BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 8/3 pp. 9-11
  • Libertà dalla disoccupazione: Come e quando?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Libertà dalla disoccupazione: Come e quando?
  • Svegliatevi! 1996
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • In cerca di un lavoro
  • L’importanza dell’appoggio morale
  • Libertà dallo spettro della disoccupazione
  • Trovare un lavoro, o crearne uno
    Svegliatevi! 1984
  • Una vita semplice ed equilibrata
    Svegliatevi! 2010
  • Che cosa si può fare quando il lavoro scarseggia?
    Svegliatevi! 1975
  • La piaga della disoccupazione
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 8/3 pp. 9-11

Libertà dalla disoccupazione: Come e quando?

A SOMIGLIANZA del Creatore, l’uomo può provare gioia nel lavoro, giustamente definito un “dono di Dio”. (Ecclesiaste 3:12, 13; Giovanni 5:17) Un lavoro interessante può darci felicità e farci sentire utili e desiderati. Ma quasi nessuno vuole perdere il lavoro che ha, per quanto poco gli piaccia. Un’occupazione retribuita, oltre a garantire uno stipendio, organizza la propria vita, dandole uno scopo e un senso d’identità. Non a caso, in genere “i disoccupati, più di ogni altra cosa, vogliono un lavoro”.

In cerca di un lavoro

La situazione del mercato del lavoro, come si è visto, è molto complessa per cui possono esserci molti modi validi di cercare un’occupazione. Chi ne ha titolo può avvalersi dei sussidi sociali previsti per i disoccupati e, dov’è il caso, si può iscrivere all’ufficio collocamento e usufruire dei relativi servizi. Alcuni trovano un’occupazione creandosi un’attività in proprio. Ma occorre stare attenti. Spesso chi si mette in proprio ha forti spese iniziali che non è facile ammortizzare. Occorre inoltre conoscere e rispettare le leggi tributarie e fiscali, cosa quanto mai complicata in certi paesi. — Romani 13:1-7; Efesini 4:28.

Per trovare un’occupazione, alcuni hanno fatto del cercare un lavoro il proprio lavoro, dedicandovisi con metodo e costanza. Altri hanno scritto alle ditte che cercano personale o hanno fatto inserzioni nei giornali locali, che talvolta pubblicano gli annunci di ricerca di lavoro gratuitamente. Svegliatevi! ha più volte dato utili e pratici consigli sia a giovani che ad adulti.a — Vedi i riquadri a pagina 11.

Bisogna essere adattabili, disposti a fare i lavori più svariati, anche se possono non piacere. Gli esperti dicono infatti che tra le prime cose chieste a chi va a un colloquio di lavoro ci sono le precedenti esperienze lavorative e da quanto tempo si è inattivi. L’aver perso l’abitudine ai ritmi lavorativi non è un buon segno per chi deve assumere.

Chi ha frequentato con profitto la scuola e ha imparato qualche mestiere ha più probabilità di trovare un primo impiego. “La disoccupazione”, dice Alberto Majocchi, docente di scienza delle finanze, “incide in misura notevole soprattutto sui lavoratori non qualificati”.b

L’importanza dell’appoggio morale

È importante avere una mentalità positiva, perché può fare la differenza tra il trovare o no un impiego. I disoccupati apprezzano moltissimo l’appoggio morale che li aiuta a non isolarsi e a non cadere nell’apatia. Serve anche a non perdere l’autostima, cosa che può capitare paragonandosi con chi non ha perso il lavoro.

Tirare avanti con poco può non essere facile. “Preoccupato com’ero, mi riusciva difficile sfruttare bene il tempo a mia disposizione”, dice Stefano. “La situazione mi rendeva teso”, ricorda Francesco, “al punto che ebbi da ridire con alcuni cari amici”. Qui entra in gioco l’appoggio dei familiari. La mancanza di un reddito richiede che tutti in famiglia si adattino per ridurre il tenore di vita. Franco, licenziato a 43 anni dopo averne lavorati 23 presso la stessa ditta, dice: “Fin dal mio licenziamento mia moglie è stata positiva e fonte di grande incoraggiamento”. Armando è grato alla moglie specie per “la sua grande oculatezza nelle spese”. — Proverbi 31:10-31; Matteo 6:19-22; Giovanni 6:12; 1 Timoteo 6:8-10.

I princìpi biblici possono aiutarci a mantenere uno spirito positivo e a non perdere di vista i valori più importanti. Le persone intervistate da Svegliatevi!, menzionate in questi articoli, hanno tratto dalla Bibbia confortanti rassicurazioni che le hanno fatte sentire più vicine a Dio. (Salmo 34:10; 37:25; 55:22; Filippesi 4:6, 7) Avere un’intima relazione con Geova Dio è della massima importanza, poiché è Lui a promettere: “Non ti lascerò affatto né in alcun modo ti abbandonerò”. — Ebrei 13:5.

Che uno sia disoccupato o no, la Parola di Dio incoraggia a coltivare qualità utili nella vita quotidiana. Non a caso i testimoni di Geova sono lavoratori ricercati e apprezzati per la loro onestà. Essi seguono il consiglio della Bibbia di essere diligenti e fidati, non pigri. — Proverbi 13:4; 22:29; 1 Tessalonicesi 4:10-12; 2 Tessalonicesi 3:10-12.

Libertà dallo spettro della disoccupazione

All’origine della mancanza di lavoro c’è una causa di fondo: l’egoismo e l’avidità dell’uomo. Non per nulla “l’uomo ha dominato l’uomo a suo danno”, dice la Bibbia. — Ecclesiaste 8:9.

Il problema della disoccupazione — come altri problemi — verrà risolto con l’eliminazione del dominio umano che oggi si trova nei suoi “ultimi giorni”. (2 Timoteo 3:1-3) Occorre un mondo che sia davvero nuovo, sì, un mondo in cui una giusta società umana possa vivere e lavorare sotto un dominio giusto ed equo, dove non ci sia l’avidità. (1 Corinti 6:9, 10; 2 Pietro 3:13) Per questo Gesù insegnò a pregare per la venuta del Regno di Dio e perché venga fatta la Sua volontà sulla terra. — Matteo 6:10.

Descrivendo profeticamente l’eliminazione di alcuni dei principali problemi umani, la Parola di Dio illustra così gli effetti di questo Regno: “Certamente edificheranno case e le occuperanno; e certamente pianteranno vigne e ne mangeranno il frutto. Non edificheranno e qualcun altro occuperà; non pianteranno e qualcun altro mangerà. . . . I miei eletti useranno appieno l’opera delle loro proprie mani. Non faticheranno per nulla, né genereranno per il turbamento”. (Isaia 65:21-23) Lo spettro della disoccupazione scomparirà presto definitivamente. Se desiderate saperne di più su come Dio risolverà il problema contattate i testimoni di Geova della vostra zona.

[Note in calce]

a Vedi Svegliatevi! del 22 ottobre 1994, pagine 16-18; dell’8 agosto 1991, pagine 6-10; del 22 giugno 1983, pagine 17-19; e del 22 febbraio 1983, pagine 22-27.

b Il Mulino/Europa, n. 1, p. 53.

[Riquadro a pagina 11]

Creare lavori da fare a casa propria

• Baby-sitter

• Coltivare e vendere ortaggi o fiori

• Cucire, modificare e riparare abiti

• Prendere lavoro a cottimo dalle fabbriche

• Preparare cibi e dolci

• Fare trapunte, lavorare all’uncinetto, ai ferri; fare il macramè, le ceramiche; altri lavori artigianali

• Lavori di tappezzeria

• Lavori di contabilità, di dattilografia e con il computer

• Servizi telefonici

• Parrucchiere

• Tenere pensionanti

• Indirizzare e riempire buste per agenzie pubblicitarie

• Lavare e lucidare auto (il cliente porta l’auto a casa vostra)

• Fare la toletta ad animali da compagnia e portarli fuori

• Riparare serrature e fare chiavi (laboratorio in casa)

• Si possono mettere annunci gratuiti o a basso costo per gran parte di questi lavori in quotidiani o periodici specializzati o in qualche negozio

[Riquadro a pagina 11]

Creare lavori da fare fuori casa

• Fare i custodi (quando i proprietari della casa sono in vacanza)

• Pulizie: negozi; uffici; case e appartamenti appena costruiti, dopo incendi, dopo traslochi; lavori domestici; finestre (negozi e appartamenti)

• Riparazioni: elettrodomestici di ogni tipo (nelle biblioteche ci sono libri di istruzioni facili da seguire)

• Lavori vari: applicare rivestimenti murali; costruire mobiletti, porte, verande; verniciare; costruire steccati; riparare tetti

• Lavori agricoli: piantare o mietere; raccogliere frutta

• Sistemazione e cura delle piante da interno in uffici, banche, centri commerciali, atrii di alberghi, ecc.

• Cura di immobili: portieri, amministratori (a volte include l’alloggio gratis)

• Assicurazioni, agenzie immobiliari

• Installazione, pulizia moquette

• Consegna dei giornali (adulti e ragazzi), di réclame, di bollette di enti pubblici

• Traslochi, magazzinaggio

• Giardinaggio, potatura, cura dei prati, tagliare legna

• Conducente di scuolabus

• Fotografia (ritratti e avvenimenti)

• Esche per pescatori

• Scambio di lavoro: fare riparazioni all’auto in cambio di lavori elettrici, cucire in cambio di lavori di idraulica, ecc.

[Immagine a pagina 10]

“I miei eletti useranno appieno l’opera delle loro proprie mani”. — Isaia 65:22

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi