BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • dx45-85
  • Manoscritti biblici

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Manoscritti biblici
  • Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
  • Sottotitoli
  • Scritture Ebraiche
  • Scritture Ebraiche e Scritture Greche Cristiane
  • Scritture Greche Cristiane
Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
dx45-85

MANOSCRITTI BIBLICI

(Vedi anche Bibbia; Codice[i]; Testi biblici; Traduzioni bibliche)

accuratezza: rs 58-59; g85 22/7 19-21

alterazioni: g80 22/4 16

confermano l’integrità del testo biblico: rs 58-59

confronto fra il testo orientale e quello occidentale: si 306-307

copiatura: ad 785, 1151; g85 22/7 20-21; g80 22/4 14; gh 40-41; w75 502-503; g72 22/11 27; g72 8/12 7-8; si 303, 306, 311; w69 298-299; is 155-158; g67 22/1 28; w63 633-636; w61 314-315; ep 14-16, 43-44, 59; w53 486-487; lg 46; tf 208

De Rossi: si 307

famiglie di m.: si 314; ep 58-60

Genizah del Cairo: si 301, 306

in corsivo: si 313

Kennicott: si 307

latino: w62 369; lg 47; tf 213

manoscritti fondamentali riconosciuti dagli ebrei: ep 47

masoreti: ad 785-786, 1151; g85 22/7 20-21; w71 472; si 306; w67 734-735; w61 314, 317; ep 24, 45-46; w53 486-487; lg 46

lettera centrale del Pentateuco e dei Salmi messa in risalto: g85 22/7 20

metodo di datazione: g72 8/12 8-9; w63 457

minuscoli: ad 785; si 303

nome di Dio: na 23-26; g72 8/12 8

numeri:

modi in cui sono scritti: ka 209; w49 45-47, 204-206

numero di m.: rs 58-59; pe 52-53; si 301-302, 312; ep 43, 51; lg 46-47

onciali: ad 785, 1285; si 303, 313; ep 56

palinsesti: ep 57-58

papiracei: ad 785-787, 935-936; si 203-204, 217, 295, 309, 312-313; w68 175; w63 456-459, 633-636; qm 134; w60 22; ep 41, 51-56; w59 381

più vicini agli scritti originali di quanto non lo siano le opere classiche: g85 22/7 19-20

preservazione: g80 22/4 4-7, 14-17; w63 633; w61 313-315; ep 12-17; bn 19-20

punteggiatura: g58 8/4 5-6

recensioni: si 314; ep 58-60

scoperta nel monastero di S. Caterina ai piedi del monte Sinai:

filmati m. greci sconosciuti: g84 8/4 30

Scritture Ebraiche:

copie esistenti: ad 785, 1285; rs 58-59; w71 472; si 301-302; w69 633; is 157; ep 13, 43; bn 19; lg 46

Pentateuco: g78 8/12 12

primo manoscritto completo: ep 13

Scritture Greche Cristiane:

copie esistenti: ad 787; rs 59; w78 15/9 13; w77 600; g72 8/12 6; si 312, 314; w69 633-634; w65 510; w62 369-370; ep 13, 15; bn 19-20; lg 47; w51 133; tf 212

lezioni diverse: w77 601-603

primi cataloghi: si 298-300; w64 568-569, 572

primi papiri: si 309, 312-313; ep 51-55

primo manoscritto completo (Sinaitico): ep 13, 56

senza punteggiatura: g80 22/1 27

Settanta: ad 1285; na 13, 24-26; w78 1/9 7-11; w72 38-39; w71 741-742; si 303; g68 22/4 19

soferim: ad 1151; w71 472; si 306; w67 148, 734-735

tabelle:

codici del II secolo: w63 459

principali m. in papiro e in pergamena (velino): si 309-310

testo consonantico: si 306

testo masoretico: ad 785-786; w77 541-542; w71 472; si 306; w67 735; w65 415-416; w61 314, 317; ep 45-46, 49-50; w53 486-487; lg 46-48

trattazione: ad 785-788

usanze giudaiche relative ai: si 301

velino (tipo di pergamena): ad 785, 1285; g72 22/12 13; si 310, 313; w63 633-636; ep 51, 55-60

Scritture Ebraiche

Codex Babylonicus Petropolitanus: si 307; ep 46-47; lg 46

Codex Cairensis (Codice del Cairo): w61 314

Codice di Hillel: ep 47

Codice di Leningrado B 19A: w81 1/3 9-11

Mar Morto (Nahal Hever):

frammenti in greco col Tetragramma ebraico: w78 1/9 6-7

Mar Morto (Qumran): ad 786; pe 52; g72 8/12 6, 8; si 51, 302, 307; g68 22/4 19-20; w63 634; g62 22/8 24; w61 183; g60 8/4 5-6; w58 232; w57 363

chi nascose i m.: w85 15/12 26

datazione: g72 22/9 5; g72 8/12 8-9; g68 22/4 19; w53 487

frammenti di Daniele: w59 287

primo rotolo di Isaia: ad 694, 786; g85 22/1 20-21; pe 52; g80 22/4 14-15; w77 542; g72 22/9 5; g72 8/12 8; si 307; w69 199, 299; is 156-157; g68 22/4 20; w61 239, 305-306; w53 486-487; lg 46

primo rotolo di Isaia (riproduzione): ad 694; pe 52; w77 542; w61 306; lg 47

Papiri Chester Beatty: lp 125; w75 502-503; g72 8/12 6-8; si 204; w63 636

Papiri Fouad:

Papiro Fouad 266: ad 786, 1285; w78 1/9 7-8; w71 741-742; si 303; g68 22/4 19

Papiro Nash: ad 786; ep 43-44

riproduzione: ad 786; ep 44

Papiro Rylands 458 (greco): ad 786, 1285

Scritture Ebraiche e Scritture Greche Cristiane

Codex Ephraemi (Syri) rescriptus: ad 788; ep 57-58

Codex Vaticanus (Manoscritto Vaticano 1209): ad 787, 1285; si 204; w67 178; w65 415; w63 141, 635-636; g63 22/7 25-26; w61 313; ep 56; w58 230; lg 51-52; tf 213

riproduzione: w77 601; w63 358; tf 214

Codice Alessandrino (Manoscritto Alessandrino): ad 788, 1285; g80 22/4 16; g78 8/12 12; g72 8/12 7; w64 571; g63 22/7 24; w61 313; g61 8/11 23-24; ep 56-57; w58 229; tf 215

confronto con un manoscritto della Settanta più antico: na 26

riproduzione: na 26; tf 216

Codice Sinaitico (Manoscritto Sinaitico): ad 787-788, 1285; g80 22/4 15-16; g78 8/12 12; w77 319; g72 8/12 7-8; si 204; w65 510-511; w64 571; w63 636; g63 22/7 24; w61 313; g61 8/11 23; ep 56-57; w58 228-229; lg 51; tf 214-215

scoperta di pagine mancanti: g79 8/3 30

Scritture Greche Cristiane

Codici di Beza: ad 787; ep 58

Papiri Bodmer:

Papiro Bodmer II: g58 22/5 24

Papiri Chester Beatty: lp 125; w75 502-503; g72 8/12 6-8; si 203-204, 217, 313; w63 636; w58 230

Papiro Chester Beatty I: ad 787; si 197; w64 570; ep 53

Papiro Chester Beatty II: ad 787; w77 253; si 203-204, 220, 222, 225, 239; w64 570; ep 52-53, 298, 318

Papiro Chester Beatty III: ad 787; ep 53

Papiro Michigan 1571: si 197

Papiro Rylands 457 (greco): ad 594, 787, 1151; si 192; w63 633, 636; w62 522

Quarto Vangelo: ep 41, 54, 266

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi