Significato delle notizie
Scuole che si pagano la “protezione”
● Come impedire gli atti vandalici compiuti dagli studenti nelle scuole? Alcune scuole americane sono arrivate al punto di pagarsi la “protezione”. Sì, i funzionari di una scuola a Lakewood, nel New Jersey, versano ogni mese 200 dollari in uno speciale fondo degli studenti delle superiori per ogni mese in cui i danni provocati dagli atti vandalici non superano i 500 dollari. Per le scuole medie la cifra depositata è inferiore. Un funzionario del ministero americano della Pubblica Istruzione spiega che in questo modo i danni causati dal vandalismo sono scesi a circa 1.000 dollari in un determinato periodo di sei mesi, in paragone con gli 11.000 dollari in un periodo simile prima dell’inizio di questo programma.
I risultati possono sembrare buoni, ma non si nota una certa somiglianza con i ricatti dei taglieggiatori e della malavita organizzata ai danni di molti piccoli commercianti, ai quali viene imposta una certa somma da pagare ogni settimana o ogni mese se non vogliono che i loro locali siano danneggiati? La polizia lo chiama “il racket della protezione”. Sembra quindi che con l’attuale clima morale alcune scuole siano così impotenti da contribuire in effetti a insegnare agli studenti il mestiere di taglieggiatori. L’“aumento dell’illegalità” predetto da Gesù per i nostri giorni ha indubbiamente raggiunto il cuore della società umana. — Matt. 24:12.
Statistiche cattoliche
● La Chiesa Cattolica vanta in tutto il mondo ben 700 milioni di fedeli. Come vengono contati i cattolici? Può darcene un’idea il St. Augustine’s Rectory di New York. In risposta a una recente lettera con cui richiedeva che il suo nome venisse cancellato dai registri della chiesa, un uomo divenuto testimone di Geova ha ricevuto la seguente risposta: “Per nessuna ragione possiamo togliere il suo nome dai registri di battesimo o di altri sacramenti. Come saprà, la Chiesa Cattolica è l’unica vera Chiesa fondata da Gesù (Matt. 16) e cancellare il suo nome sarebbe un peccato contro lo Spirito Santo. Indipendentemente dalla sua attuale affiliazione, lei è stato battezzato cattolico e cattolico resterà per l’eternità . . .”.
Se questa è la norma generale seguita quando qualcuno chiede che il suo nome sia cancellato dai registri della chiesa, sorgono non pochi dubbi sulla validità delle cifre pubblicate relativamente al numero dei membri. Incoraggia inoltre il tipo di ipocrisia religiosa che secondo le profezie sarebbe prevalsa “negli ultimi giorni”, quando, dice la Bibbia, le persone avrebbero conservato soltanto “una forma di santa devozione”. — II Tim. 3:1, 5.