BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 8/4 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1996
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Bambini guerriglieri
  • Misure di sicurezza per le cicadacee
  • Chiusini mancanti
  • Nuove traduzioni della Bibbia
  • Quando nome e cognome causano problemi
  • Accusate le donne del Ruanda
  • Depuratori naturali
  • Usano la testa
  • La “sindrome di Gerusalemme”
  • C’è del vero in quello che dicono?
    Svegliatevi! 1972
  • Le donne invadono il mercato del lavoro
    Svegliatevi! 1978
  • L’accresciuto ruolo della donna nei tempi moderni
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1984
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 8/4 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Bambini guerriglieri

In ogni parte del globo è normale vedere bambini negli eserciti irregolari. Secondo l’International Herald Tribune i bambini imparano presto a uccidere, e il loro senso del bene e del male non è così forte quanto il loro desiderio di essere accettati dal gruppo militare che è diventato la loro famiglia, qualunque esso sia. “Nel Ruanda e in altri luoghi, sono stati dei bambini a perpetrare alcune delle peggiori atrocità”, ha detto un portavoce delle Nazioni Unite. “Vogliono far parte di un gruppo ed essere lodati, e forse l’unico modo per avere l’approvazione dei loro coetanei è quello di essere ancora più audaci o più barbari degli adulti”. In un conflitto africano, bambini di appena otto anni sono stati addestrati e costretti a commettere delle atrocità come ad esempio sparare e tagliare la gola ai propri genitori. Ragazzine sequestrate sono state costrette a cucinare e a fare le pulizie per gli uomini oltre a intrattenerli con divertimenti erotici. “Secondo le stime, da 50.000 a ben 200.000 bambini starebbero attualmente combattendo in 24 conflitti”, dice la rivista Newsweek.

Misure di sicurezza per le cicadacee

Molti botanici considerano l’Encephalartos woodii, della famiglia delle cicadacee, la pianta più rara del mondo. Così quando l’anno scorso il Sudafrica decise di inviare un esemplare di questa pianta tropicale simile a una palma al Chelsea Flower Show di Londra, prese la precauzione di nascondere nel suo stelo un microchip antifurto ricoperto di una crema antibatterica. Tutte le cicadacee trasportate in Sudafrica sono ora protette in questo modo, scrive New Scientist. Gli ecologisti proteggono ora le cicadacee selvatiche dai furti in modo analogo, avvalendosi di un sistema di rilevamento satellitare.

Chiusini mancanti

Nel 1994 oltre 200 abitanti di Pechino sono caduti in tombini scoperti, secondo quanto riferiva l’Economic Daily. La ragione? Durante l’anno i ladri avevano rubato oltre 2.000 chiusini dalle strade della capitale cinese. A quanto si dice, la maggioranza dei chiusini è stata rubata da non residenti, la cosiddetta popolazione fluttuante della Cina. Nello scorso decennio il furto di chiusini è aumentato insieme all’aumento della popolazione fluttuante della città. Tali coperture, del peso di 60 chili, possono essere vendute per oltre 100 yuan (circa 19.000 lire). Tra i feriti c’erano sia pedoni che ciclisti.

Nuove traduzioni della Bibbia

“Stanno arrivando nelle librerie un gran numero di nuove edizioni della Bibbia in inglese moderno”, fa notare U.S.News & World Report. Sono state fatte Bibbie per bambini, per atleti, per anziani, per madri casalinghe, per padri e per altre categorie di persone. Una Bibbia, la Black Bible Chronicles, “usa espressioni gergali e drammatiche per ravvivare le narrazioni bibliche per gli adolescenti afro-americani”. Un’altra, la New Testament and Psalms: An Inclusive Version, si sforza di usare il genere neutro. Dio viene chiamato “Padre-Madre” e il Figlio dell’uomo diventa “l’umano”. Per evitare di offendere i mancini, i traduttori chiamano la destra di Dio la sua “possente mano”, e a motivo delle implicazioni razziali, le “tenebre” e la malvagità non sono più messe sullo stesso piano. E una terza Bibbia, la New International Reader’s Version New Testament, è descritta da un editore come “la prima Bibbia che sia stata scritta per chi ha capacità di lettura elementari, la più semplice sul mercato”. L’articolo termina dicendo: “Complessivamente ci sono ora più di 450 versioni della Bibbia solo in inglese. Con tutte le nuove edizioni che arrivano nelle librerie, è molto difficile che la Bibbia perda il posto che occupa da sempre nell’elenco dei libri più venduti di tutti i tempi”.

Quando nome e cognome causano problemi

In Cina, dove ci sono più di un miliardo e 200 milioni di persone, i cognomi in uso sono sempre meno. Secondo i ricercatori solo 3.100 cognomi vengono ora usati nel paese, rispetto ai 12.000 circa del passato. Intorno ai 350 milioni di persone — l’equivalente degli abitanti di Stati Uniti e Giappone messi insieme — hanno uno dei cinque cognomi più comuni: Li, Wang, Zhang, Liu e Chen. Inoltre sono anche usati comunemente gli stessi nomi. A Tientsin, per esempio, oltre 2.300 persone si chiamano Zhang Li e lo scrivono con gli stessi caratteri, mentre molte più persone lo pronunciano allo stesso modo ma lo scrivono diversamente. A causa della confusione sono state arrestate le persone sbagliate, conti in banca sono stati svuotati per errore e negli ospedali sono state operate le persone sbagliate. In Corea c’è un problema analogo. Un’indagine condottavi nel 1987 indicava che 1 persona su 5 si chiama Kim di cognome. I matrimoni tra persone con lo stesso cognome sono stati proibiti per evitare nozze fra consanguinei. Di conseguenza migliaia di coppie convivono, per cui non possono beneficiare di assicurazioni e di altri vantaggi. Tuttavia la corte suprema del paese ha ora decretato che i matrimoni fra persone con lo stesso cognome saranno riconosciuti se le coppie si sposano prima all’estero.

Accusate le donne del Ruanda

Le donne, come gli uomini, devono assumersi la responsabilità dell’uccisione di almeno 500.000 persone in Ruanda nel 1994, afferma Africa Rights, un’organizzazione con sede a Londra. “Migliaia di donne sono state uccise da altre donne”, dice il rapporto. “Le donne hanno partecipato ai massacri in misura senza precedenti. Non è un caso. Coloro che hanno architettato l’uccisione di massa hanno cercato di coinvolgere il maggior numero possibile di persone, uomini, donne e perfino bambini di otto anni. Si sono accinti a creare una nazione di estremisti uniti dal vincolo del sangue del genocidio”. Molte delle donne implicate occupavano posizioni di responsabilità: erano ministri del governo, amministratori regionali, suore, insegnanti e infermiere. Alcune hanno partecipato attivamente al massacro con machete e fucili, mentre altre facevano da spalla agli uomini incitandoli a uccidere, permettendo loro di entrare nelle case e negli ospedali e saccheggiando le abitazioni e spogliando i morti.

Depuratori naturali

Stando a quanto scrive il Times di Londra, alcune piante da fiori dimostrano una straordinaria capacità di pulire e rigenerare il suolo desertico contaminato dal petrolio. Gli scienziati hanno scoperto che dove il petrolio è meno del 10 per cento della sabbia in termini di peso, queste piante possono fiorire, e le loro radici rimangono completamente pulite. Come mai? Milioni di batteri che vivono attorno alle radici di queste piante ingeriscono il petrolio e lo decompongono in prodotti innocui. Queste piante provengono da una delle famiglie vegetali più numerose, le Composite, di cui fanno parte margherite, astri e molte erbe infestanti. Gli scienziati raccomandano di piantarle per accelerare la pulizia del deserto nel Kuwait. A quattro anni dalla guerra con l’Iraq, circa 50 chilometri quadrati di deserto sono ancora contaminati.

Usano la testa

“Le donne africane percorrono chilometri a piedi trasportando pesanti brocche d’acqua o contenitori di cibo come se nulla fosse”, dice la rivista Discover. “I ricercatori hanno scoperto che queste donne possono portare enormi pesi senza alcun dispendio extra di energie”. Alcune keniote portano senza alcuno sforzo extra fino al 20 per cento del loro peso. Come ci riescono? Trasportando “i pesi in modo molto più efficiente di coloro che portano pesanti zaini o di coloro che non sono stati addestrati a usare la testa”, risponde New Scientist. “I ricercatori credono che il segreto stia nel movimento a pendolo compiuto dalle donne”. Quando camminiamo, oscilliamo come un pendolo: ogni passo trasferisce parte dell’energia al passo successivo. Per gli europei, l’efficienza di questo trasferimento di energia diminuisce man mano che aumenta il carico da trasportare. Ma per quel che riguarda le donne africane, che portano i pesi sulla testa, in effetti l’efficienza aumenta così che i loro muscoli non devono fare nessuno sforzo extra. Tuttavia ci vogliono anni per perfezionare questa tecnica.

La “sindrome di Gerusalemme”

È “un disturbo che affligge i turisti i quali, sopraffatti dalle forti emozioni suscitate dalla città, si convincono di essere il Salvatore o qualche altro personaggio biblico, o di avere ricevuto uno speciale messaggio o mandato da Dio”, dice la rivista Time. “La maggioranza di loro ha avuto problemi mentali”. Un italiano barbuto, che gironzolava sulle colline vicino a Betlemme vestito di sacco, afferma di essere Gesù. Un uomo nudo, che brandisce una spada e che attraversa di corsa la Città Vecchia, dice che la sua missione è quella di sanare i ciechi. Un canadese corpulento dice di essere Sansone e lo “prova” strappando l’inferriata della finestra della corsia dell’ospedale dov’è ricoverato e scappando. Coloro che soffrono di questa sindrome vengono di solito ricoverati all’Ospedale Psichiatrico Kfar Shaul di Gerusalemme non per essere curati ma per essere calmati così da poter tornare a casa e sottoporsi a terapia. Nell’ospedale vengono ricoverati ogni anno circa 50 di questi pazienti, che provengono soprattutto dall’Europa occidentale e dagli Stati Uniti.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi