CREAZIONE
(Vedi anche Creatore; Creazionismo; Dualismo; Evoluzione; Giorni creativi; Materia; Mattino[a]; Sera[e]; Terra; Umanità; Universo; Uomo)
amore manifesto: w53 151-152; gw 14-18
angeli: w66 356; im 126-127; w64 669-670; w61 489, 645; w57 394; w56 303; nh 24-29; tf 48-53
caso: ce 36-37, 43-47, 50; sc 14-16; g75 8/9 20-21
complessità: ce 48-49; g81 22/1 26
concetti errati: g65 22/9 6-8; nh 32; bn 23-26
“giorni” di Genesi di 24 ore: ce 26-27; rs 132
confermata: w65 170-174; g65 22/9 6-7; w64 47; w63 10; g63 8/10 4-7, 21-22; w62 70-71, 77-78; w61 22; g61 8/12 30; ep 18-19; g59 8/4 20-24; g59 22/6 16-19; g58 22/8 6; g58 8/10 12; w57 454, 456; w56 679; g56 22/9 5; w55 351; bn 21-24; w52 94-95; lg 82-83
dinosauri: w74 31
donna: ad 351-352; po 42; li 45-46; w65 519; w64 191; g64 22/5 13-14; w61 330-331; pa 24; w57 113; nh 61; el 153
effetti della luce: g71 22/12 24-27
equilibrio biologico: g64 8/6 14-16; g62 22/6 11; g62 22/10 31
età della materia: rs 84; g70 22/4 31
filosofia materialistica: im 14-15
Genesi 1 e 2 sono in armonia: ce 34; w58 126-127; tf 72
gratitudine per le cose che Geova ha creato: g83 22/6 20-21
identifica il Creatore: g64 22/4 20-21
imparare dalla: ce 152-159; w76 487; ts 145-146
impiegato lo spirito santo: ad 1212; hs 13-15
insegnamento nelle scuole: g73 22/3 31
insegnata nelle università: g79 8/2 5-9
luna: g78 8/8 19; gh 64; g73 8/11 8-9
mari: ad 794; w63 133-134
mattoni da costruzione: ce 121-122; g72 22/8 12-16
meraviglie della: g66 8/3 25-27; g66 8/5 16-19; g65 8/2 13-16; g65 8/3 27; g65 22/3 17-20; g65 22/6 21-24; g65 8/8 16; w64 534; g64 22/4 3-24; g64 22/9 13-16; w62 77-78, 650-651; g62 8/4 20; g62 22/7 4; g61 22/6 9-11; g61 22/9 24-25; g59 22/9 13-16; g58 22/2 3-4, 20-23; g58 8/3 13-15; g58 8/7 13-16; g57 22/4 17-20; w56 614; g56 22/3 13-16; g56 22/4 12-13; g56 8/11 15-16; g55 8/8 17-19
messa in contrasto con l’evoluzione: ce 112-113; pe 70-72; g79 8/2 7-9
documentazione fossile: ce 55-70
microscopica: g74 8/7 9-13
misurazione dell’età: is 27-29; g63 22/3 9-11; g62 8/12 3; g58 8/6 14; g58 8/12 8-12; w57 394; nh 31-32; w54 547; w53 164
musica che provvede la “natura”: g78 22/3 11
ordine: ce 118-125; rs 105; w78 1/1 13; g78 8/12 17-19; w74 35-36; g74 8/7 9-13; g73 22/3 5; w72 585-586; g72 22/1 3-8; w70 520; w68 37-39; w66 228-229; w65 172; im 119-120; g64 22/4 4-5; g63 22/2 5; w62 77; w61 445; w59 17; w57 393; w55 628-630, 645-646; nh 50; tf 27
ordine della comparsa della vita: ce 36-37; g58 22/8 6; bn 24
perché alcuni scienziati non l’accettano: ce 183, 186-187; w79 15/12 11; g75 22/8 30
‘predicazione in tutta la c.’ (Col 1:23): hs 125
prima che esistesse: po 24
prima c.: ad 535; hs 26-28; po 24-26; ms 117; im 119-122; w63 179-180; pa 19; w57 110; nh 21-30; lg 25, 31; tf 40-43
“primogenito di tutta la c.” (Col 1:15): ad 535; g79 22/10 28-29; hs 26-27; ms 117; nh 22; lg 31-32
progetto: ce 18, 142-159; g78 22/10 3-16
prova la supremazia di Geova: w64 139-140, 534; g64 22/9 5-6
prova l’esistenza di un Creatore: ce 37; rs 81-82; g85 22/2 8-10; g85 22/5 30; w84 1/3 30; sc 3-31; g84 8/1 11; g84 22/4 23; g84 22/5 16; g83 8/2 3-6; g83 22/4 3-13; w82 1/6 15; g82 22/2 4-7, 12-17; w81 15/8 3-5; g81 22/2 5-8; g81 22/7 12-14; w80 15/7 3-5; hp 10-20; g80 8/3 7-15; g80 8/9 24; g80 22/10 16; w79 1/1 5-19; w79 15/9 3-8; g79 8/6 3-15; g79 22/6 30; g79 8/8 16-22; g79 22/9 27-28; g79 22/10 4-5; w78 1/1 3-4, 13; w78 15/9 16-17; w78 15/10 23; g78 22/10 3-19; w77 291-294; gh 6-7; lp 5-24; ml 6-7; w75 367, 451; g75 8/1 19; g75 8/3 29; g75 22/4 8; g75 22/9 26-27; g75 22/10 8-9; w74 35-37, 163-164, 520-521; pm 147; g74 22/3 8-12, 15-22, 25-26; g74 8/7 9-13; g74 22/7 15-16; g74 8/8 16; g74 8/9 14, 27; w73 4; g73 22/3 4-9; g73 8/11 7-9, 14; w72 229, 517; nc 4-5; g72 8/1 16; g72 22/1 3-8; g72 8/2 22-24; g72 22/2 7-8; w71 376, 427-430, 677-680; g71 8/8 21; g71 22/9 6-7; w70 209-210, 712-714; g70 22/1 3; g70 22/4 11; g70 8/11 12; w69 395-396, 424-425; g69 8/4 7; g69 22/7 23-24; w68 328; ev 116-126; g68 8/1 26; g68 8/6 26; g68 22/12 17-18; w67 667; g67 8/1 18; g67 8/10 20-28; g67 22/11 18; w64 259; g64 22/4 3-19; w63 133-136, 327-329, 389-392; g63 8/10 5-8, 24-27; w62 70-73, 346; g62 22/4 24-26
cervello: ce 18-19
creature marine: g64 22/4 10-12
creature volatili: ce 153-154; g77 22/6 30; g64 8/6 13-14
documentazione fossile: ce 54-70; rs 130
istinto: ce 160-167; g64 22/4 13-16
libro “Dieu existe? Oui” (Dio esiste? Sì): g80 8/11 24
occhio: ce 18; g78 22/11 14
ordine: ce 118-125; rs 105
progetto evidente nelle creature viventi: ce 142-159
simbiosi: ce 145-146
terra: ce 129-141
universo: ce 115-127
vegetazione: w71 376; g64 22/4 16-19; g64 8/6 13-14
vita: ce 38-53
pulsar: g85 22/2 9
punto di vista del clero: g74 22/3 22-23; is 11, 33; g67 8/11 6; g65 8/1 5-6; w63 261-262; w59 168; g56 22/11 7
racconti pagani: ad 281, 504-505; is 12
babilonese: ad 281; ce 35; w81 1/4 5-6; is 12; w64 372
credenza buddista: g61 8/10 15
egiziano: w81 1/4 5-6; is 12
racconto di Genesi non deriva da: ce 34-35
racconto biblico: ce 25-37; gh 58-74; nh 31-65
armonia con la scienza: w85 1/6 4; ce 36-37
cieli: gh 58-59; w63 10, 228-229; tc 3-6; nh 18-24; tf 40-53
creature marine: ce 32; nh 50-53; tf 66
creature terrestri: ce 33-34; w64 191; nh 53-56; tf 66-68
creature volatili: ce 32; w64 191; nh 50-53
distesa: ce 28; pa 11-13; nh 39-41; tf 62-65
Gesù lo accettò: is 33; g67 8/11 5-6; g65 8/1 7; g61 22/9 3; w58 127; nh 62
luce e tenebre: ce 27-28; is 20-22; w63 134-135; pa 10-13; nh 35-39, 45-46
luminari: ad 765; ce 31-32; si 324; pa 13; nh 45-49
terra e mari: ce 29-31; pa 11-12; nh 41-42
uso dei termini “creare” e “fare”: ad 765; is 21-22; im 138; nh 46, 51-52, 58-59
vegetazione: ad 1278-1279; ce 30-31; is 23-25; w58 126-127; nh 43-45; tf 63-65
“resa libera dalla schiavitù della corruzione” (Ro 8:21): w80 1/10 20-21; w72 15-18; li 57
sapienza manifesta: ad 469; w74 163-164; g74 8/5 27; g74 8/7 9-13; g74 8/8 16; w73 4; g73 22/3 4-9; g73 22/9 20-23; g73 8/11 5-9, 14; g73 22/12 5-9; g72 8/2 22-24; w71 28, 677-680; g71 8/2 27; g71 8/5 7; g69 8/1 27; g69 8/4 22; w68 39-40, 588-589; g68 22/7 26; g68 22/8 3-4; g68 22/12 15; g67 8/2 9-11; g66 8/6 8; g65 8/2 13-16; g65 22/3 17-20; w64 259-260; g64 22/4 3-20; g64 8/6 14-15; w63 10, 104, 133-136, 325-329, 389-392; g63 8/1 17-19; g63 8/9 24-29; g63 8/10 7, 24-27; w62 163-164, 650-651; g62 22/4 24-26; g62 22/6 26; w61 445; pa 9, 15; w58 327-328; g58 22/2 3-4; g56 8/11 13-17; w48 71
scopo: w69 340; tr 20; w64 521; yw 41-42; w59 350; w52 350; tf 56
sole: gh 64
stelle: gh 64
tentativi degli scienziati di creare la vita: ce 40-41, 51; w82 1/11 15; hp 12; g76 8/3 26
terra: ad 1240; ce 128-141; w77 361-362; g71 22/6 5; w70 471; ev 97; g67 8/10 29; w64 47-48; g64 22/4 6-9; g64 22/10 7; w63 10, 133; g63 8/10 4-8; w62 71; g61 22/10 8; pa 9-13; g59 8/4 20-24; w57 394-395; g57 8/2 13; nh 31-49; bn 21-22; w52 93-94; tf 54-68; w45 64
trattazione: ad 280-281; ce 7-11, 25-37, 115-178; g83 22/8 12-15; gh 60-71
universo: ce 125-127; g84 22/8 17; g84 22/9 31; g81 22/12 30; g80 8/1 20; w79 15/12 11; w78 15/10 23
origine della materia: rs 84
teoria del big bang: ce 126-127, 202; rs 57; g81 22/7 11-12
uomo: ad 33; g79 8/6 8-11; gh 69-71; w75 182; po 30-38; ts 30; w73 429-430; si 282, 335; g71 22/9 7; w69 83-84, 203-204; rl 9-11; li 27-29, 43, 321; g67 8/8 6; g66 22/6 14; w65 170-174; im 138-140, 154-155; w64 48, 232, 678; g64 22/4 9; w63 592; wg 9-10; g63 8/10 8-19; g62 22/6 25-26; w61 329-331; g61 22/10 8; pa 18-26; w56 41; w55 722-723; nh 56-65, 336
a immagine e somiglianza di Dio: lp 49
comprensione limitata della c.: ce 169; g81 22/1 26
variazioni nell’ambito delle “specie”: ce 105-110; g60 8/5 6; pa 14-15; bn 28
varietà: ts 145
Citazioni
alla materia si devono attribuire le qualità che appartengono a Dio: g67 8/9 23
ammettere il progetto evidente nella natura è una conclusione che ha superato la prova di migliaia d’anni: g83 22/4 8
armonia delle leggi naturali che rivelano un’intelligenza superiore in paragone al pensiero umano: w81 15/8 3
attesta la verità di . . . ‘Nel principio Dio’: g64 22/4 20
Bibbia precedette la scienza moderna: w65 170
caso come sinonimo di Dio: w74 521
cieli creati pressappoco nello stesso tempo della terra: bn 22
conclusione inevitabile è che la c. avvenne: w62 70
conformazione dell’uomo mi convince della sapienza della Divinità: g62 22/6 26
convinto che Dio esiste dall’ordine: g74 22/4 31
creati i corpi degli animali con arte: w57 454
dietro tutto questo ordine ci dev’essere un Essere Supremo: g72 22/1 5
difficile capire lo scienziato che non riconosce la presenza di una razionalità superiore: g80 8/3 6
Dio è un grandissimo matematico: pe 71; w64 534
Dio nel creare l’universo si è servito di matematica ad altissimo livello: pe 71; w80 15/7 4; g73 22/3 5; g72 22/1 5
è incontrovertibile che dove vi è un piano vi è intelligenza: g64 22/4 20
esclamazioni di meraviglia dinanzi all’ordinata distesa delle stelle: w68 38
evidenze di Dio si trovano nell’universo governato da un ordine: w68 38
fatti essenziali della documentazione fossile sostengono la c., non l’evoluzione: ce 70
idea che c’è un Dio che ha creato l’universo è scientificamente plausibile: hp 19
intelligenza manifesta nella natura: gh 53; w70 210; w67 41; w66 227
ispira riverenza: g64 22/4 20
istante della c. rimane un mistero (forse Dio lo fece veramente, dopo tutto): ce 126-127; g80 8/3 29
legge naturale rivela un’Intelligenza superiore: g72 22/1 5
modi in cui la terra è predisposta per la vita sono troppo numerosi per essere attribuiti al caso: w80 15/7 4
nessuna cosa può crearsi: g66 8/5 8
nessun chimico può dare origine alla vita: w65 171
non posso dubitare dell’esistenza di un’Intelligenza Suprema: g64 22/4 20
nulla esclude la possibilità di una speciale c.: w69 734
ordine e progetto indicano un Essere Supremo: g56 22/9 5
ordine e progetto nella natura richiedono un Progettista: w71 376
80% degli scienziati probabilmente riconosce che la biologia e la vita sono regolate da una forza superiore: hp 13
ovunque guardiamo nell’universo troviamo ordine: hp 19
più ragionevole credere in un Creatore che in un cosmo eternamente esistente: w62 72
potrei dimostrare con le statistiche l’esistenza di Dio: g79 8/6 11
probabilità che il mondo sia il risultato del caso è remota: w56 679
probabilità che la vita abbia avuto origine per caso sono talmente minime da renderle assurde: w82 1/6 15
probabilità che tutte le condizioni di vita si siano verificate per caso sono una su un miliardo: w57 454
queste leggi richiedono di credere in un Legislatore, che io chiamo Dio: w68 40
racconto biblico è interamente in armonia con l’idea moderna: w61 22
rifuggire dall’idea del caso: w60 92
scienza dimostra che l’universo ebbe un principio: w62 71
scienza illumina solo un capitolo di mezzo della c.: g64 8/10 10
se c’è un mistero sulla c. della materia, c’è un mistero ancor più grande sulla c. di leggi arbitrarie per governarla: g84 8/8 10
siamo costretti dalla scienza a credere con perfetta fiducia in un Potere direttivo: g79 8/6 11
sistema di soli e pianeti poté derivare solo dal proposito e dalla sovranità di un potente essere: w68 38; w61 445
sistema solare non è conseguenza del caso: g58 8/10 12
sistema solare non poteva che scaturire dal proponimento di un Essere intelligente e potente: w80 15/7 4
tempo in cui l’universo e la materia non esistevano: w61 22
tutte le tesi della scienza indicano un tempo di c.: w57 456
ultima prova scientifica dell’atto della c.: g79 22/6 30
universo di Legge e Ordine; amministrazione razionale: g64 22/4 3; g61 22/4 21
universo ebbe un principio comparativamente recente: g61 22/4 19
vedere la distesa dello spazio conferma la credenza nel Creatore: g73 22/3 5; g70 8/7 31