Uno sguardo al mondo
1.660 traduzioni della Bibbia
◆ Stando al rapporto annuale pubblicato dalle Società Bibliche Unite, con sede in Inghilterra, alla fine del 1978 la Bibbia, intera o in parte, poteva esser letta in 1.660 lingue. La Bibbia completa è pubblicata in 268 lingue; la parte greca [“Nuovo Testamento”] è disponibile in 453 lingue; e singoli libri biblici sono stati tradotti in 939 lingue. Due anni fa, la Bibbia completa fu stampata in due nuove lingue: il kate, parlato in Papua Nuova Guinea, e il mofa, parlato nel Camerun. Inoltre, parti della Bibbia sono state tradotte in altre 64 lingue, da quella degli abuan (Nigeria) a quella degli zoque (Messico).
Vittime della bomba atomica
◆ Quante persone rimasero uccise quando le bombe atomiche furono sganciate sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki alla fine della seconda guerra mondiale? Nel corso degli anni sono state fatte varie stime, tra cui una da parte delle autorità delle due città nel 1976. Esse hanno detto che circa 140.000 persone perirono a Hiroshima e 70.000 a Nagasaki. Tuttavia, i comuni hanno chiesto cifre più precise, così per due anni 38 ricercatori hanno documentato le informazioni. La conclusione: le vittime della bomba atomica a Hiroshima furono almeno 190.000 e a Nagasaki almeno 120.000. Tuttavia, il potere distruttivo di quelle bombe atomiche era solo una frazione di quello delle armi nucleari che ci sono oggi.
Svelato un mistero
◆ Una delle più ricche zone di pesca del mondo si trova nel glaciale Mar di Bering fra l’Alaska e l’Unione Sovietica. Da molto tempo gli scienziati cercano di scoprire perché queste acque fredde e inospitali siano il luogo di riproduzione di tanta fauna marina. Nel tentativo di svelare questo mistero Stati Uniti e Unione Sovietica hanno effettuato congiuntamente delle ricerche durate vari anni. Controllando le correnti sottomarine, il mistero è stato svelato. Si è scoperto che una corrente precedentemente sconosciuta va verso nord dall’Oceano Pacifico e si getta nella piattaforma continentale nordamericana, facendo salire dal fondo marino ricchi minerali che nutrono la fauna marina.
L’OMS condanna il fumo
◆ Invitando tutti i paesi del mondo a vietare ogni sorta di pubblicità del tabacco, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) delle Nazioni Unite ha recentemente mosso una forte accusa al fumo, attribuendogli la principale colpa di cancro polmonare, disturbi cardiaci, bronchite e danni ai nascituri. La relazione dell’OMS raccomanda di fare uno sforzo concertato per ridurre il fumo “a un’attività privata di una minoranza di adulti che non riescono a perdere il vizio”.
Vantaggi del disarmo
◆ Quando nel 1949 fu adottata la costituzione costaricana, essa abolì l’esercito, pur provvedendo per la difesa nazionale. Non spendendo molto denaro in costosi armamenti moderni, il paese è riuscito a provvedere cose che altre nazioni in via di sviluppo non hanno. Per esempio, circa il 90 per cento dei cittadini costaricani sanno leggere e scrivere, una percentuale più alta che in qualsiasi altro paese dell’America Centrale. Un funzionario ha fatto rilevare quanto segue: “Al prezzo di un bombardiere superato possiamo finanziare la costruzione e l’attrezzatura di otto scuole secondarie”. La denutrizione è stata ridotta in modo sensibile, e il reddito nazionale pro capite in Costa Rica è aumentato più rapidamente che quello di paesi adiacenti dov’è mantenuto un costoso esercito. Che cosa si potrebbe fare con i 400 miliardi di dollari spesi ogni anno nel mondo per gli armamenti?
Segno dei tempi
◆ Gli anni settanta hanno visto profondi cambiamenti nel matrimonio. Ne è una prova il netto aumento registrato nel numero di coppie che convivono senza essere sposate. Negli Stati Uniti, ad esempio, fra le persone al di sotto dei 25 anni l’aumento è stato più che ottuplo nei primi otto anni del decennio. C’è stata anche la crescente tendenza a vivere da soli. I divorzi sono saliti vertiginosamente per cui ora c’è un divorzio ogni due matrimoni. Questo ha accresciuto notevolmente il numero delle famiglie con a capo una donna: da 5.600.000 nel 1970 a otto milioni nel 1978, un aumento del 43 per cento. I funzionari dell’Ufficio del Censimento calcolano che a causa di tanti matrimoni naufragati quasi metà dei bambini che nascono oggi trascorreranno gran parte della loro infanzia solo con un genitore. Circa il 45 per cento dei bambini negri vive già in tale condizione di svantaggio.
Scuole pericolose
◆ Le scuole di molte zone metropolitane sono luoghi che diventano sempre più pericolosi. Delitti e violenze, rivolti sia contro gli insegnanti che gli studenti, aumentano. Se ne ha una prova a Cleveland (Ohio) dove, negli scorsi tre anni, 45 studenti sono stati espulsi per il possesso di armi da fuoco. Alcuni di essi hanno detto che dovevano portare un’arma con sé per proteggersi.
Problemi degli insegnanti
◆ I problemi cui vanno incontro gli insegnanti negli Stati Uniti hanno causato a molti di loro disturbi mentali ed emotivi che non riescono a curare. Di conseguenza, un crescente numero d’essi lascia l’insegnamento. I problemi includono la svogliatezza di molti studenti, la violenza studentesca, i vandalismi, lo stipendio insufficiente e lo scarso appoggio di comitati e amministratori scolastici. Più di 110.000 insegnanti sono stati aggrediti dagli studenti nell’anno scolastico 1978-1979. Più del 25 per cento ha riportato danni ai propri beni. Willard McGuire, presidente dell’Associazione Nazionale per l’Istruzione con 1.800.000 soci, ha detto: “Migliaia di insegnanti hanno un disperato bisogno di aiuto. I loro problemi psicologici causati dalla scuola non sono risolti”. Egli ha affermato che molti insegnanti “soffrono d’insonnia, in molti casi si sentono depressi e sono fisicamente esausti”. Secondo un sondaggio, un terzo degli insegnanti della nazione ha detto che non si dedicherebbero di nuovo all’insegnamento se dovessero ricominciare da capo.
Il declino dell’istruzione
◆ Oggi gli studenti americani imparano meno dei loro genitori, dice Paul Copperman, presidente dell’Institute of Reading Development della California. Testimoniando davanti a un comitato senatoriale, ha detto: “Ogni generazione di americani ha superato la precedente per istruzione, alfabetismo e raggiungimenti economici, eccetto quella attuale. Per la prima volta nella storia americana, le abilità didattiche di una generazione non si avvicinano neppure a quelle dei genitori. Solo un quarto circa . . . avrà il livello medio di abilità accademica registrato al principio degli anni sessanta”.
In caso di perdita del biglietto
◆ Perdere il biglietto dell’aereo è qualcosa di più che una seccatura. Sebbene la procedura con cui i biglietti vengono sostituiti differisca da una linea aerea a un’altra, in certi casi per continuare il volo è necessario comprare un altro biglietto. E possono passare mesi prima di ottenere il rimborso. I funzionari delle linee aeree consigliano di scrivere su un foglio di carta a parte il numero di identificazione dei biglietti. Quindi se i biglietti vanno smarriti e bisogna chiederne il rimborso, si hanno a disposizione le informazioni necessarie. Il funzionario di un’aviolinea ha detto: ‘È relativamente facile per il passeggero ottenere lì per lì un altro biglietto quando può fornire il numero del biglietto originale’.
“Falciatrici” a quattro zampe
◆ In California alcuni vivono in case costruite sulle ripide pareti dei canyon dov’è difficile o impossibile tagliare gli arbusti con una normale falciatrice. Dopo le piogge, il sottobosco si secca e c’è il rischio che prenda fuoco. È lavoro duro tagliare a mano e portar via gli sterpi, così alcuni si servono ora di capre per fare questo lavoro. Si afferma che due capre mangino tutti gli arbusti di un tratto di trenta metri per trenta in appena due settimane. Due anni fa, durante un esteso incendio, una casa si sarebbe salvata perché il proprietario aveva tre capre che “falciavano” gli arbusti tutt’intorno, mentre le altre case in quei paraggi andarono distrutte.
Prove contro la marijuana
◆ Le prove contro la marijuana continuano ad aumentare. Secondo le ultime ricerche, la marijuana può danneggiare il cervello, i nascituri, causare sterilità, nuocere ai polmoni e provocare altri disturbi. A una conferenza di medici tenuta a New York è stato detto che gli effetti “più inquietanti” riguardano gli adolescenti “perché sono nel periodo di maturazione sessuale per cui il danno può essere irreversibile”. Il dott. Nicholas A. Pace ha detto: “Si sente ripetere sempre più spesso che la marijuana è più innocua dell’alcool. Niente è più lungi dalla verità”. A differenza degli alcolici, che il corpo elabora ed elimina nel giro di qualche ora, i componenti della marijuana si accumulano nei tessuti grassi e non sono eliminati del tutto che settimane più tardi.
Asportato un tumore gigante
◆ Una donna che pesava 172 chili è stata ricoverata in un ospedale della California lamentando dolori addominali e ne è uscita alcuni giorni dopo pesando solo 82 chili. Nel frattempo un’équipe di sette medici al Centro Medico della California, con un’operazione durata quattro ore e mezzo, le aveva asportato un tumore ovarico benigno di 90 chili. “I problemi più seri sono stati di natura tecnica”, ha detto il medico che dirigeva l’équipe. “Per asportare una massa così grossa bisogna sorvegliare attentamente il sistema cardiovascolare e sezionare minuziosamente la massa per evitare perdite di sangue e lesioni”. Durante l’intervento sono stati tolti circa 75 chili di liquidi prima di asportare 18 chili di tessuto solido. La donna pensava semplicemente che stesse ingrassando.
Giovani più alti, non più sani
◆ Il sondaggio annuale effettuato in Giappone per conto del Ministero della Pubblica Istruzione su 340.000 alunni ha permesso di appurare che ora i ragazzi sono alquanto più alti e pesano più dei giovani di 20 anni fa. In media i maschi sono cinque centimetri più alti e pesano 4 chili e 200 grammi di più, mentre le femmine sono 3,1 centimetri più alte e pesano 1 chilo e 700 grammi più che nel 1958. Ma ci sono anche aspetti negativi. Il Daily Yomiuri scrive che il 94 per cento ha i denti cariati e circa un terzo è miope. La miopia è stata attribuita alla televisione. Tra gli studenti delle scuole superiori, la miopia è salita del 21,1 per cento e la carie del 32,1 per cento dal 1958. Vent’anni fa non c’erano tanti dolciumi, né la televisione era così diffusa come oggi.
I morsi di cane costano
◆ Il cane può essere ancora considerato il “miglior amico dell’uomo”, ma molti cani hanno un modo strano di dimostrarlo. Il Centro per il Controllo delle Malattie di Atlanta scrive che almeno un milione di americani sono morsi ogni anno dai cani. Per curarsi di questi morsi spendono annualmente più di 50 milioni di dollari. Il centro dice che, fra le malattie e le ferite denunciate più di frequente, i morsi di cane sono superati solo dalla gonorrea.
Paesi esportatori di armi
◆ Quale posto nel mondo occupa l’Italia fra i paesi esportatori di armi? Il quarto insieme all’Inghilterra, dopo Stati Uniti, Unione Sovietica e Francia.
Caduta dall’alto
◆ A pochi mesi di distanza l’una dall’altra, due giraffe sono cadute e sono morte, una in uno zoo di Londra, l’altra in uno di Tel Aviv. James Doherty, esperto di mammiferi nello zoo del Bronx a New York, crede che la caduta sia dovuta a qualche strano incidente, non a una particolare malattia. Egli dice che i pesanti animali probabilmente si sono strappati qualche legamento nella caduta accidentale, per cui non sono riusciti a rialzarsi. Quando le giraffe rimangono sdraiate per terra più a lungo che per il normale periodo del sonno, problemi digestivi possono farle gonfiare, causandone la morte.