ADES
(Vedi anche Geenna; Inferno; Sceol)
antica credenza greca: sh 54; w89 1/10 5
dio greco Ade: sh 54; w89 1/10 5
diversa dal concetto biblico: it-1 63
Capernaum sarebbe ‘scesa nell’Ades’ (Mt 11:23; Lu 10:15): it-1 63, 424; w88 1/6 30
“chiavi della morte e dell’Ades” (Ri 1:18): it-1 474-475; it-2 616; re 28; wt 83
concetti errati:
settore paradisiaco: it-2 484; rs 255-256
credenza ebraica che nell’Ades vi fosse un settore paradisiaco: it-2 484
equivalente ebraico: it-1 63; it-2 896; pe 82-83
Gesù nell’Ades (At 2:25, 27, 31): it-1 63; w08 1/11 9; rs 197
“inferno” non è una traduzione felice: it-2 17
intendimento più chiaro (1880): w89 15/3 19-20
“porte dell’Ades” (Mt 16:18): it-1 63; it-2 616
quante volte ricorre nelle Scritture Cristiane: bi12 1635; Rbi8 1576
relazione con il mare (Ri 20:13): it-1 63
relazione con l’abisso: it-1 32; re 288
ricco nell’Ades (Lu 16:23): ijwbq 187; it-1 63, 1268; pe 88-89
risurrezione dall’Ades: w08 1/11 9; bh 213
‘scagliato nel lago di fuoco’ (Ri 20:14): it-1 63; re 300; wt 86-87; g86 22/4 26-27
segue i cavalieri di Rivelazione 6: it-1 63; re 96-97; w05 1/5 17; g87 8/3 9-10; w86 1/1 7
significato del termine: it-1 62-63; nwt 1692; pe 82-83; rs 195, 197-198; bi12 1635; Rbi8 1576
non una singola tomba: it-1 63; it-2 939, 1125-1126; bh 212
trattazione: it-1 62-63; bh 212-213; bi12 1635; Rbi8 1576; g86 22/4 27
uso del termine nella Traduzione del Nuovo Mondo: nwt 1723; w15 15/12 11; wt 82