° gennaio
    • abitano in altri paesi mandano le loro contribuzioni all’ufficio filiale più vicino. La Società apprezza quando coloro che contribuiscono inviano un biglietto alla Società o ad una delle sue filiali in questo periodo dell’anno dicendo che durante l’anno successivo sperano di poter contribuire direttamente alla Società una certa somma per promuovere la buona notizia. La Società non la considera una promessa, ma, piuttosto, un calcolo approssimativo di ciò che ciascuno darà delle sue risorse pecuniarie se Geova lo farà prosperare conformemente. Questo è di grande aiuto per la Società al fine di predisporre l’opera.

      Indipendentemente dalle circostanze, il dedicato cristiano onora Geova coi suoi beni. E noi tutti abbiamo una certa quantità di tempo, energia e risorse pecuniarie con cui onorare Dio. Perciò quando i testimoni di Geova cantano il cantico “Dedicazione”, nelle loro Sale del Regno, vogliono dire proprio questo. Essi usano tutte le loro risorse in modo devoto.

  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1965 | 1° gennaio
    • Domande dai lettori

      ● Si può dire che l’angelo di Rivelazione 14:6 che aveva “un’eterna buona notizia da dichiarare” simboleggia la classe dello “schiavo fedele e discreto”? Inoltre, che cosa simboleggiano il secondo e il terzo angelo di Rivelazione 14:8, 9? — R. W., U.S.A.

      I tre angeli, considerati ne La Torre di Guardia del 15 marzo 1964, nell’articolo “‘Eterna buona notizia’ per il ‘tempo della fine’” non simboleggiano lo “schiavo fedele e discreto”, il corpo direttivo, la Società Torre di Guardia né altri visibili sorveglianti del popolo di Dio. Invece, il fatto che tutt’e tre annunciano i loro messaggi indicherebbe la partecipazione degli angeli all’opera di predicazione. Questo è indicato, per esempio, riguardo al primo angelo quando è detto, a pagina 174 di quella Torre di Guardia: “Dall’anno 1919 egli, o l’organizzazione angelica che egli simboleggia, ha fatto in modo che la lieta novella fosse portata in questo territorio e alla sua popolazione”. I predicatori del messaggio del Regno che sono sulla terra annunciano le dichiarazioni angeliche scritte nel libro di Rivelazione; fanno questo sotto la guida angelica.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1965 | 1° gennaio
    • Domande dai lettori

      ● Genesi 2:1, 2 (Na) dice: “Furono così compiuti il cielo e la terra e tutto l’esercito loro. Avendo Iddio compiuto, al settimo giorno, l’opera che aveva fatto, cessò il settimo giorno, da ogni opera da Lui fatta”. Significa questo che Geova cessò la sua opera creativa anche nei cieli, dalla fine del sesto giorno creativo? E in tal caso, come si può mettere questo in armonia con le parole di Gesù: “Il Padre mio ha continuato a operare fino ad ora, e io continuo a operare’? (Giov. 5:17) — G. G., U.S.A.

      Non v’è disaccordo fra Genesi 2:1, 2 e le parole di Gesù in Giovanni 5:17. Geova Dio, Padre del nostro Signore Gesù Cristo, lavorava molto tempo prima di creare i nostri cieli e la nostra terra, che erano in relazione con il genere umano. Egli si occupò direttamente per sei lunghi giorni creativi di fare ciò che riguarda l’uomo. Alla fine del sesto giorno creativo egli cessò tale materiale attività creativa per l’umanità. Comunque, tutta la sua attività celeste che è in relazione a tutto il suo invisibile reame angelico continuò come pure qualsiasi altra attività lontana dal reame del genere umano.

      Durante il settimo giorno creativo Dio ha lavorato anche rispetto all’umanità; non compiendo un’opera materiale, ma in modo spirituale. Ha fatto questo generando una “nuova creazione”. “Quindi se alcuno è unito a Cristo, è una nuova creazione; le cose vecchie son passate, ecco, cose nuove son venute all’esistenza”. (2 Cor. 5:17) In questo caso l’apostolo Paolo parla di “una nuova creazione”, considerando i 144.000 “chiamati ed eletti e fedeli” dell’umanità che governeranno con Gesù Cristo, non collettivamente, ma come individui. L’opera culminante dell’arte creativa di Geova, “una nuova creazione”, è in realtà una creazione spirituale, il cui reame finale è invisibile agli occhi umani. Inoltre, lo scopo per cui è generata “una nuova creazione” per il numero totale di 144.001 è anche di compiere un’opera misericordiosa che esige azione immediata riguardo al morente genere umano, il quale ha bisogno di essere reso libero dalla schiavitù alla corruzione’. Tale edificante opera è lecita, come indicò Gesù Cristo quando rivolse a quelli che erano versati nella Legge e ai Farisei questa domanda: “È lecito di sabato guarire o no?” e quindi rispose ad essa positivamente operando una guarigione miracolosa e facendo un’altra domanda: “Chi di voi, se suo figlio o il toro cade in un pozzo, non lo tira immediatamente fuori in giorno di sabato?” Quindi l’opera di Dio per una “nuova creazione” spirituale non viola il suo settimo giorno di cessazione dalle opere materiali per l’umanità. — Riv. 17:14; Rom. 8:21; Luca 14:3-5.

      “Siate svegli, state fermi nella fede, comportatevi da uomini, divenite potenti. Tutte le vostre cose si facciano con amore”. — 1 Cor. 16:13.

  • Scritture per febbraio
    La Torre di Guardia 1965 | 1° gennaio
    • Scritture per febbraio

      Aiutate altri a divenire “uomini di buona volontà” di Dio. — Luca 2:14.

      1 Divenite operatori della parola, e non solo uditori. — Giac. 1:22. TG 15/12/63 4, 5a

      2 Tutti compariremo davanti al tribunale di Dio. — Rom. 14:10. TG 1/2/64 22, 23a

      3 In nessun tempo abbiamo infatti usato parola adulatrice (come sapete). — 1 Tess. 2:5. TG 1/1/64 2

      4 [Con] rettitudine camminò con me. — Mal. 2:6. TG 15/8/63 7-9

      5 Rendete dunque a Cesare le cose di Cesare, ma a Dio le cose di Dio. — Matt. 22:21. TG 15/7/63 11, 12a

      6 Predica la parola, datti ad essa con urgenza . . . in tempo difficoltoso. — 2 Tim. 4:2. TG 1/11/63 8, 9a

      7 La nostra cittadinanza esiste nei cieli. — Filip. 3:20. TG 1/10/63 4, 5

      8 Egli diede alcuni . . . in vista dell’addestramento dei santi, per l’opera di ministero. — Efes. 4:11, 12. TG 15/12/63 6a

      9 Vi basta il tempo passato nel fare la volontà delle nazioni . . . Perché non continuate a correre con loro in questo corso . . . sono perplessi e parlano ingiuriosamente di voi. Ma questi renderanno conto. — 1 Piet. 4:3-5. TG 1/2/64 19a

      10 Quello che Dio ha aggiogato insieme l’uomo non lo separi. — Matt. 19:6. TG 1/8/63 15

      11 Chi è realmente lo schiavo fedele e discreto che il suo signore ha costituito sopra i propri domestici per dar loro il cibo a suo tempo? — Matt. 24:45. TG 15/8/63 13, 14

      12 Nel sentiero della giustizia sta la vita, e nella via ch’essa traccia non v’è morte. — Prov. 12:28, VR. TG 15/10/63 3, 4a

      13 Rivestite il Signore Gesù Cristo e non fate i piani in anticipo per i desideri della carne. — Rom. 13:14. TG 1/12/63 18

      14 Non mi sono trattenuto dal dirvi alcuna delle cose che erano profittevoli né dall’insegnarvi pubblicamente e di casa in casa. — Atti 20:20. TG 1/5/63 39

      15 Dio mio, io prendo piacere a far la tua volontà, e la tua legge è dentro al mio cuore. — Sal. 40:8, VR. TG 15/11/63 4, 5a

      (Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio).

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1965 | 1° gennaio
    • Annunci

      MINISTERO DI CAMPO

      La Bibbia, il libro dell’“eterna buona notizia”, è davvero utile per tutti e per tutte le cose, e merita una sincera considerazione. Essa addita la via della vita eterna e smaschera coloro che vogliono impedire ad altri di ottenerla. Per aiutare coloro che cercano la vita, nel mese di gennaio i testimoni di Geova offriranno a tutte le persone una pubblicazione che è stata ed è tuttora di grande aiuto nello studio della Bibbia, la rivista La Torre di Guardia, in abbonamento annuo (24 edizioni), per la contribuzione di L. 650 (negli Stati Uniti d’America $ 1), insieme a tre opuscoli biblici in omaggio.

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 31 gennaio: Affrontiamo con coraggio i problemi odierni, §§ 1-22. Pagina 9.

      del 7 febbraio: Affrontiamo con coraggio i problemi odierni, §§ 23-26, e Fedele perseveranza nel “tempo della fine”. Pagina 14.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi