Uno sguardo al mondo
Cuori solitari
In Giappone è sempre più difficile trovare moglie. La ragione? Ci sono più uomini che donne. Inoltre le donne “liberate” del Giappone non hanno fretta di sposarsi, né sono ansiose, una volta sposate, di seguire l’esempio delle loro nonne. I più colpiti sono i giovani di campagna. Non riuscendo a trovare ragazze giapponesi disposte a lavorare al loro fianco, i figli dei contadini hanno scoperto di recente che le ragazze di altri paesi asiatici sono ottime mogli. I ragazzi di città, invece, tentano altre strade per conquistare il cuore delle ragazze. Secondo l’Asahi Evening News, i giovani alla moda di Tokyo spendono in media sulle 130.000 lire (14.200 yen) al mese in cosmetici per fare colpo sulle loro ragazze. Questi sforzi, però, non hanno sempre successo. Un’universitaria ventiduenne di Tokyo ha detto che lei e le sue amiche si irritano quando devono “aspettare . . . gli uomini che fanno uso di detergenti e idratanti e di frizioni per capelli”.
Vandali del computer
“Un nuovo tipo di vandali, che opera nell’ambito di una vasta rete di ‘bulletin boards’ club telematici, sta escogitando sofisticati programmi di software che cancellano e mettono sottosopra gli archivi dei computer degli utenti ignari”, dice il New York Times. “Suppongo che chi escogita cose del genere si diverta a distruggere il lavoro altrui”, dice l’esperto di computer Ross M. Greenberg. Alcuni programmi sono così sofisticati che possono operare come programmi legittimi per mesi, poi all’improvviso compiono la loro opera distruttiva.
Ridimensionati gli astrologi
Gli astrologi che affermano di poter analizzare il carattere di una persona e di predire il suo futuro solo leggendo le stelle ingannano il pubblico e se stessi, dice Shawn Carlson, un ricercatore del Lawrence Berkeley Laboratory dell’Università della California. Nel corso di uno studio attentamente controllato, effettuato con il preciso scopo di verificare ciò che gli astrologi dicono di poter fare, lo scienziato ha riscontrato che gli astrologi non avevano nessuna particolare capacità di interpretare la personalità solo leggendo le stelle. “È più probabile che quando sono seduti davanti ai clienti, gli astrologi leggano i loro bisogni, le loro speranze e i loro dubbi attraverso il linguaggio dei gesti”, ha detto Carlson.
Statistiche inquietanti
Circa 350.000 americani moriranno quest’anno a causa del fumo, dice l’Associazione Americana delle Affezioni Polmonari, più del numero complessivo di morti causati da incidenti stradali, suicidi, omicidi, alcool e droga messi insieme. Secondo un resoconto pubblicato dal New York Times, negli Stati Uniti le sigarette provocano ogni anno il 17,2 per cento dei decessi, “più del totale degli americani morti sul campo nella seconda guerra mondiale e in Vietnam”. Anche il costo è elevato: ventitré miliardi e 3 milioni di dollari all’anno per cure mediche e circa 30 miliardi e 4 milioni di dollari all’anno per lavoro e produttività perduti. Il resoconto indica che il 31 per cento della popolazione adulta fuma.
Sofisticate tecnologie per copiare
Copiare agli esami non è una cosa nuova, ma ora è possibile copiare grazie a sofisticate tecnologie, tra cui un orologio da polso che può memorizzare fino a 500 parole. Secondo il quotidiano The Australian, un professore ha detto: “Questo orologio potrebbe essere causa di molte preoccupazioni. Se i professori non sapessero della sua esistenza e se gli insegnanti che hanno il compito di sorvegliare i candidati agli esami fossero negligenti, gli esami sarebbero senz’altro compromessi”. Questi orologi di produzione giapponese costano sulle 220.000 lire e sono stati fatti per aiutare la gente con molti impegni a ricordare importanti appuntamenti, ecc. Cosa ne pensano gli studenti? Un sedicenne ha detto: “Sarebbe magnifico se i professori non sapessero della loro esistenza”.
Calamita al posto dei punti di sutura
Alcuni chirurghi sovietici hanno eseguito oltre cento operazioni utilizzando delle calamite invece dei punti di sutura, riferisce la rivista Sputnik. Hanno congiunto l’intestino per mezzo di “due sottili calamite a forma di anello di diametro corrispondente a quello del canale intestinale”. Ne viene inserito uno in ciascuna delle due estremità separate. “Le calamite ‘incollano’ accuratamente le due parti dell’intestino, formando una chiusura a tenuta ermetica che guarisce molto più in fretta che se fosse suturata”, dice la rivista Sputnik. Il nuovo metodo è stato ideato per ridurre le complicazioni postoperatorie causate dai punti che non si chiudono bene e dalle ulteriori lesioni dei tessuti provocate dall’ago. Le calamite a forma di anello rimangono in loco e, a quanto si dice, non provocano né ostruzioni né danni.
Cancro: l’unica certezza
Dopo avere passato in rassegna i risultati presentati al XIV Congresso Internazionale sul Cancro tenuto a Budapest, in Ungheria, lo scrittore scientifico Laszlo Dosa ha scritto sulla rivista Voice: “L’unica certezza nel quadro generale del cancro è il fatto innegabile che il tabacco è ovunque la maggiore causa prevenibile di cancro”. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il fumo causa il 90 per cento di tutti i tumori del polmone. Inoltre, circa metà delle persone affette da tumori ai reni fuma da parecchio tempo. In alcuni paesi sono già stati presi provvedimenti per porre un freno al fumo. Il governo egiziano, fa rilevare la succitata rivista, esorta ora capi religiosi, medici, insegnanti e personale delle forze armate a smettere di fumare e in tal modo a “dare l’esempio al resto della popolazione”. Sforzi analoghi per porre un freno al fumo vengono compiuti in altri paesi del Medio Oriente. La gente collabora? Le cifre indicano che il consumo di sigarette è aumentato!
I senzatetto sono ovunque
Una persona su quattro nel mondo è senza un tetto o vive in “condizioni misere o malsane”. Un’indagine effettuata per conto delle Nazioni Unite rivela che almeno 100 milioni di persone devono dormire per strada, sotto i ponti, negli ingressi degli edifici o in case disabitate. Il 20 per cento di loro sono adolescenti dell’America Latina. Nelle città africane fino all’80 per cento dei cittadini vive nei bassifondi. Gli Stati Uniti hanno due milioni e mezzo di senzatetto, e in Gran Bretagna ce ne sono circa 250.000.
Primato di suicidi
In Finlandia il numero annuo dei suicidi è il doppio del numero dei morti per incidenti stradali. Secondo le ultime statistiche disponibili, il 1984 è stato un anno record per i suicidi: 1.231 persone si sono tolte la vita. Di questo numero, circa l’80 per cento erano uomini. Ancora più grave è il fatto che aumenta il numero dei suicidi fra i giovanissimi. Circa il 45 per cento dei morti tra i 20 e i 24 anni sono suicidi. Nel 1984 è stato denunciato il suicidio di un bambino di dieci anni, il più giovane suicida della Finlandia a quanto viene riferito.
Una descrizione troppo precisa
Brandon Brooks, un coordinatore di programmi televisivi, ha permesso alla polizia di servirsi della sua casa per far vedere ai telespettatori alcuni dispositivi antiscasso con cui sventare eventuali tentativi dei ladri. La settimana seguente, mentre conduceva il telegiornale della notte, i ladri si sono introdotti in casa sua e hanno portato via alcune cose tra cui mobili, televisore e videoregistratore. Gli investigatori credono che i ladri si siano serviti della trasmissione televisiva per fare una mappa della sua casa ed eludere i dispositivi antiscasso.
Da “gourmet”?
Il caffè colombiano venduto in Canada con il contrassegno “gourmet” (“buongustaio”) e venduto a circa 28.000 lire al chilo soddisfa le aspettative degli intenditori? Se no, forse il compratore è stato imbrogliato. In un’inchiesta effettuata in Canada, sono stati esaminati a caso in sette diverse città 85 campioni di questo caffè per controllarne la qualità. Molti dei campioni esaminati appartenevano a tipi di caffè venduti a prezzo elevato anche se si trattava esclusivamente di chicchi di qualità inferiore o erano mischiati con essi. Alcuni grossisti si sono prontamente avvalsi del fatto che il cliente medio non è in grado di distinguere fra i caffè di qualità inferiore e quelli denominati “gourmet”. Gli esperti affermano che questo tipo di “caffè dovrebbe avere chicchi di grandezza, forma e colore simili”, fa notare il Globe and Mail, e “questi ultimi dovrebbero assomigliarsi tutti”. I rivenditori affermano che la siccità che ha colpito l’anno scorso il Brasile è una delle ragioni per cui i barattoli con il contrassegno “gourmet” contengono caffè di qualità inferiore.