Un nuovo manuale per il ministero di campo
ALLE centinaia di assemblee di distretto “Manteniamo l’integrità!” tenutesi nel 1985-86 è stato presentato un nuovo manuale per il servizio di campo disponibile in molte lingue. È utile per aiutare le persone a conoscere le soddisfacenti risposte alle loro domande contenute nella Bibbia. Si tratta del libro di 448 pagine intitolato Ragioniamo facendo uso delle Scritture. Quali sono alcune caratteristiche di questo libro?
□ “Introduzioni per il ministero di campo”. Sono state raccolte da sorveglianti di circoscrizione e di distretto, pionieri e anziani con molti anni di esperienza e che ottengono buoni risultati nel loro ministero.
□ “Come superare le eventuali obiezioni”. Fra quelle trattate troverete “Non mi interessa”, “Ho la mia religione”, “Ho da fare” e molte altre. Se queste obiezioni rappresentano un problema nel dare testimonianza nel vostro territorio, qui troverete utili e nuovi modi di iniziare la conversazione. In questa voce troverete anche informazioni pratiche su come parlare con buddisti, indù, ebrei e musulmani.
□ Oltre 70 soggetti principali, tra i quali: “Aborto”, “Droga”, “Sesso”, “Spiritismo”, nonché “Feste”, “Rapimento al cielo”, “Reincarnazione”, “Trinità” e molti altri. Vi si trovano suggerimenti su come rispondere alle domande che spesso ci vengono fatte ora, negli anni ’80. Ad esempio: “Come possiamo essere sicuri che la Bibbia non sia stata cambiata?” “Hanno tutti un prestabilito ‘tempo per morire’?” “Perché Dio permette la sofferenza?” Ci sono anche suggerimenti su come potreste ragionare con qualcuno che dice: “La Bibbia è stata scritta da uomini”, “Dio lo concepisco a modo mio”, “Vivo onestamente. Tratto bene il prossimo. Penso che basti” e tante altre. Queste informazioni sono state raccolte in 18 paesi. Utilizzando questo manuale, potrete avvalervi dell’esperienza nel ragionare facendo uso delle Scritture che altri hanno acquistato nel giro di decenni.
□ Lo scopo di questo libro non è quello di aiutare ad “avere la meglio” in discussioni polemiche con persone che non amano la verità. Contiene piuttosto informazioni utili per ragionare con chi vi permetterà di farlo. Alcuni possono fare domande perché desiderano veramente trovare risposte soddisfacenti. Altri, nel corso della conversazione, potrebbero semplicemente dire in che cosa credono, e farlo magari con una certa convinzione. Ma forse sono persone ragionevoli, disposte ad ascoltare un punto di vista diverso. In tal caso, questo libro può essere molto utile per presentare loro la verità della Bibbia in modo chiaro. Non esitate a mostrare loro il contenuto del libro e a leggerlo insieme a loro.
□ In armonia con l’esempio dato dall’apostolo Paolo quando predicò in Grecia, viene fatto un uso appropriato di citazioni tratte da storici secolari, enciclopedie, opere di consultazione in materia religiosa, dizionari delle lingue bibliche, e così via. E tutto ciò è a portata di mano.
□ Per aiutarvi a trovare rapidamente le risposte c’è un indice di sette pagine dei soggetti e delle scritture.
□ Portate sempre con voi questo manuale nel ministero di campo. Offritelo agli studenti biblici che esprimono il desiderio di parlare ad altri di quanto hanno appreso. In genere non verrà offerto al pubblico, ma se qualcuno chiede di averne una copia, non esitate a provvedergliene una.