BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 22/12 p. 29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Paura che rende sobri
  • Pericoli per le donne che fumano
  • Gli anglicani permettono la poligamia
  • Alluvioni nel Bangladesh
  • Dentisti ansiosi
  • La Chiesa d’Inghilterra: una casa divisa
    Svegliatevi! 2001
  • Perché andare dal dentista?
    Svegliatevi! 2007
  • Sigarette: Siete contrari?
    Svegliatevi! 1996
  • I pericoli del tabacco: la lista si allunga
    Svegliatevi! 1984
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 22/12 p. 29

Uno sguardo al mondo

Paura che rende sobri

I giudici californiani stanno somministrando una “dose di realtà” agli adolescenti arrestati per guida in stato di ebbrezza, scrive il New York Times. Oltre ad essere multati e messi in libertà condizionata se incensurati, sono condannati a fare una visita all’obitorio. Secondo il Times, i giudici dicono che lo scopo della condanna è “non tanto quello di spaventare i giovani trasgressori quanto di metterli a contatto con la fragilità della vita umana”. La ragione? Un esperto spiega: “Gli adolescenti si considerano invincibili”, per cui “hanno bisogno di una dose di realtà”. Un giudice californiano riferisce che degli oltre 400 giovani che hanno ricevuto questa condanna a Sacramento, solo 6 sono stati nuovamente arrestati. Un altro giudice ha fatto rilevare che il normale tasso di recidività oscilla tra il 30 e il 50 per cento. Il successo del programma ha spinto altri stati a istituirne di simili.

Pericoli per le donne che fumano

Perché le fumatrici sono più soggette delle non fumatrici a contrarre malattie cardiache, disturbi che sono più comuni tra gli uomini? Da uno studio di ricercatori della facoltà di medicina dell’Università della California a San Diego (USA) risulta che una ragione potrebbe essere il fatto che il fumo è legato a cambiamenti ormonali nella donna. Le donne che fumano dopo la menopausa hanno nel sangue una maggior quantità di ormoni sessuali di tipo maschile rispetto alle non fumatrici, riferiscono i ricercatori sul New England Journal of Medicine. “Le nostre scoperte potrebbero fornire ulteriori prove per persuadere le donne a smettere di fumare”, ha detto il principale autore dello studio, il dott. Kay-Tee Khaw.

Gli anglicani permettono la poligamia

Sebbene la Chiesa Anglicana, con 70 milioni di seguaci, incoraggi la monogamia come ideale cristiano, in agosto essa ha abrogato un divieto, in vigore da cent’anni, che proibiva alla chiesa di battezzare i poligami. La risoluzione che ha abrogato il divieto è stata approvata a una conferenza anglicana tenuta a Canterbury (Inghilterra) e durata tre settimane. In passato, il poligamo doveva lasciare tutte le mogli tranne una per ricevere il battesimo nella Chiesa Anglicana. Ora, secondo quella chiesa, nelle culture dove la poligamia è socialmente accettata, un uomo può avere più di una moglie e diventare ugualmente un membro approvato dalla chiesa. Ma, secondo la Parola di Dio, la poligamia è sempre adulterio. — Efesini 5:31; 1 Timoteo 3:2.

Alluvioni nel Bangladesh

Lo scorso settembre le inondazioni hanno sommerso gran parte del Bangladesh, lasciando ben 28 milioni di persone senza tetto o altrimenti in difficoltà. “È stata una terribile tragedia umana”, ha detto il generale di brigata responsabile di provvedere vitto e alloggio a 30.000 vittime in una parte di questa nazione dell’Asia meridionale. Il Bangladesh, con 110 milioni di abitanti, è stato colpito da fortissime piogge monsoniche incominciate a giugno, e in settembre circa il 75 per cento del paese era sommerso dall’acqua. Si dice che durante le inondazioni ci siano stati, includendo tutte le cause, più di 500 morti.

Dentisti ansiosi

Se volete ricevere le migliori cure dentistiche possibili, non fate capire al dentista che avete paura. Questo pare sia il messaggio che si legge tra le righe di un sondaggio condotto ad Amburgo fra 342 dentisti della Repubblica Federale di Germania. Il sondaggio ha rivelato che il 71 per cento dei dentisti intervistati si sentiva sotto sforzo quando aveva davanti un paziente agitato. Perciò, dice il giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, i dentisti “reagiscono spesso essendo estremamente cauti e nervosi, e devono fare appello a tutte le loro energie per offrire una prestazione di qualità”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi