Ebrei
11 La fede+ è la sicura aspettazione* di cose sperate,+ l’evidente dimostrazione* di realtà* benché non vedute.+ 2 Poiché per mezzo di questa ebbero testimonianza+ gli uomini dei tempi antichi.*
3 Per fede comprendiamo che i sistemi di cose*+ furono posti in ordine* dalla parola di Dio,+ per cui ciò che si vede è sorto da cose che non appaiono.+
4 Per fede Abele offrì a Dio un sacrificio di maggior valore di quello di Caino,+ mediante la quale [fede] gli fu resa testimonianza che era giusto, rendendo Dio testimonianza+ riguardo ai suoi doni; e per mezzo d’essa egli, benché morto, parla ancora.+
5 Per fede Enoc+ fu trasferito in modo da non vedere la morte, e non fu trovato in nessun luogo perché Dio l’aveva trasferito;+ poiché prima del suo trasferimento ebbe la testimonianza d’essere stato accetto a Dio.+ 6 Inoltre, senza fede+ è impossibile essere accetti [a lui],+ poiché chi si accosta a Dio deve credere che egli è,+ e che è il rimuneratore*+ di quelli che premurosamente lo cercano.+
7 Per fede Noè,+ dopo aver ricevuto divino avvertimento di cose non ancora viste,+ mostrò santo timore e costruì un’arca+ per la salvezza della sua casa; e per mezzo di questa [fede] condannò il mondo+ e divenne erede della giustizia+ che è secondo la fede.
8 Per fede Abraamo,+ quando fu chiamato, ubbidì uscendo verso un luogo che era destinato a ricevere in eredità; e uscì, benché non sapesse dove andava.+ 9 Per fede risiedette come forestiero nel paese della promessa come in un paese straniero,+ e dimorò in tende+ con Isacco+ e Giacobbe,+ eredi con lui della stessa promessa.+ 10 Poiché aspettava la città+ che ha reali fondamenta, il cui edificatore* e costruttore è Dio.+
11 Per fede anche Sara+ stessa ricevette il potere di concepire un seme, quando aveva già passato il limite d’età,+ poiché stimò fedele colui che aveva promesso.+ 12 E quindi da un solo [uomo],+ e come morto,+ nacquero [figli] come le stelle del cielo per moltitudine e come la sabbia che è presso la riva del mare, innumerevole.+
13 Nella fede morirono tutti questi,+ benché non ottenessero [l’adempimento del]le promesse,+ ma le videro da lontano+ e le salutarono* e dichiararono pubblicamente di essere estranei e residenti temporanei nel paese.+ 14 Poiché quelli che dicono tali cose mostrano di cercare ardentemente un luogo loro proprio.+ 15 Eppure, se in realtà avessero continuato a ricordare quel [luogo] dal quale erano usciti,+ avrebbero avuto l’opportunità di tornarvi.+ 16 Ma ora aspirano a un [luogo] migliore, cioè uno che appartiene al cielo.+ Quindi Dio non si vergogna di loro, di essere chiamato loro Dio,+ poiché ha preparato per loro una città.+
17 Per fede Abraamo, quando fu provato,+ fece come se offrisse* Isacco, e l’uomo che aveva lietamente ricevuto le promesse tentò di* offrire il [suo] unigenito,+ 18 benché gli fosse stato detto: “Quello che sarà chiamato ‘tuo seme’ verrà da Isacco”.+ 19 Ma egli riconobbe che Dio poteva destarlo anche dai morti;+ e da lì lo ricevette pure in modo illustrativo.*+
20 Per fede inoltre Isacco benedisse Giacobbe+ ed Esaù+ circa cose avvenire.
21 Per fede Giacobbe, quando stava per morire,+ benedisse ciascuno dei figli di Giuseppe+ e adorò appoggiandosi* in cima al suo bastone.+
22 Per fede Giuseppe, avvicinandosi alla sua fine, fece menzione dell’esodo+ dei figli d’Israele; e diede comando circa le sue ossa.+
23 Per fede Mosè, dopo la sua nascita, fu nascosto per tre mesi dai suoi genitori,+ perché videro che il bambino era bello+ e non temettero l’ordine+ del re. 24 Per fede Mosè, quando fu cresciuto,+ rifiutò* di esser chiamato figlio della figlia di Faraone,+ 25 scegliendo di essere maltrattato col popolo di Dio piuttosto che avere il temporaneo godimento del peccato, 26 perché stimò il biasimo+ del Cristo* come ricchezza maggiore dei tesori d’Egitto; poiché guardava attentamente alla ricompensa.+ 27 Per fede lasciò l’Egitto,+ ma non temendo l’ira del re,+ poiché rimase saldo come vedendo Colui che è invisibile.+ 28 Per fede aveva celebrato* la pasqua*+ e l’aspersione del sangue,+ affinché il distruttore non toccasse i loro primogeniti.+
29 Per fede passarono attraverso il Mar Rosso come su terra asciutta,+ ma gli egiziani, avventurandovisi, furono inghiottiti.+
30 Per fede le mura di Gerico caddero dopo che ne fu fatto il giro* per sette giorni.+ 31 Per fede Raab+ la meretrice non perì con quelli che agirono disubbidientemente, avendo ricevuto le spie in modo pacifico.+
32 E che dirò ancora? Poiché mi mancherà il tempo se proseguo narrando di Gedeone,+ Barac,+ Sansone,+ Iefte,+ Davide,+ come pure di Samuele+ e degli [altri] profeti,+ 33 i quali mediante la fede sconfissero regni,+ operarono giustizia,+ ottennero promesse,+ fermarono le bocche dei leoni,+ 34 resisterono alla forza del fuoco,+ sfuggirono al taglio* della spada,+ da uno stato debole furono resi potenti,+ divennero valorosi in guerra,+ misero in fuga eserciti di stranieri.+ 35 Delle donne ricevettero i loro morti mediante risurrezione;+ ma altri [uomini] furono torturati perché non accettarono la liberazione mediante qualche riscatto, per ottenere una risurrezione migliore. 36 Sì, altri ricevettero la loro prova mediante beffe e flagelli, in realtà, ancora di più, mediante legami+ e prigioni.+ 37 Furono lapidati,+ furono provati,+ furono segati a pezzi, morirono+ assassinati con la spada, andarono in giro in pelli di pecora,+ in pelli di capra, mentre erano nel bisogno,+ nella tribolazione,+ maltrattati;+ 38 e il mondo non era degno di loro. Errarono per deserti e monti e spelonche+ e caverne della terra.
39 Eppure tutti questi, benché ricevessero testimonianza mediante la loro fede, non ottennero [l’adempimento del]la promessa,+ 40 poiché Dio previde* per noi+ qualcosa di migliore,+ affinché essi+ non fossero resi perfetti+ senza di noi.+