BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g86 8/7 pp. 24-25
  • Perché la vita è così ingiusta?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché la vita è così ingiusta?
  • Svegliatevi! 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • L’ingiustizia è un problema mondiale
  • Dio odia le parzialità
  • La causa dell’ingiustizia
  • Eliminata l’ingiustizia
  • Spunti per presentare le riviste
    Il ministero del Regno 2005
  • Il movimento femminista produce cambiamenti
    Svegliatevi! 1988
  • Ci sarà mai giustizia nel mondo?
    Altri argomenti
  • Dio farà mai qualcosa riguardo all’ingiustizia?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
Altro
Svegliatevi! 1986
g86 8/7 pp. 24-25

Il punto di vista biblico

Perché la vita è così ingiusta?

UNA macchina non immatricolata sopraggiunge a forte velocità, guidata da un diciassettenne ubriaco e senza patente. All’improvviso il veloce automezzo va a sbattere nella parte posteriore di una macchina che viaggia a minor velocità, spingendola per 70 metri lungo la strada, finché non prende fuoco. Sul sedile posteriore dell’auto che viaggiava a minor velocità, un uomo e la figlia tredicenne che stava dormendo sono ridotti in cenere quasi all’istante. La madre viene tirata fuori dal figlio dal sedile anteriore dei rottami in fiamme, con la carne di entrambe le gambe bruciata fino all’osso. Muore poche ore dopo. Il figlio ventunenne, che era al volante, è l’unico superstite.

Quale pena viene inflitta al conducente colpevole? Trecento ore di servizio per la comunità, una multa di quasi 5 milioni di lire, e tre anni di libertà condizionata!

Sentendo il verdetto, il figlio Douglas si lamentò: “Non mi sembra giusto che il Governo sia pronto a spendere milioni di dollari in una campagna per impedire la guida in stato di ebbrezza, e poi quando qualcuno rimane ucciso non sia pronto ad agire con una condanna adeguata”. Questo è solo uno dei tanti errori giudiziari commessi in relazione a incidenti automobilistici di cui parla regolarmente il Sydney Morning Herald nella rubrica dal sarcastico titolo: “Giustizia sulle strade”.

Forse anche voi siete stati vittime di un’ingiustizia, in tribunale, nella ricerca di un alloggio o nel lavoro.

L’ingiustizia è un problema mondiale

Ovunque si guardi, ci sono disuguaglianze sociali. Ad esempio, perché in alcune nazioni c’è tanto cibo che sprechi ed eccesso nel mangiare sono una cosa comune, mentre in altri paesi milioni di persone sono denutrite o muoiono addirittura di fame? Nel luglio del 1983 la FAO (Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite) descrisse con toni pessimistici l’urgente bisogno di provvedere cereali a milioni di persone se si voleva evitare che morissero di fame. Tuttavia sono morte di fame, come indica quanto è accaduto in Etiopia nel 1985.

Considerate un altro esempio di ingiustizia: Alcuni possono permettersi di vivere in palazzi, mentre milioni di loro simili, a causa dell’estrema povertà, devono accontentarsi di abitazioni scadenti, in molti casi di poco più che un tugurio o una capanna. Secondo il New Book of World Rankings del 1984, “un quarto della popolazione terrestre — circa un miliardo di esseri umani — vive in condizioni di povertà così completa e disumanizzante da essere inconcepibile per la maggioranza di coloro che vivono nelle società occidentali”.

In molti paesi, però, anche dove le case ci sono, il principale lavoro delle donne è quello di andare a prendere l’acqua da un pozzo o da un fiume, situato talora a parecchi chilometri di distanza. In un paese il 99,7 per cento delle abitazioni è senz’acqua corrente. Altri 5 paesi hanno più del 95 per cento delle case senz’acqua corrente, e in altri 50 paesi la percentuale oscilla fra il 50,6 e l’88,9 per cento.

Queste sono alcune delle disuguaglianze che affliggono oggi l’umanità. Perché sono così tante? Perché Dio le permette e per così tanto tempo? Non farà mai nulla in proposito?

Dio odia le parzialità

Felicemente Geova, l’Onnipotente, è descritto come un Dio che “non è parziale”, come “un Dio di fedeltà, presso cui non è ingiustizia”. (Atti 10:34, 35; Deuteronomio 32:4) Migliaia d’anni fa Dio rivelò che detesta le parzialità e l’ingiustizia. Come? Facendo scrivere nella legge divina istruzioni che vietano qualsiasi tipo di discriminazione o di ingiustizia. Era una violazione delle norme di Dio mostrare favoritismo ai ricchi e agli influenti o parzialità ai miseri e ai diseredati. La Legge data alla sua nazione eletta dell’antichità dichiara: “Non dovete fare ingiustizia in giudizio. Non devi trattare il misero con parzialità, e non devi preferire la persona del grande. Dovresti giudicare il tuo congiunto con giustizia”. (Levitico 19:15) Era condannato perfino maltrattare gli animali. — Esodo 23:3-5; Deuteronomio 22:10; 25:4; Proverbi 12:10.

Se l’Onnipotente Dio insiste tanto perché l’uomo elimini l’ingiustizia nei rapporti con i suoi simili e la mancanza di considerazione nel trattamento delle creature animali, non ci aspetteremmo che Dio stesso facesse qualcosa in merito alla dilagante ingiustizia d’oggi?

La causa dell’ingiustizia

La Bibbia indica che Satana il Diavolo, l’arcinemico di Dio, è la causa dell’ingiustizia e delle disuguaglianze. Fu la prima causa di iniquità all’inizio dell’esistenza dell’uomo. Da allora Satana ha continuamente alimentato le fiamme dell’ingiustizia, sperando così di gettare ulteriore discredito su Geova e sul Suo giusto modo di trattare le Sue creature. — Genesi 3:4, 5; Giovanni 8:44; Rivelazione 12:9.

Nel periodo che la Bibbia chiama ultimi giorni di questa ingiusta civiltà, era predetto che Satana avrebbe causato alle persone in ogni parte della terra accresciuti guai. Perché? Perché sa che gli resta solo un breve periodo di tempo. Non vi allarmate dunque per l’aumento dell’ingiustizia e di altre forme di oppressione. Scorgete invece in questi fatti una parte del segno composito comprovante che è prossimo un completo cambiamento di sistema. — Rivelazione 12:12; Daniele 12:4; II Timoteo 3:1.

Eliminata l’ingiustizia

Che l’ingiustizia sia eliminata per sempre può sembrare una vana speranza, un pio desiderio. Lo sarebbe se l’uomo continuasse ad amministrare la legge e l’ordine, ma la fine duratura dell’ingiustizia è imminente! Geova Dio può eliminarne e ne eliminerà la causa principale, il Diavolo, insieme al corrotto sistema di cose che è ora sotto il controllo di Satana. — Romani 16:20; I Giovanni 2:15-17.

Oltre a questo, Gesù indicò che gli “ultimi giorni” — che includono l’ingiustizia che permea il mondo — avrebbero abbracciato solo l’arco di una generazione umana. (Matteo 24:3, 34) Questo vuol dire che, mentre sono ancora vivi alcuni di quelli che erano in vita nel 1914, Dio farà in modo che la giustizia prevalga in tutta la terra e che l’ingiustizia sia eliminata una volta per tutte. Il suo giusto Re Gesù Cristo “non giudicherà da ciò che solo appare ai suoi occhi, né riprenderà semplicemente secondo la cosa udita dai suoi orecchi. E dovrà giudicare con giustizia i miseri”. “Egli recherà diritto alle nazioni”. — Isaia 11:3, 4; 42:1.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi