Uno sguardo al mondo
Linee elettriche refrigerate
◆ Si stanno intensificando le ricerche per produrre cavi elettrici refrigerati. Vi sono molti vantaggi. Facendoli passare sottoterra il panorama ci guadagnerà, poiché spesso è tanto rovinato dalle linee elettriche. Refrigerando i cavi essi diventano superconduttori e sono in grado di trasportare otto volte più corrente dei cavi della stessa grandezza che sono ora nelle linee elettriche aeree. Le linee sotterranee non refrigerate possono di rado essere lunghe più di trentadue chilometri poiché il calore si accumula e riduce il loro carico massimo. I cavi refrigerati possono stendersi sottoterra per centinaia di chilometri ma richiederebbero stazioni di refrigerazione a vari intervalli. Si dice che il costo di tale rete sarebbe approssimativamente il 60 per cento del costo per chilometro di un cavo sotterraneo convenzionale.
Migliorati i diamanti
◆ I diamanti contengono comunemente varie imperfezioni. Fino a poco tempo fa era impossibile rimuovere le sostanze conficcate nelle gemme. Il laser ha cambiato le cose. In un recente esperimento è stato diretto un laser su un punto assai piccolo di un diamante, producendo un minuscolo foro fino all’imperfezione che conteneva e poi eliminandola. Non è stato causato nessun cambiamento nel riflesso naturale della luce della pietra. Inoltre, il foro era così piccolo che si poteva vedere solo se ingrandito.
Strane fasce al di sopra della terra
◆ Quando gli astronauti dell’Apollo 16 erano sulla luna in aprile fecero alcune fotografie della terra nella luce ultravioletta. Con grande sorpresa degli scienziati, queste fotografie hanno rivelato due incandescenti fasce che coprono parte della terra. Si è formulata la teoria che siano causate da correnti elettriche che passano molto al di sopra della superficie terrestre.
Crolla una teoria lunare
◆ Da che l’uomo ha mandato veicoli spaziali in varie parti del nostro sistema solare ha dovuto scartare una teoria dopo l’altra a causa delle informazioni rimandate da queste sonde spaziali. L’esame dei 90 chilogrammi di rocce lunari riportate dal recente volo dell’Apollo 16 ha fatto crollare un’altra teoria. C’era la teoria che la lava uscita dall’interno della luna avesse colmato gran parte delle regioni elevate. Ma i campioni di roccia riportati da una di queste regioni non hanno dato alcun segno di lava vulcanica. The Wall Street Journal osservava: “La conclusione è che teorie attentamente elaborate sulla formazione degli altipiani lunari che coprono l’80% della superficie lunare devono ora essere abbandonate”.
Notizia da Marte
◆ Il veicolo spaziale Mariner 9 ha riportato dal pianeta Marte interessanti notizie. Da quando cominciò a girare intorno al pianeta nel novembre del 1971, ha rimandato 6.800 fotografie. Alcune fotografie fanno vedere caratteristiche della superficie del pianeta che abbracciano solo un diametro di cento metri. Altre mostrano zone più vaste. Le foto rivelano quelli che sembrano vulcani e gole gigantesche, zone fitte di crateri prodotti da meteoriti e una “calotta polare” di anidride carbonica gelata al polo sud che si afferma abbia un diametro di 320 chilometri.
In pericolo la riserva di ossigeno
◆ Uno scienziato ha calcolato che approssimativamente il 50 per cento dell’ossigeno libero della terra è prodotto dall’immensa foresta dell’Amazzonia nel Sudamerica. Poiché i Brasiliani e altri stranieri che valorizzano la terra ricevono forti incentivi fiscali a fare investimenti nella zona, si stanno abbattendo alberi in enorme quantità nella foresta per diboscare la terra e far posto agli allevamenti di bestiame e per altri scopi. Negli scorsi quattro anni sono sorti in questo modo oltre 300 allevamenti di bestiame, che coprono più di un milione di acri. Secondo Warwick Esteves Kerr, presidente della Società Brasiliana per il Progresso della Scienza, la foresta dell’Amazzonia potrebbe essere distrutta da coloro che abbattono gli alberi entro trentacinque anni. Gli scienziati temono che una volta che la foresta sia stata tagliata e il sottile suolo superficiale sia lavato via dalle piogge tropicali, non rimarrà null’altro che un deserto. Oltre a ciò, la vivificante riserva d’ossigeno della terra sarebbe drasticamente ridotta.
Morte dei feti causata da insetticida
◆ Secondo Medical World News del 12 maggio 1972, l’insetticida di largo impiego detto parathion è stato riconosciuto come possibile causa di morte o di deformazione di bambini prima della nascita. La scoperta è stata riferita dal dott. Raymond D. Harbison, assistente di farmacologia e biochimica.
Perché il tabacco non è proibito
◆ Le prove incriminatorie contro il fumo del tabacco continuano ad aumentare. Ci sono pochi dubbi nella mente dei medici sugli effetti nocivi alla salute del fumo. Molti si chiedono dunque perché tale uso del tabacco non sia ufficialmente vietato. Una risposta fu data da un ministro canadese della sanità, John Munro. Egli disse: “Se pensiamo di far questo, dobbiamo ricordare che in Canada non tutti fumano e che l’industria stessa del tabacco è uno dei maggiori fattori che contribuiscono alla salute dell’economia canadese”. In altre parole, c’è gente che fa denaro con questo commercio, ed essa non si preoccupa particolarmente degli effetti che produce su altri. Egli espresse pure la veduta che non pensava che un veto fosse efficace.
Omosessualità e malattie veneree
◆ Lo specialista britannico, dott. R. D. Catterall, riferisce che gonorrea, sifilide e altre malattie che si trasmettono sessualmente sono molto numerose fra gli uomini omosessuali. Nelle città grandi come Londra, Parigi, New York e Copenaghen i maschi omosessuali, molti abbastanza giovani, hanno più della metà dei casi di sifilide nelle cliniche ospedaliere. L’ospedale di Auckland nella Nuova Zelanda riferisce che il 12 per cento dei suoi casi di malattie veneree sono di omosessuali. Ma si dice che gli omosessuali formino solo il 5 per cento della popolazione della comunità.
“Disperata mancanza di clero”
◆ Le chiese dell’Africa Meridionale hanno una disperata mancanza di clero, riferisce il Daily News di Durban. A causa dei pulpiti vuoti, laici spesso devono leggere lezioni stampate perché ci sia qualche forma di funzione ecclesiastica la domenica.