BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • dx86-25
  • Cristiani (Primi)

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cristiani (Primi)
  • Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
  • Sottotitoli
  • Citazioni
  • Elenco per nome
Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
dx86-25

CRISTIANI (Primi)

(Vedi anche Apologeti; Apostoli; Discepoli; Padri Apostolici)

(Sottotitoli in neretto: Citazioni; Elenco per nome)

accettati i gentili: w02 1/4 22

conversione dei pagani: sh 262

Cornelio: w25.03 9-10; it-1 573; bt 69-72; od 163; lfb 226-227; w02 1/3 17-18

cristiani di Gerusalemme si acquietano (At 11): bt 72-73

parità con gli ebrei: si 206-207

accuse contro: w04 1/11 15; w93 1/7 5-6, 15

antisociali: w93 15/11 10

ateismo: w93 1/7 15-16

adunanze: it-1 228; it-2 912; lff 10; od 59-60; w16.04 21-22; w10 15/10 20, 23; w02 15/7 20-21; w02 15/11 7-8; w93 15/6 28; jv 236, 251

aspetti delle sinagoghe presi a modello: it-1 228, 552; it-2 986-987; w10 1/4 18

case private: it-1 930; bt 80, 118

lettura pubblica: it-2 129

luoghi di adunanza: it-2 912; od 116; w02 15/11 7

prendevano appunti: it-2 912

alfabetismo: w08 1/9 12-15

allontanamento dalla congregazione: it-1 869; w88 15/4 26-27, 30; g87 8/10 27

amore: w12 1/3 6; g98 22/10 5-6; jv 304

commento di Tertulliano: w12 1/3 6; g98 22/10 5; jv 304; pe 232

conviti d’amore: it-1 558; w97 1/9 16-17; w91 15/4 31

“santo bacio”: it-1 279; w90 1/8 25

uso dei termini “fratello” e “sorella”: it-1 930; si 242

analogie con i Testimoni di Geova: bt 218-223; w15 15/2 24; g 1/11 8; w02 15/7 17-25; jv 234, 673-674, 677

apostasia: w24.02 3; it-1 160; rr 97-98; jv 34-35

anticristi: w15 1/6 14-15; si 256-257, 259

“freno” contro (2Ts 2:6, 7): w24.02 3; it-1 163; it-2 1167; mwb19.07 4; w90 1/2 12

Imeneo e Fileto (2Tm 2:17, 18): it-1 930, 1272; w06 1/12 5

inizio: re 29-30; sh 279; g89 22/6 24-26

architettura: it-1 194

arte: it-1 210

Asia Minore: w07 15/8 8-11

aspettative riguardo alla fine: g95 22/6 5-6; w93 1/6 15; w89 1/10 30-31

assenza di pregiudizio: g 8/09 7-8

atteggiamento dell’antica Roma: w93 1/7 5-6, 14-16; w90 1/11 26; w86 1/2 12

atteggiamento nel 60 E.V.: w98 1/1 7

atteggiamento verso —

aborto: g88 8/4 26-27; g87 8/4 15

altre religioni: w93 1/7 6-7

Apocrifi: it-1 414-415

autorità superiori: w96 1/5 5-8, 12-13; w94 1/7 19-20; w93 1/7 4

cerimonie patriottiche: rs 248-249

difficoltà inaspettate: w23.04 16-17

feste di compleanno: ijwbq 35; ijwfq 39; it-1 526; lvs 176-177; ed 15; wp17.6 15; bhs 166-167; w15 1/12 15; lv 151; bh 157; rs 75; g86 8/12 22

gentili: it-2 1057

guerra: ijwfq 23; w12 1/3 5; g 11/09 11; w05 15/3 6-7; w02 15/7 24; g97 8/5 23; g94 22/10 6; w93 1/7 15; g93 22/4 6; rs 246

idolatria: it-1 1242; sh 93-94

immagini: w21.10 20; g 10/14 15; g 8/08 21; w02 1/7 3; w92 15/2 6

Maria: rs 217; g88 8/11 11

Millennio: w99 1/12 5-6

osservanza della Legge: it-2 1214-1215; w23.12 4-5; bt 182-184; w18.10 24-25; w16.09 14-15; w11 15/7 26-27, 30; w03 15/3 20-25; g02 8/10 19

politica: ijwfq 37; mrt 38; lvs 61; w12 1/5 22; lv 52; w04 1/5 3; jv 190; rs 247; g87 8/2 27; tp 123-124

procreazione: w88 1/3 19-21

sangue: it-2 861-862; w04 15/6 21, 29; w00 15/6 29; w91 15/6 10; rs 336-337; hb 5-6; g86 8/9 24

schiavitù: it-2 900; g01 8/9 21; si 242

Scritture Cristiane: it-1 415-416

servizio militare: ijwbq 195; ijwfq 23; it-1 602, 855; w13 1/7 5; g 11/09 11; lv 52; w05 15/3 6-7; g02 8/5 21; g02 8/8 8-10; w98 1/12 6; g98 22/10 6; g97 8/5 23; w93 1/7 15; jv 192; w90 15/10 21; w90 1/11 26; rs 246; sh 347; w88 15/4 17; w88 1/5 28; g87 8/2 27; tp 124

spargimento di sangue: w90 1/2 16-17

svaghi dei romani: it-1 1114; w02 15/7 23

tasse: w02 15/7 24-25

usanze legate al paganesimo: w93 15/11 10

attività missionaria: g94 22/10 19

possibili limiti raggiunti verso oriente: w09 1/1 20-23

battesimo: w89 15/1 11-14, 17

immersione: it-1 301; w02 1/4 11; w02 15/7 19-20; w93 1/4 5

nessun battesimo di bambini: it-1 300-301; rs 49-50; w89 15/1 13

simbolo della dedicazione: w89 15/1 13-14

Bibbia:

cataloghi: it-1 155; si 302-304

fiducia nella: ti 5; w87 1/3 10-11

posseduta da privati: w11 15/6 18; w07 1/12 32

pubblicazione della: it-2 138; w04 15/9 30-31; w97 15/8 8-10; si 315-316

uso della Settanta: w97 15/8 9

Bitinia:

commenti di Plinio il Giovane: it-1 371; bt 26; g16.5 4; w10 15/5 3; w07 15/8 11; w03 15/6 5-6; w01 1/4 12

case: w10 1/1 16-18

Commemorazione: kr 180; w94 15/3 4-5

cambiata in celebrazione della risurrezione di Gesù: g92 8/4 7

quartodecimani: w06 15/4 17, 19; w03 15/2 14; w94 15/3 4-6; w93 15/3 5; w90 15/2 13

spostata la data dal 14 nisan: w94 15/3 4-6

commenti di —

Celso: it-2 632; w12 1/3 8; jv 548

Giuseppe Flavio: it-1 601; jv 32

New Catholic Encyclopedia: w93 1/7 13

Plinio il Giovane: it-1 371, 601; bt 26; g16.5 4; g 9/12 14; w10 15/5 3; w07 15/8 11; re 42; w03 15/6 5-6; w01 1/4 12

Svetonio: it-1 601; g 9/12 14

Tacito: ijwbv 30; it-1 601; re 101; si 237; w90 1/8 17; gm 61

condotta: w87 15/10 6

congregazioni: od 26-27; w07 15/4 22-23

considerati una setta: it-2 963; w93 1/7 6

contribuzioni: it-1 723, 1017; scl 48; od 124; w13 1/7 4; w04 1/11 20; w03 1/11 27; w02 1/12 4-6; w94 1/12 16-17; w92 15/1 16; w86 1/12 29-30; w86 15/12 30

amministrazione di Paolo: w92 15/1 17

commento di Tertulliano: jv 341-342; w92 15/1 18-19

date dai macedoni: it-2 169; w01 15/3 30

destinate alle vedove: it-1 557, 723

dopo la Pentecoste del 33 E.V.: it-1 557, 723; bt 27, 35; w09 15/11 19; w89 15/12 16; w86 1/12 29

non per i non credenti: it-1 1017

per i cristiani di Gerusalemme e della Giudea: it-1 512, 931; it-2 999, 1122-1123; bt 74, 76, 169, 182; w19.11 26-27; w18.01 20; kr 209; w12 15/11 8; w03 1/6 6; w02 15/11 13; w02 1/12 5-6; w01 15/3 29-31; w00 1/11 28; w98 15/7 7; w98 1/11 24-27; w98 15/11 30; om 158-159; w89 1/12 24-27

corpo direttivo: it-1 152; od 17; w17.02 24-25; jl 20; w13 15/7 17-18; w10 15/9 13; w07 1/4 23-24; w98 15/3 20-21; w97 15/5 15-17; w95 1/7 31; jv 29; w87 1/3 11; w87 1/8 11-14; je 6

corrette le aspettative riguardo al Regno: w90 15/10 14-15

crescita: bt 221; w04 1/1 12; w01 1/4 9-14

cristianesimo scelto in modo razionale: g88 8/8 5-7

criticati: w93 1/7 5-6

doni miracolosi: it-1 720-722; it-2 627; jy 170-171; gt 72; w88 1/7 16-17

conoscenza: w92 15/7 30-31

fine: ijwbq 150; it-1 162, 720; it-2 627; w09 1/5 28; w92 1/6 5; w92 15/7 30-31; w92 15/8 5; rs 181, 206; gm 85; g89 8/3 10

guarigioni: w92 1/6 5; rs 179, 181

lingue: ijwbq 150; it-2 664; w10 1/10 29-30; w92 15/8 4-7; rs 203-207; g87 8/4 22-23

profezia: it-2 664-665, 668; w92 15/7 30-31

scopo: it-2 292; w10 15/4 9; rs 181; w87 1/12 5-6

donne: w10 1/2 8-10

editori: it-2 73; jv 575; w88 1/11 11

effetto della cultura greca: w08 1/12 18-21

espressioni bibliche per designarli: jv 149

fede: w90 1/8 16-17

base: si 342

fuga da Gerusalemme: w25.05 14-19; w24.09 10; it-1 1057; w22.01 4-5; w15 15/7 15; w12 15/4 25-26; w12 1/10 15; g 4/11 12; w09 15/5 9, 13; w07 1/4 9-10; kp 20-21; lr 44-46; w98 15/9 3-4; w96 1/6 15-16; jv 715; w90 15/10 7; w86 15/8 19

Encyclopaedia Judaica: w90 15/10 7

Gerusalemme: it-1 1056-1057

Giudea: it-1 1164-1165

guida di Geova: w24.02 22

incenso:

non bruciato in onore dell’imperatore: it-2 13; w13 15/1 11; rs 248-249

non usato nell’adorazione: it-2 13; w03 1/6 29

istruzione: it-2 73-74, 632; w20.10 24; g98 8/3 19-20

lealtà premiata da Costanzo I: w90 15/8 12

luce progressiva: w00 15/3 11-12; w95 15/5 10-15

martiri: re 42, 101; tp 124

Giacomo: it-1 627; bt 12, 78; si 291-292; w90 1/6 20

Policarpo: w09 1/7 28-29; re 38; w89 15/11 21-23

Stefano: it-2 1047; bt 12, 48, 50-51; lr 132-133; w99 15/6 29-30; si 201; w90 1/6 16-17

moralità: w97 15/7 9-11; sh 236, 262

musica: it-2 151, 350; w17.11 4; kr 178; w10 15/12 22; g 5/08 23; w97 1/2 26

neutralità: it-1 855; lv 52; wt 162-163; g02 8/8 8-10; jv 673; w90 1/2 16-17; w90 1/11 26; sh 347; w88 15/4 17; w88 1/5 28; w87 15/10 6; g87 8/2 27; tp 123-124

rivolta giudaica (66-73 E.V.): w90 15/10 6-7

scelta Pella per fuggire da Gerusalemme: w25.05 16-17; w86 15/8 19

servizio militare: w13 1/7 5; g 11/09 11; lv 52; w05 15/3 6-7; g02 8/5 21; w98 1/12 6; g98 22/10 5-6; g97 8/5 23; jv 192; w90 1/11 26; rs 246

nome “cristiani”: jv 149-150

“per volontà divina” (At 11:26): it-1 600; bt 74; w00 15/7 25-26; jv 149-150; w90 1/6 19

non celebravano il Capodanno: g90 22/12 14

non celebravano il Natale: ijwbq 35; ijwfq 18; ed 15; bhs 166; w15 1/12 15; bh 156-157; w04 15/12 4; w00 15/12 5; w94 15/12 4; g89 8/12 14; g88 8/12 17-18; g87 22/11 7; g86 8/12 22

non credevano nella Trinità: g 8/13 13; w93 15/10 28-29; w92 1/2 19-23; w92 1/4 24-30; w92 1/8 21; rs 403-404; ti 6-7

non davano la decima: ijwbq 170

non erano comunisti: mrt 36; bt 27; w90 1/12 24-25

proprietà terriera: it-2 671

non insegnavano la predestinazione: it-2 648

non insegnavano l’inferno di fuoco: ijwbq 66

non usavano altari: it-1 100; w03 15/2 30

non usavano la croce: g17.2 15; w08 1/3 22; rs 88; w87 15/8 21, 24

odiati: w98 1/12 10-13

opera di insegnamento: it-2 22

organizzazione: w24.04 8; od 25-27; w16.11 11; w14 15/5 24-25; w11 1/6 14; w07 15/4 25-27; w03 1/9 4; w00 1/1 30-31; jv 28-29; pe 194-195; je 6-7

nessuna divisione in clero e laicato: sh 267, 269; g88 22/8 27

nessun papa: g89 8/2 8-9

ospitalità: w05 15/1 22-23

persecuzione: it-2 566-567, 798; w23.04 17; bt 44, 90, 92; w11 15/11 18; re 101; w04 1/11 15; w03 1/10 11-12; w02 15/7 21-22; w99 1/5 4-5; w93 15/11 8-11; jv 30-32, 642; si 201-202, 251, 291-293; gm 16

a Gerusalemme: lfb 222-223; kr 134; w89 15/12 11

commento di Svetonio: it-1 601

consigli di Gesù: jv 642

consigli di Pietro: si 251-253

da parte degli ebrei: w10 1/12 20; w93 15/11 8-9; si 244

da parte dei governanti romani: it-2 533

da parte dei pagani: w98 1/12 11

da parte di Diocleziano: g 12/11 5; w92 15/6 28-30; w90 1/5 14

da parte di Galerio Massimiano: w12 1/6 21

da parte di Nerone: it-1 601; re 101; w93 15/11 9; si 237; w88 1/5 29

da parte di Saulo (Paolo): it-2 477; bt 200; w05 15/5 26-27; w05 1/12 27; w99 15/6 29-31

da parte di Traiano: it-1 601; w10 15/5 5-6; re 62

descrizione di Tacito: it-1 601; re 101; w93 15/11 9; si 237; w90 1/8 17

dopo la morte di Stefano: w90 1/6 17

lettera di Plinio il Giovane: it-1 601; bt 26; g16.5 4; w10 15/5 3; w07 15/8 11; re 42

nell’impero romano: w98 1/12 11-13; w95 15/6 5; w93 15/11 9-11

perché non veneravano le divinità romane: w10 15/5 3, 5-6

perché si chiamavano cristiani: w86 1/2 12

reazione: w03 1/10 17; w99 1/5 5; si 205

risultati: w86 1/2 12-13

ruolo di Caiafa: it-1 385

personalità trasformata: w90 1/11 5

persone perlopiù comuni: it-2 632; jv 547-548; w88 1/7 28-30; g88 8/8 5-7

persone perlopiù povere: w09 1/9 5

pionieri nell’uso del codice: it-2 138; w15 15/2 22; w07 15/8 19; w04 15/9 30-31; w99 15/8 23; si 315-316; w88 1/11 11

predicazione: it-2 632-633; w20.10 21; od 25-26; w15 15/2 19-23; w04 1/1 10-12; wt 170-172, 174; w93 1/7 6; om 10, 23, 101; si 200-201, 204-205; w89 15/12 10-12

agevolata dalla dispersione degli ebrei: it-1 447; w15 15/2 23

a persone di cultura greca: w08 1/12 20-21

bisogni materiali mentre predicavano: wt 104-106

cartine delle zone raggiunte: it-2 744; nwt 1790-1791; g 9/12 15; gl 32; je 7

circostanze in paragone con quelle dei tempi moderni: bt 218-223; w99 15/8 19-24

efficacia: g88 8/2 9-10

enfasi data alla risurrezione: g88 8/7 11

estensione: w90 15/1 13-14

fattori che la favorirono: w15 15/2 20-23; w15 15/6 32

in molte lingue: w05 1/12 22

in tempo di pace: w20.09 16

nel tempio e nelle sinagoghe: w16.09 14-15

oltre il bacino orientale del Mediterraneo: w92 1/9 11

Pentecoste del 33 E.V.: w02 1/8 15-16

rapporti: bt 43; om 100-101

spirito missionario: w16.03 23

testimonianza informale: w87 15/10 24

tutti vi partecipavano: w12 1/3 8; g 4/07 27; w04 1/1 11-12; w02 1/1 10; w01 1/4 11; w91 15/1 14-15; g88 22/8 27

problemi nella congregazione: si 211

apostasia: si 256-257

elementi corruttori: si 261-263

falsi apostoli: it-1 570-571; it-2 889; si 214

giudaizzanti: it-1 986, 988; it-2 800; bt 103; w06 15/3 10, 12; si 218; w90 15/11 23

mancanza di rispetto per la Cena del Signore: it-2 502

norme annacquate: si 249

sentimenti feriti: w99 15/10 13-14

profeti: it-2 664-665

prove e vagliatura all’interno: jv 618-619

rifiuto di adorare l’imperatore: it-2 13, 533, 536, 798; w13 15/1 11; w10 15/5 5-6; w96 1/5 6; w93 15/1 24; jv 673; w90 1/11 26; rs 248-249

samaritani: w25.03 2-3; w02 1/4 22

scritti:

Didachè (Dottrina dei dodici apostoli): w09 1/7 28; w92 1/2 19-20

Lettera di Barnaba: w09 1/7 28-29

Lettera di Policarpo: w09 1/7 29

Martirio di Policarpo, Il: w09 1/7 28

separati dal mondo: it-1 602; w12 1/3 5; w11 15/11 18; g 4/07 9; wt 161-163; w96 1/5 6-7; w93 1/7 3-7; jv 30, 190, 673; tp 123-124

commenti dello storico Will Durant: w12 1/3 5; w88 15/7 20

conflitti quotidiani: w93 1/7 5

Testimoni assomigliano a loro: w93 1/7 12-17

sepoltura:

non praticata l’imbalsamazione: it-1 1272

testimoni di Geova: jv 26-32

tradizioni: it-2 1133

trattazione: pc 24-26; je 6-7

unità: scl 111; w05 1/1 4-6; w03 1/9 4; w02 15/7 25; w01 15/3 30; je 7

un modo di vivere: g 4/07 26-27

uso del nome divino: w10 1/7 5-6

prove fornite dalla Tosefta: nwt 1737-1738; w12 1/3 7; w08 1/8 20

prove fornite dal Talmud babilonese: w93 1/11 30-31

zelo per la vera adorazione: w04 1/1 10-11; w94 1/12 10-11

Citazioni

aborto e infanticidio erano proibiti: g88 8/4 27

al margine della società: w96 1/5 6; w93 1/7 5

asserivano di essere i soli ad avere la verità: g89 8/6 25

atteggiamento nei confronti della guerra era più simile a quello dei Testimoni di Geova: w02 15/7 24

con il loro zelo si diffusero in ogni provincia: jv 27

consideravano una violazione della loro fede prestare servizio militare: wt 162

convinzione che nessuno dovesse occupare cariche politiche: mrt 38

dovevano partire per parlare a tutti: w12 1/3 8; g 4/07 27

espansione sembrava una straordinaria serie di eventi improbabili: g 9/12 14

essere cristiano e soldato era inconciliabile: g94 22/10 6

fanatici meritevoli di disprezzo: w02 15/7 23; w93 1/7 14

gli esseri più incolti e rozzi: w12 1/3 8

mancanza d’interesse per le attività pubbliche divenne un notevole aspetto: jv 30

manovali, calzolai, contadini, gli uomini più incolti e inesperti: it-2 632; jv 548; g88 8/8 6

martirizzati perché avevano rifiutato il servizio militare: tp 124

mentre le guerre erano necessarie a proteggere Roma, i cristiani non si sentivano in grado di parteciparvi: w90 1/2 17

migliori alleati dell’imperatore nella causa della pace e dell’ordine: w97 1/6 14; w93 1/7 14

misero la loro religione in stretta relazione con la pace; condannarono severamente la guerra: g93 22/4 6

morti rispetto al mondo e inetti: w98 1/12 11; w93 1/7 15

movimento cristiano morale e ligio alle leggi: g 4/07 27

nella Chiesa primitiva prevaleva l’idea che la guerra è un’ingiustizia organizzata con cui i seguaci di Cristo non possono avere nulla a che fare: g94 22/10 6

nessun cristiano divenne soldato: it-1 602; g02 8/5 21; jv 192; rs 246

nessun testo cristiano ammette la partecipazione del cristiano alla guerra: w93 1/7 15

non credevano nella partecipazione alla politica: mrt 38

non disposti a conformarsi alla più ordinaria convenzione sociale sostenendo che implicava il riconoscimento degli dèi pagani: w93 15/11 10

non prestavano servizio nelle forze armate: w98 1/12 6; w90 1/11 26

non prestavano servizio nell’esercito: g97 8/5 23

non ricoprivano cariche politiche: mrt 38; wt 162; jv 673; rs 247; tp 124

non solo rifiutavano di prestare servizio militare ma non accettavano cariche pubbliche né responsabilità amministrative: w91 15/6 31

persone strane e pericolose: w90 1/11 26

religione era qualche cosa di separato e di superiore alla società politica: mrt 38

rifiutarono di prestare servizio militare anche se venivano condannati a morte: w88 15/4 17

rifiutavano di andare in guerra quali che fossero le conseguenze: w12 1/3 5

rifiutavano di fare il soldato: g02 8/5 21; g98 22/10 6

rifiutavano di partecipare a certi doveri dei cittadini romani: mrt 38; wt 162; jv 673; rs 247

rifiutavano di prendere qualsiasi parte attiva all’amministrazione civile o alla difesa militare dell’impero: g98 22/10 6; jv 673; rs 246; g87 8/2 27; tp 124

ripudiavano le pratiche sessuali extraconiugali: sh 236

separati e distinti dallo stato: jv 190; rs 247

stranieri e pellegrini nel mondo che li circondava: jv 30

trasformate le armi da guerra e le spade in aratri: rs 246; w88 1/5 28

trionfi nel rendere migliori gli uomini anziché cambiare istituzioni, governi, leggi: w92 15/2 15; w90 1/11 22

usanza di battezzare i bambini era sconosciuta: it-1 301; rs 50; w89 15/1 13

Elenco per nome

(Per le voci senza riferimenti, vedi il relativo esponente)

Clemente Alessandrino:

Clemente Romano:

Erma:

Giustino Martire:

Ignazio di Antiochia:

Ireneo:

Melitone di Sardi:

Papia di Ierapoli:

Policarpo di Smirne:

Policrate di Efeso:

Teofilo di Antiochia:

Tertulliano:

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi