BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 8/13 p. 3
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 2013
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Stati Uniti
  • Cina
  • Grecia
  • India
  • Italia
  • La porta della Cina comincia ad aprirsi
    Svegliatevi! 1974
  • Convivere senza essere sposati
    Svegliatevi! 1981
  • Un problema mondiale
    Svegliatevi! 2001
  • La “guerra dell’oppio”: Una lezione per il nostro giorno
    Svegliatevi! 1975
Altro
Svegliatevi! 2013
g 8/13 p. 3

UNO SGUARDO AL MONDO

Stati Uniti

Ogni giorno sono più di 20 gli ex soldati americani che si suicidano. E ogni mese ci sono ben 950 tentativi di suicidio fra i reduci di cui si prende cura il Dipartimento per gli Affari dei Veterani.

Cina

“Quasi la metà delle lavoratrici migranti al di sotto dei 30 anni sono rimaste incinte prima del matrimonio, il che rappresenta una notevole impennata del numero di ragazze madri [cinesi] anche in confronto alla sola generazione passata”, scrive China Daily. Inoltre sembra che la società cinese sia diventata “più aperta verso [...] le coppie che convivono senza sposarsi”.

Grecia

In Grecia è tornata a colpire la malaria, che evidentemente nel 1974 era stata tutt’altro che debellata. Fra gli indiziati di questo ritorno figurano la crisi economica e i tagli alla spesa per la sanità pubblica.

India

Un sondaggio ha rivelato che, nonostante rapidi cambiamenti sociali, il 74 per cento degli indiani preferisce ancora il matrimonio combinato al cosiddetto matrimonio d’amore. Inoltre un impressionante numero di persone, l’89 per cento, preferisce vivere in una famiglia estesa piuttosto che dar vita a una “famiglia nucleare”, composta solo da genitori e figli.

Italia

“La Chiesa è stanca, nell’Europa del benessere e in America. La nostra cultura è invecchiata, le nostre Chiese sono grandi, le nostre case religiose sono vuote e l’apparato burocratico della Chiesa lievita, i nostri riti e i nostri abiti sono pomposi. [...] La Chiesa è rimasta indietro di 200 anni”. (Intervista con il cardinale Carlo Maria Martini, pubblicata dopo la sua scomparsa dal Corriere della Sera.)

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi