BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • dx86-25
  • Trinità

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Trinità
  • Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
  • Sottotitoli
  • Citazioni
Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
dx86-25

TRINITÀ

(Vedi anche Dovreste credere nella Trinità? [Opuscolo]; Triadi)

(Sottotitolo in neretto: Citazioni)

aiutare chi studia la Bibbia e ci crede: w98 15/5 21-23

antiche religioni non cristiane: g05 22/4 7; ti 9, 11-12; g89 22/12 12; w88 1/6 18; g88 22/12 21

Assiria: it-1 230; re 249; ti 9; w88 15/2 25

Babilonia: it-1 273, 667; w13 15/2 9; re 249; rs 45; ti 9-10; w88 1/3 29; w88 1/6 18

buddismo: ti 10

Egitto: it-1 667-668; w13 15/2 9; re 249; sh 57, 59; ti 2, 9-11; g89 8/2 21; w88 1/6 18

Grecia: w99 15/8 13; jv 36; rs 45-46, 404; ti 11-12

induismo: sh 115, 118-120; ti 10-12

Palmira (Siria): ti 10

Roma: w88 1/4 19-20

antitrinitari durante e dopo il Medioevo: w14 1/6 12-14; g02 22/6 11; jv 44, 125

Giorgio Biandrata e Ferenc Dávid: g02 22/6 12-14

Chiesa Anglicana:

vescovo John Robinson: w93 15/10 27

Chiesa Battista: w91 1/11 19

Chiesa Cattolica: w92 1/4 25-26; w91 1/11 19-20; rs 382; ti 3-9, 21-23; w88 1/4 20; w87 15/6 3

ammissione che non è biblica: ti 5-6

Catholic Encyclopedia: w91 1/11 19; rs 382; ti 3-5, 22; w88 1/6 10

New Catholic Encyclopedia: w09 1/11 7; g05 22/4 7; w00 1/6 5; w94 1/6 11; rs 382, 403, 405; ti 4-7, 22-23; g89 22/12 12; w88 1/6 10, 18; w87 15/6 4

Chiesa Ortodossa Greca: ti 3; w88 1/6 10-11

commenti di —

Alba del cristianesimo, All’. Prima della nascita dei dogmi: g 8/13 13

autrice del libro Danske Verdensreligioner—Kristendom: w10 1/2 22

Encyclopædia Britannica: g 8/13 13; w10 1/4 13-14; w02 15/7 18

Encyclopedia Americana: w00 1/6 5

eruditi: w13 1/11 5; w06 1/12 6; w91 1/11 22

libro The Divinity of Jesus Christ: w94 1/6 30

New Encyclopædia Britannica, The: w13 1/11 5

rabbi Nahmanide (1263): w97 15/4 21

Russell, C. T.: jv 123, 125-126

confusione riguardo all’insegnamento: ti 4-5; w88 1/6 10

confutata dagli Studenti Biblici: kr 14-15, 28; jv 123-126

conseguenza dell’eliminazione del nome divino dalla Bibbia: sh 232; w88 1/8 30; Rbi8 1567

Consiglio Ecumenico delle Chiese: g91 22/2 5, 11

credenza che identifica il cristianesimo?: w10 1/2 22

disonora Dio: ti 30-31

disonora Gesù: w10 1/4 14; w91 1/2 15

dottrina centrale delle religioni della cristianità: ti 3; w88 1/6 10-11, 14

effetti nocivi della dottrina: w15 1/6 15; w92 1/8 23; rs 422-423

elohìm: ijwbv 2; rs 413; ti 13-14; Rbi8 1569

eschimesi: g89 22/9 14

esperienze: w03 1/5 5

esempio dei rapporti di parentela: w98 15/5 22-23

ministro apprende la verità assistendo a uno studio biblico: yb13 73-74

opuscolo Trinità: g98 22/4 31

pioniera mette in difficoltà un predicatore sull’autobus: yb13 49

prega per trovare le risposte: yb04 60

professore esamina a fondo la dottrina: yb90 121-122

studentessa Testimone difende la sua posizione: yb14 56-57

Geova e Gesù sono due persone distinte: w12 1/4 5; g05 22/4 5-7; w02 15/5 6; w94 1/6 29-30; rs 109, 161, 405; ti 17; w88 1/6 10-13

Geova è Uno e il Supremo: it-1 1062; w13 15/2 9; kl 30-31; w94 1/6 30-31; rs 403, 408, 413; ti 12-14

Gesù Cristo: w92 15/1 20-23

concili ecclesiastici in contrasto con l’opinione delle persone comuni: w12 15/1 6-7

conoscenza limitata: ti 19

creato: bhs 44; bh 41; rs 406-407; ti 14

fede in Dio: w94 15/10 12-15

in cielo inferiore a Dio: w09 1/2 7; g05 22/4 5-6; rs 408-409; ti 19-20

inferiore a Dio: w14 15/5 8-9; w12 1/4 5, 20-21; w10 1/4 14; w10 1/12 9; re 15; w92 15/1 22; w92 1/4 24-30; ti 16-20; w88 1/6 19

inferiore al Padre: it-1 1062; w12 1/4 22; w09 1/2 7; g05 22/4 6-7; w91 1/2 15; si 198; rs 407-408; w88 1/6 12-13

miracoli non sottintendono la Trinità: w92 15/1 22

non ‘Dio il Figlio’: ti 16; w88 1/6 11-12

non Dio Onnipotente: ijwbq 10, 15; ijwbv 12; lff 15; wp20.1 10-11; g 12/13 10; w12 1/4 20-22; w09 1/2 7; w09 1/4 18-19; re 65; w05 15/9 7; g05 22/4 5-7; w02 15/5 6; w90 15/9 5-6; rs 165-169, 408; w89 15/4 21; ti 13, 20, 28-29; w88 1/6 10-13; w87 15/6 6-7

Padre è l’Iddio di: w06 1/3 6; rs 408-409

“riscatto corrispondente” (1Tm 2:6): ti 15

Signore: w94 1/6 29-31

tentato: ti 14-15

“unigenito Figlio”: it-2 1162; ti 15-16

“uno” col Padre: ijwbq 70; it-1 1063; w09 1/9 28; rs 422; ti 24; w88 1/6 15-16; w87 15/6 6

intendimento più chiaro (1882): ijwfq 35; kr 28; jv 123, 125; w89 15/3 18-19

mistero: g92 8/3 26-27

argomento secondo cui un mistero presuppone una rivelazione divina: ti 4-5

commento dell’opuscolo The Blessed Trinity: w87 15/6 3

non nella Bibbia: ijwbq 6; w06 1/12 6; w01 15/4 20; jv 622; w91 1/11 21-23; sh 219; ti 5-6, 12-13

Scritture Cristiane: w93 15/10 27-30; w89 1/3 5; ti 6; w88 1/6 18; w87 15/6 4

Scritture Ebraiche: w89 15/4 21; ti 6

origine della credenza: w09 1/11 7; re 249; g05 22/4 7; w99 15/8 13; jv 36; rs 403-404; ti 9, 11-12; w88 1/6 18

origine del termine: w92 1/8 22-23; ti 5

Padre identificato con Dio: g05 22/4 5; rs 408-409

Padri della Chiesa: w93 15/10 28-29; w92 1/8 21; ti 7

Apologisti (II secolo): w10 1/6 30; w92 1/4 24-30

dopo il Concilio di Nicea (IV secolo): w01 15/4 20

Padri Apostolici (I e II secolo): w92 1/2 19-23

pena di morte per chi la negava: w87 15/6 4, 7

primi cristiani: g 8/13 13; rs 403-404; ti 6-7

punto di vista di:

Clemente Alessandrino: w93 15/10 29; w92 1/4 27-28; ti 7

Clemente Romano: w92 1/2 20

Emlyn, Thomas: w14 1/4 14-15

Erma: w92 1/2 22

Eusebio di Cesarea: w03 15/7 31

Giustino Martire: w92 1/4 24, 26-27; ti 7

Ignazio: w92 1/2 21

Ippolito: ti 7

Ireneo: w93 15/10 29; ti 7

Milton, John: w07 15/9 13; g88 22/11 22

Newton, Isaac: g88 22/11 22

Novaziano: w93 15/10 28-29

Origene: w01 15/7 30-31; ti 7

Policarpo: w92 1/2 22

Priestley, Joseph; Lindsey, Theophilus; Garnham, Robert Edward: mrt 101

Serveto, Michele: g 5/06 19; sh 322; g88 22/11 19-21

Tertulliano: w02 15/5 30-31; w92 1/4 28-29; ti 5-7

Whiston, William: g 8/14 12-13

quiz e risposte: g94 8/9 11-13

raffigurazioni: g05 22/4 7; w89 15/4 6; ti 10; w87 15/6 4

religioni che la rigettano:

Fratelli Polacchi: yb94 173

giudaismo: w97 15/4 21

Islam: sh 295-297

sociniani: g88 22/11 19-22

Unione dei Fratelli (Partito Minore): w03 15/12 12

scintoismo: sh 199

significato del termine: w12 1/3 23; g05 22/4 6; w91 1/11 20-21; rs 403; ti 3; w88 1/6 10-11; w87 15/6 4

sostenere che Gesù fosse in cielo mentre era sulla terra: w91 1/11 20

Simbolo Atanasiano: w11 1/10 4; g05 22/4 6; w93 15/10 27; w92 1/8 21-22; rs 403, 406-409; ti 9

spirito santo non è Dio: rs 409

spirito santo non è una persona: ijwbq 81; w10 1/10 26-27; w09 1/10 5; g 7/06 14-15; w91 15/1 3-4; rs 404-405; ti 20-23; w88 1/6 14; w87 15/6 5-7

sviluppo: w12 15/1 6-7; w10 1/4 13-14; w09 1/11 7; w00 1/6 5; w92 1/8 19-24; sh 264, 266, 274-277, 279; w89 1/3 5; ti 7-9; g89 22/6 26-27; w88 1/4 19-20; w88 1/6 18, 20; w87 15/6 4, 21

325 E.V., Concilio di Nicea: g 8/13 12-13; w03 15/7 29, 31; w92 1/8 19-21; w91 1/11 20; sh 275-276; ti 7-8

381 E.V., Concilio di Costantinopoli: g 8/13 13; w92 1/8 21; w91 1/11 20; ti 8

382 E.V., Tomus Damasi: w91 1/11 20

451 E.V., Concilio di Calcedonia: sh 279

titoli applicati a Geova e a Gesù: rs 410-411

trattazione: ijwbq 6; bhs 213; ol 25; w13 15/2 9; w13 1/11 5; g 8/13 12-13; w12 1/3 23; w09 1/11 7; bh 201-204; g05 22/4 5-9; rq 22; w91 1/11 19-23; pe 39-41; rs 403-424; ti 2-31; w88 1/6 10-20; w87 15/6 3-7

varie religioni: w88 1/6 18

versetti biblici applicati erroneamente per sostenerla: w92 15/1 21-23; rs 409-422; ti 23-29

Genesi 1:1: ijwbv 2; rs 413

Genesi 1:26: ijwbv 27; it-2 490; w92 15/1 21; ti 14

Numeri 6:24-26: ijwbv 44

Deuteronomio 6:4: rs 403, 413

Isaia 7:14: it-1 820

Isaia 9:6: ip-1 130-131; w92 15/1 22; rs 411; ti 28

Isaia 43:10: w92 15/1 22; rs 411

Isaia 43:11: rs 411

Isaia 44:6: re 27

Michea 5:2: rs 407

Matteo 1:23: it-1 820; w09 1/2 14; w92 15/1 22-23; rs 167

Matteo 3:16, 17: w92 15/1 21-22

Matteo 28:19: w13 15/2 9; w12 1/3 23; w02 15/7 18-19; w92 15/1 21-22; w91 1/11 23; rs 412; ti 23; w87 15/6 5-6

Giovanni 1:1: it-1 1061-1062; it-2 490-491; w09 1/4 18-19; w08 1/11 24-25; bh 202-203; g05 22/4 8-9; w99 1/8 10; w93 15/10 28; w91 1/11 23; rs 165-166, 414-415; ti 26-28; w88 1/6 16-19; Rbi8 1581

Giovanni 1:18: it-2 1162

Giovanni 1:23: ip-1 400; rs 412

Giovanni 2:19: rs 421-422

Giovanni 3:13: w09 1/10 19-20

Giovanni 5:18: rs 167-168; ti 24-25; w88 1/6 19

Giovanni 8:58: rs 415-416; ti 26; w88 15/7 6; Rbi8 1584-1585; g87 22/3 12

Giovanni 10:30: ijwbq 70; it-1 1063; jy 188; w09 1/9 28; w93 15/10 28-29; gt 81; rs 422; ti 24; w88 1/6 15-16; w88 15/11 9; w87 15/6 6

Giovanni 14:9: it-1 1063

Giovanni 20:28: it-1 1063-1064; g05 22/4 9; w92 15/1 23; rs 166-167; ti 28-29; w88 1/6 19

Atti 20:28: rs 416; Rbi8 1582

Romani 9:5: rs 416-417; Rbi8 1582-1583

1 Corinti 12:4-6: ti 23

2 Corinti 13:14: ti 23

Filippesi 2:5, 6: rs 417-418; ti 25-26

Colossesi 2:9: it-1 711; rs 418-419

1 Timoteo 3:16: w97 15/10 11; w90 15/1 12

Tito 2:13: rs 419; Rbi8 1583-1584

Ebrei 1:6: w92 15/1 23; rs 168

Ebrei 1:8: rs 419-420

Ebrei 1:10-12: rs 412

1 Giovanni 5:7: ijwbq 81, 129; wp16.4 6-7; g16.6 11; w97 1/10 13; rs 420-421; w87 15/6 6; Rbi8 1582

1 Giovanni 5:20: w04 15/10 30-31

Rivelazione 1:11: rs 410

Rivelazione 1:17: re 27

Rivelazione 22:12: rs 410

Rivelazione 22:13: rs 410

versetti biblici applicati sia a Geova che a Gesù: rs 412

Citazioni

Bibbia dei cristiani non contiene nessuna dichiarazione riguardo a Dio che sia particolarmente trinitaria: sh 219

chiesa ha dovuto sviluppare una terminologia propria: g 8/13 13

eliminazione del Tetragramma favorì i dibattiti trinitari: sh 232; w88 1/8 30

fra i Padri Apostolici non c’è stato nulla che si avvicinasse sia pure remotamente a una tale mentalità o veduta: w00 1/6 5; w94 1/6 11; rs 403; ti 7; w88 1/6 18

maggioranza dei brani neotestamentari ci parlano dello spirito di Dio come di qualcosa, non come di qualcuno: rs 405; ti 22; w88 1/6 14

né la parola Trinità, né l’esplicita dottrina compare nel Nuovo Testamento: w10 1/4 13-14; w02 15/7 18; w99 1/8 10; w94 1/6 11; g92 8/3 27; w91 1/11 22; g91 22/2 11; rs 382, 403; w89 1/3 5; ti 6; w88 1/6 18; w87 15/6 4, 21; w86 1/12 6

nel Nuovo Testamento non v’è traccia: g 8/13 13; w09 1/11 7

nessuna prova che alcuno scrittore sacro abbia anche solo sospettato l’esistenza di una Trinità all’interno della Divinità: ti 6

non è direttamente e immediatamente parola di Dio: ti 5

non è il risultato del cristianesimo primitivo: g 8/13 13

non è “un concetto biblico”: g05 22/4 7

non troviamo in nessun punto del Vecchio Testamento alcuna esplicita indicazione di una Terza Persona: ti 22

quando parlano di Dio, gli scrittori del Nuovo Testamento intendono l’Iddio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo. Quando parlano di Gesù Cristo, non ne parlano come se fosse Dio, né lo ritengono tale: w94 1/6 30

si sviluppò a poco a poco nel corso di diversi secoli e attraverso molte dispute: w91 1/11 22; rs 382, 403; w88 1/6 18; w87 15/6 4, 21; w86 1/12 6

spirito di Dio è semplicemente la potenza di Dio: ti 22

trinità platonica diede origine alle tre ipostasi o persone divine che le chiese cristiane hanno insegnato: jv 36; rs 45-46, 404; ti 11

un insegnamento della chiesa più che un insegnamento di Gesù: g05 22/4 6

un’invenzione della fine del IV secolo: w09 1/11 7; g05 22/4 7

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi