BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Adunanze per il servizio di campo
    Ministero del Regno 1983 | Dicembre
    • Adunanze per il servizio di campo

      5-11 DICEMBRE

      Con le riviste

      1. Quali punti delle riviste correnti si possono usare per destare l’interesse delle persone?

      2. Nel giorno della rivista, perché è bene essere brevi?

      3. Fare una presentazione pratica.

      12-18 DICEMBRE

      Con la “Traduzione del Nuovo Mondo”

      1. Ripassare l’argomento di conversazione.

      2. Come lo colleghereste con l’offerta della Bibbia?

      3. Come spieghereste l’utilità della concordanza biblica che c’è in fondo alla nostra traduzione?

      19-25 DICEMBRE

      Mostriamo tatto

      1. Come si può mostrare tatto quando ci fanno gli auguri natalizi?

      2. Cosa fate se il padrone di casa ha ospiti? Se è occupato?

      3. In che modo usando tatto si può aiutare il padrone di casa?

      26 DICEMBRE - 1º GENNAIO

      Perché non è bene

      1. essere prevenuti verso un padrone di casa?

      2. essere negativi sul costo delle pubblicazioni che offriamo?

      3. essere timidi e indecisi nelle presentazioni?

  • Esercitate le vostre facoltà di percezione
    Ministero del Regno 1983 | Dicembre
    • Esercitate le vostre facoltà di percezione

      1 Pochissimi possono dire di non aver mai dovuto affrontare ardue decisioni. Alcune influiscono seriamente sul nostro futuro e sulla nostra felicità, forse anche sulla nostra relazione con Dio. Per esempio, un medico potrebbe asserire che se non vi fate fare una trasfusione di sangue morrete. Oppure possono essere esercitate pressioni su di voi perché facciate compromesso violando la vostra neutralità cristiana. Un “simpatico” compagno di scuola del mondo potrebbe chiedervi un appuntamento. A scuola l’allenatore può chiedervi di entrare a far parte di una squadra. Fratelli possono invitarvi a fare i pionieri con loro. Sono tutte decisioni serie.

      2 Davanti alle decisioni serie, le persone reagiscono in modi diversi. C’è chi rimanda la decisione. C’è chi vorrebbe che altri si assumessero la responsabilità di decidere per lui: forse la madre, il padre, un amico, gli anziani o la Società. Alcuni, per l’indecisione, si ammalano! Ma ci sono altri che sono pronti a prendere giuste decisioni, avendo ‘le facoltà di percezione esercitate per distinguere il bene e il male’. (Ebr. 5:14) Paolo dice che queste sono “persone mature”. Sono arrivate al punto in cui possono prendere decisioni sagge su questioni serie senza che altri debbano dir loro cosa fare. Come sono arrivate a tanto? Due espressioni che Paolo usa in Ebrei 5:14 ci aiutano a capirlo: “per mezzo dell’uso” e “cibo solido”.

      CI VUOLE ESERCIZIO

      3 Le nostre facoltà di percezione vengono esercitate mediante l’uso man mano che alimentiamo in maniera regolare la nostra mente col solido cibo spirituale contenuto nella Bibbia. Inoltre siamo aiutati a prendere giuste decisioni se ci valiamo pienamente degli ottimi provvedimenti dello “schiavo fedele e discreto”. L’esperienza nel prendere giuste decisioni nelle cose di ogni giorno ci addestra a prendere decisioni appropriate in questioni più importanti, che implicano il fare la volontà di Dio.

      ESEMPI BIBLICI

      4 Vi vengono in mente personaggi biblici che fecero affidamento sul cibo solido della Parola di Dio per essere aiutati a prendere giuste decisioni? Che dire di Gesù quando dovette affrontare tre tentazioni in condizioni di debolezza a causa di un digiuno protrattosi per 40 giorni? In ciascun caso Gesù dimostrò che le sue facoltà di percezione erano state esercitate per distinguere il bene dal male. Le sue pronte risposte al Tentatore, Satana, furono basate sulla Parola di Dio. — Matt. 4:1-11.

      5 Inoltre, nel primo secolo, il corpo direttivo si trovò a dover affrontare la questione della circoncisione. Facendosi guidare spiritualmente dalle parole di Amos 9:11, 12, il discepolo Giacomo poté convincere tutti gli interessati che la circoncisione non era un’esigenza cristiana. — Atti 15:7, 13-19.

      VERO AIUTO AL MOMENTO GIUSTO

      6 Viviamo in un tempo in cui le pressioni esercitate dal condannato sistema di cose di Satana si intensificano. Dobbiamo prendere decisioni in molti campi, a causa dei perfidi attacchi dell’adirato dio di questo sistema di cose. Ma il nostro Dio Geova ci ha provveduto l’aiuto necessario. Difficilmente potrà capitarci una domanda che non sia mai stata trattata nella Torre di Guardia nei 104 anni da che è pubblicata, o in altre pubblicazioni della Società. Usando gli indici, possiamo attingere a questa abbondante fonte di solido cibo spirituale ed essere aiutati ad affrontare la sfida delle tentazioni di Satana.

      7 La vostra biblioteca teocratica contiene queste preziose pubblicazioni? Molti fratelli da anni nella verità tengono in bella mostra le raccolte della Torre di Guardia e di Svegliatevi! accumulate nel corso degli anni. Insieme ad altre pubblicazioni della Società le usano per fare ricerche personali.

      8 Poiché il cibo solido col quale alimentiamo la nostra fede è tratto dalla Parola di Dio, la Bibbia, con quale entusiasmo dovremmo offrirla ad altri! Questo mese siamo lieti di offrire di casa in casa la Traduzione del Nuovo Mondo e un libro tascabile che aiuti la persona ad applicare la Parola di Dio nella propria vita e ad acquistare conoscenza dei meravigliosi propositi di Geova. Porremo così le basi per aiutarla ad avere anch’essa le facoltà di percezione esercitate per distinguere il bene dal male, cosa indispensabile per poter sopravvivere. Diffondete quindi questo essenziale cibo spirituale dal quale dipende la vita delle persone! — I Tim. 4:16.

  • Usate il nuovo libro per aiutare altri
    Ministero del Regno 1983 | Dicembre
    • Usate il nuovo libro per aiutare altri

      1 Quest’estate siamo stati tutti entusiasti di ricevere il nuovo libro Uniti nell’adorazione del solo vero Dio, presentato alle assemblee di distretto “Unità del Regno”. A pagina 2 di questo libro si legge: “Milioni di persone conoscono le dottrine bibliche fondamentali. Ma per poter provare appieno la gioia di partecipare all’unita adorazione del vero Dio devono avanzare verso la maturità cristiana. Questo libro è stato preparato per aiutarle ad ampliare e approfondire il loro intendimento della Parola di Dio e a metterla in pratica in misura più piena nella loro vita”. Da quando abbiamo ricevuto questo libro, lo abbiamo dato a qualcuno che poteva trarne profitto sotto questo aspetto?

      2 Sarebbe un atto di benignità offrirne una copia a ogni persona con la quale teniamo uno studio biblico a domicilio. Anche se forse passeranno mesi prima che la persona sia pronta per studiare un secondo libro, il fatto di averlo potrebbe stimolarne l’appetito spirituale. Potrebbe incoraggiarla a leggere di più, e questo può affrettarne la crescita spirituale. Avete qualcosa di buono: non trattenetevi dal condividerlo con le persone con le quali studiate. — Prov. 3:27.

      3 Vi suggeriamo anche di portare con voi una copia del libro nel normale ministero di campo. Perché? Perché sono state distribuite decine di milioni di copie dei libri Verità e Vivere per sempre. Con molti interessati sono stati tenuti studi biblici a domicilio. Se continuano a mostrare qualche interesse, presentate loro il nuovo libro e poi offritevi di studiare con loro. Questo è sempre appropriato, indipendentemente da quella che può essere la normale offerta di letteratura per il mese.

      4 Avrete notato che i capitoli del nuovo libro sono di sette o otto pagine soltanto, il che va benissimo per lo studio di libro di congregazione. Ma il materiale potrebbe ancora essere più di quanto si possa trattare efficacemente in un’ora a uno studio biblico a domicilio. Se allo studio usate questo libro, non sorvolate frettolosamente il materiale. Date allo studente il tempo di cercare personalmente le scritture e di ragionare su di esse. In alcuni paragrafi sono citate varie scritture, tutte importanti. Se lo studente risponde in modo superficiale alle domande stampate, usate altre domande per richiamare la sua attenzione su punti importanti che altrimenti potrebbero sfuggire. Accertatevi che capisca veramente ciò che si studia e perché è importante per lui o per lei personalmente.

      5 Grazie a questa eccellente pubblicazione, possano molte altre persone ancora provare insieme a noi la vera gioia derivante dall’adorare unitamente Geova, il solo vero Dio!

  • Nuovo massimo di 107.096 proclamatori!
    Ministero del Regno 1983 | Dicembre
    • Nuovo massimo di 107.096 proclamatori!

      “È bene rendere grazie a Geova”, scrisse l’ispirato salmista. (Sal. 92:1) Una ragione in più per farlo ci è data dal rapporto di settembre, primo mese del nuovo anno di servizio: 107.096 proclamatori! Eccellente anche il numero dei pionieri regolari: 4.284, dei quali ben 870 nominati proprio col 1º settembre! Anche l’anno di servizio terminato in agosto ci dà motivo di ringraziare Geova. La media dei Proclamatori è stata di 102.714, con un aumento del 9 per cento rispetto all’anno precedente, e con un massimo di 105.709 proclamatori in agosto. Notevole è stato anche il numero dei nuovi battezzati: 8.338. In agosto si è raggiunta in Italia la proporzione di 1 proclamatore ogni 532 abitanti. Siamo quindi decisi a continuare a proclamare la buona notizia del Regno con rinnovata determinazione, per portare frutto alla gloria di Dio. — Filip. 1:11.

  • Rapporto di servizio di settembre
    Ministero del Regno 1983 | Dicembre
    • Rapporto di servizio di settembre

      ITALIA

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Spec. 433 136,4 62,4 4,7 131,8

      Pion. Reg. 4.284 86,3 34,6 2,3 76,6

      Pion. Aus. 6.190 62,3 20,1 1,1 51,7

      Proclamatori 96.189 11,9 4,7 0,5 10,5

      TOTALE 107.096

      Nuovi dedicati battezzati: 181

      SAN MARINO

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Reg. 1 70,0 32,0 - 80,0

      Pion. Aus. 1 60,0 7,0 - 61,0

      Proclamatori 75 11,4 3,3 0,3 9,6

      TOTALE 77

  • Adunanze per aiutarci a fare discepoli
    Ministero del Regno 1983 | Dicembre
    • Adunanze per aiutarci a fare discepoli

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 5 DICEMBRE

      Cantico 77

      Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno. Resoconto mensile.

      Min. 25: Qual è la vostra meta nella vita? — Questa parte si basa sui punti trattati alle pagine da 4 a 7 dell’opuscolo Scuola (“Il nostro scopo nella vita” e “Cosa pensiamo del futuro”). Trattare la parte con domande e risposte e rivolgersi in particolare ai ragazzi che vanno a scuola. Formulare alcune domande in modo da vedere cosa pensano veramente i ragazzi. Leggere i versetti citati. In base al tempo disponibile, far leggere paragrafi scelti a un giovane fratello qualificato.

      Min. 10: Concludere l’adunanza con esperienze locali relative all’offerta degli abbonamenti. Esortare a presentare con entusiasmo la Traduzione del Nuovo Mondo in dicembre. Invitare tutti a sostenere il giorno della rivista questo secondo sabato del mese.

      Cantico 73 e preghiera conclusiva.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 DICEMBRE

      Cantico 63

      Min. 5: Annunci locali. Rammentare all’uditorio di portare il libro Il nostro ministero alla prossima adunanza di servizio.

      Min. 25: “Esercitate le vostre facoltà di percezione”. Discorso. Includere una dimostrazione di 5 minuti al paragrafo 7: Una figlia adolescente chiede al padre se può andare al matrimonio della cugina, che si sposerà in chiesa. Chiede se la Società approva che lei ci vada. Suggerisce al padre di telefonare o scrivere. Il padre l’aiuta a capire che desideriamo l’approvazione di Geova. La società ha già dato delle indicazioni. Prende il volume Torre di Guardia del 1975; nell’Indice dei soggetti, a pagina 765, alla voce “Matrimonio”, c’è un rimando a pagina 319, corrispondente a una “Domanda dai lettori” della Torre di Guardia del 15 maggio 1975. Le chiede di leggere le informazioni e di dirgli poi se pensa ancora di andarci. L’oratore conclude ribadendo l’importanza di fare ricerche nelle pubblicazioni, esercitando le proprie facoltà di percezione. Scena conclusiva (min. 1): La ragazza osserva che la Società non vieta di andarci, ma lei stessa, dopo aver soppesato tutti i possibili pericoli, ha deciso di non andare.

      Min. 15: “Usate il nuovo libro per aiutare altri”. Domande e risposte.

      Cantico 85 e preghiera conclusiva.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 DICEMBRE

      Cantico 49

      Min. 5: Annunci locali.

      Min. 18: Trattare le informazioni alle pagine da 55 a 59 del libro Il nostro ministero. Se possibile, svolgere la parte sotto forma di conversazione fra due o tre anziani. Inoltre, menzionare i requisiti dei servitori di ministero, dire chi sono i servitori locali e quali sono i rispettivi compiti. Suscitare apprezzamento per questi uomini spirituali e incoraggiare altri uomini ad aspirare a questa responsabilità nella congregazione. — I Tim. 3:13.

      Min. 10: “Miglioriamo le nostre capacità di insegnare: dando risalto ai punti principali”. Discorso. Illustrare i punti col materiale dello studio di libro in corso o dell’articolo della Torre di Guardia che si studierà domenica.

      Min. 12: Usiamo tatto e discernimento in relazione alle festività non cristiane. — Trattare in modo pratico le informazioni pubblicate alle pagine 30 e 31 della Torre di Guardia del 1º novembre 1980. Esortare tutti a prendere parte all’opera con le riviste questo quarto sabato del mese.

      Cantico 111 e preghiera conclusiva.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 DICEMBRE

      Cantico 25

      Min. 5: Annunci locali. Invitare l’uditorio a portare il libro Il nostro ministero la settimana prossima.

      Min. 20: “Presentazione della buona notizia: A ogni occasione appropriata”. Vivace discorso e considerazione con l’uditorio. Incoraggiare tutti a cogliere le opportunità per dare testimonianza informale.

      Min. 15: Usare secondo i bisogni locali o intervistare fratelli da anni nella verità su come particolari verità o articoli della Torre di Guardia hanno cambiato la loro vita o li hanno aiutati a prendere decisioni importanti. Incaricare alcuni in anticipo perché abbiano tempo di riflettere sull’argomento.

      Min. 5: Illustrare in un discorso il fatto che in tutto il mondo i fratelli prenderanno parte all’opera di casa in casa questa prima domenica del mese, secondo quanto indicato sul calendario teocratico per il 1º gennaio. Incoraggiare la congregazione a unirsi alla fratellanza internazionale e contribuire quindi a rendere “sacro servizio giorno e notte”. — Riv. 7:15.

      Cantico 9 e preghiera conclusiva.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 GENNAIO

      Cantico 19

      Min. 5: Annunci locali.

      Min. 12: “Proviamo gioia nello studio personale”. Discorso.

      Min. 20: Organizzati per compiere il nostro ministero. — Trattare le informazioni alle pagine da 60 a 65, fino al sottotitolo. Considerate i primi due paragrafi con l’uditorio. Il materiale al sottotitolo “Sala del Regno” va trattato sotto forma di discorso. Trattare con l’uditorio le informazioni del sottotitolo “Adunanze di congregazione”, suscitando apprezzamento per i provvedimenti di Geova.

      Min. 8: L’offerta di gennaio. — Considerare il nuovo argomento di conversazione pubblicato nel Ministero del Regno di gennaio del 1984 e collegarlo con l’offerta in corso, cioè il libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca. Disporre una breve dimostrazione.

      Cantico 99 e preghiera conclusiva.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi