BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g87 8/4 p. 31
  • Dove ha avuto origine?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Dove ha avuto origine?
  • Svegliatevi! 1987
  • Vedi anche
  • Danza
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Qual è la veduta cristiana del ballo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • Danza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Il ballo non è un innocuo divertimento?
    Svegliatevi! 1984
Altro
Svegliatevi! 1987
g87 8/4 p. 31

Dove ha avuto origine?

IMMAGINATE la mia sorpresa allorché udii quello strano rumore: un tintinnar di campanelli, un violino e gente che ballava fuori di una vecchia locanda nel villaggio di Broadway, nella regione inglese del Cotswolds. Avvicinatomi, vidi gruppi di uomini che ballavano vestiti di bianco, con cappelli di paglia ornati di fiori e nastri, e campanellini alle caviglie che producevano un armonioso tintinnio. Erano danzatori di morris. Si tratta di un’usanza che risale a centinaia d’anni fa. Affascinato, decisi di scoprire qualcosa di più su questo strano ballo per soli uomini.

Una fonte dice che il nome morris viene dallo spagnolo morisco, che significa “moresco”. Alcuni credono che sia una variante di un ballo moresco, il fandango spagnolo. Benché in Inghilterra esso risalga per lo meno all’epoca di Enrico VII (1457-1509), divenne popolare nelle feste di paese durante il regno di Enrico VIII (1509-47). Danze simili sono comuni in altre parti d’Europa, nel Medio Oriente, in India e in alcune zone dell’America Centrale e Meridionale. Ma cosa rappresentano queste danze?

La New Encyclopædia Britannica spiega che un elemento comune a molte di esse è un gruppo di danzatori “che scortano un dio pagano il quale celebra il suo risveglio dalla morte. I danzatori indossano spesso abiti bianchi e ballano con campanelli attaccati alle gambe o al corpo. Ovunque la tradizione vuole che queste danze siano eseguite, prevale l’idea che abbiano poteri magici o portino fortuna”.

Una variante di questo ballo è la danza delle corna che si fa annualmente ad Abbots Bromley nello Staffordshire, in Inghilterra. La succitata enciclopedia spiega: “A questa processione effettuata sotto forma di danza partecipano sei uomini-animali con corna di cervo . . . un uomo-donna, o Maid Marian, e un giullare, entrambi con simboli fallici”.

Benché a molti la danza morris possa sembrare un innocente passatempo, i cristiani coscienziosi fanno bene a conoscerne l’origine. — Un redattore di Svegliatevi!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi