SATELLITI
(Vedi anche Luna[e]; Pianeta[i]; Razzi; Sistema solare; Viaggi spaziali)
aumento di quelli “stazionari”: g79 22/2 29
benefìci: g65 22/9 13
caduta di oggetti: g80 22/4 30; g77 22/12 29
centro d’osservazione: g69 8/12 24-27
controllati dal NORAD: g83 22/2 30
geologici: g82 8/2 21-23
killer: w83 15/8 27
meteorologici: g85 8/8 30; g77 8/1 13-15; g69 8/12 26; g68 8/5 12
militari: g81 8/11 8; w74 392
numero: g82 22/4 30; g80 22/10 18; g79 22/5 8
numero: g83 22/2 30; g80 22/4 30
orbita: g59 22/9 22; g58 22/6 21; g58 8/12 19
paesi che li hanno inviati senza equipaggio umano: g79 22/11 29
per telecomunicazioni: g77 8/9 7; g74 22/12 29; g72 22/7 30; g72 22/11 15; g69 8/12 26; g67 8/1 20-25; g63 8/12 20; g59 22/11 23-24
numero: g77 8/9 30
trasmissione televisiva: g66 8/12 15; g63 22/8 27
veicoli non più operativi: g82 22/7 29
pesca mediante: g85 8/8 30
prospettive: g59 22/9 22-23
rilevazioni dai:
superficie del mare risulta irregolare: g83 8/10 30
sistema di ricerca e soccorso mediante: g83 8/7 30
Stati Uniti: kj 156-157; g67 22/3 30-31; g66 8/12 15-16; yw 292; g58 8/12 20
Unione Sovietica: g66 22/9 31; g66 8/12 13, 15; yw 292; g58 22/6 20-22; g58 8/12 19-20
visti col binocolo: g78 8/8 20