BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 6/13 p. 3
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 2013
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Dal mondo
  • Antartide
  • Irlanda
  • Africa subsahariana e Asia sud-orientale
  • El Salvador
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 2014
  • El
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Cancro: C’è speranza di guarigione permanente?
    Svegliatevi! 1975
  • Come la droga influisce sulla vostra vita
    Svegliatevi! 1999
Altro
Svegliatevi! 2013
g 6/13 p. 3

UNO SGUARDO AL MONDO

Dal mondo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha concluso che l’esposizione ai gas di scarico dei motori diesel “è associata a un rischio accresciuto di tumore al polmone” e probabilmente anche alla vescica.

Antartide

All’interno di sedimenti rinvenuti sul fondale marino è stata riscontrata la presenza di spore e polline fossilizzati. Questo rivela che l’Antartide un tempo ospitava palme e altre piante tipiche delle foreste subtropicali. Durante il periodo del cosiddetto “effetto serra dell’Eocene” gli inverni erano miti ed “essenzialmente privi di ghiaccio” e la differenza di temperatura fra i poli e l’equatore non era enorme.

Irlanda

Secondo un’indagine pubblicata nel 2012 dall’Associazione dei Preti Cattolici d’Irlanda, l’87 per cento dei cattolici irlandesi intervistati ritiene che ai sacerdoti dovrebbe essere permesso di sposarsi; il 77 per cento pensa che alle donne dovrebbe essere consentito il sacerdozio.

Africa subsahariana e Asia sud-orientale

Da un esame condotto su farmaci antimalarici è emerso che in alcune zone i medicinali erano spesso di scarsa qualità o addirittura fasulli, e di conseguenza non curavano la malattia o non la curavano in modo adeguato. Nell’Asia sud-orientale i campioni che sono risultati contraffatti sono stati il 36 per cento e nell’Africa subsahariana il 20 per cento.

El Salvador

A metà aprile 2012 il governo del Salvador ha annunciato pubblicamente che, per la prima volta dopo quasi tre anni, nell’arco di un’intera giornata non erano stati commessi omicidi. Nel 2011 il paese, piagato dalla violenza collegata al narcotraffico, aveva un tasso di 69 omicidi ogni 100.000 abitanti, uno dei più alti al mondo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi