BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w81 15/6 p. 23
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Dopo la Messa
  • “I bei tempi andati”?
  • Preti sposati
  • Si allargano le divisioni in seno alla Chiesa
    Svegliatevi! 1972
  • In Francia la Chiesa sta cambiando
    Svegliatevi! 1993
  • I sacerdoti dovrebbero essere liberi di sposarsi?
    Svegliatevi! 1970
  • I vescovi riaffermano il celibato — Perché?
    Svegliatevi! 1972
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
w81 15/6 p. 23

Significato delle notizie

Dopo la Messa

● Scrivendo sul “National Catholic Reporter”, Clarence J. Walker riferisce i risultati dei suoi colloqui con 300 cattolici dopo la Messa in varie chiese. Notando l’apatia durante la funzione, ha rivolto loro le seguenti domande, ricevendo risposte:

“Pensa che oggi il prete abbia fatto una buona predica?” Il cento per cento degli intervistati ha risposto di sì. “Potrebbe dirci su quale argomento si basava la predica?” L’82 per cento non ha saputo rispondere.

“Può dirci qual è stata la prima o la seconda lettura?” Nessuno se lo ricordava.

“Potrebbe dirci di cosa parlava oggi il Vangelo?” L’80 per cento non lo sapeva.

“Conosceva qualcuno dei presenti in chiesa abbastanza da rivolgergli la parola?” Il 98 per cento ha detto di no.

“Legge la Bibbia regolarmente?” Tutti hanno risposto negativamente. “Le interesserebbe conoscere meglio la Bibbia?” Il 98 per cento ha risposto affermativamente. “Sarebbe disposto a frequentare un corso biblico prima della Messa o di sera, se ci fosse?” Il 94 per cento ha detto di no.

Walker, che è cattolico, conclude dicendo ai cattolici: “Ci vediamo domenica prossima in chiesa per 45 minuti. Sempre che non vi siate convertiti a qualche gruppo [religioso] che vi faccia sentire più partecipi”.

“I bei tempi andati”?

● Una rivista tedesca afferma che il mondo sta diventando talmente pericoloso e ingovernabile che il periodo di tempo nel quale stiamo entrando sarà tale che in paragone il precedente, incluse le due guerre mondiali, sembrerà “i bei tempi andati”.

In una serie di articoli intitolati “Il mondo sta diventando ingovernabile?” la pubblicazione “Welt am Sonntag” (Il mondo di domenica) ha detto: “Abbiamo mandato l’uomo sulla luna e veicoli spaziali su altri pianeti, siamo scesi nelle profondità oceaniche e siamo sul punto di creare la vita artificiale; siamo in grado di scindere l’atomo e di distruggere l’umanità. Ma non siamo più molto sicuri di ciò che e ‘bene’ e di ciò che è ‘male’. . . . Comunque sia, il mondo sta diventando sempre meno governabile con i metodi che consideriamo accettabili. Ciò non significa che esso smetterà di girare. Ma significa che è iniziato un periodo di sconvolgimenti in paragone al quale i primi 80 anni di questo secolo, incluse le due guerre mondiali, sembreranno i bei tempi andati”.

Gesù predisse accuratamente le condizioni che vediamo nel nostro tempo, e disse che queste difficoltà avrebbero portato a una “grande tribolazione come non v’è stata dal principio del mondo fino ad ora, no, né vi sarà più”. (Matt. 24:21) A quel punto Dio assumerà il controllo di tutti gli affari della terra mediante il regno celeste invocato così a lungo in preghiera dai cristiani. Ciò aprirà la via a un nuovo ordine in cui “dimorerà la giustizia”. — Dan. 2:44; Matt. 6:9, 10; II Piet. 3:13.

Preti sposati

● L’annuncio del Vaticano che i preti anglicani potranno diventare sacerdoti cattolici ha fatto piacere agli anglicani che si sono staccati dalla Chiesa Episcopale. Una ragione è stata che il Vaticano ha deciso di permettere ai preti anglicani sposati che si convertono al cattolicesimo di diventare sacerdoti cattolici e rimanere sposati, se qualificati sotto altri aspetti. I preti anglicani celibi che si convertono dovranno rimanere celibi, e nessun prete sposato potrà diventare vescovo.

Questa decisione, però, ha suscitato perplessità. Molti cattolici ritengono che sia ingiusto, o come minimo incoerente, accettare i preti anglicani sposati ma non permettere ai sacerdoti cattolici che vogliono sposarsi di rimanere sacerdoti. Fanno notare la crescente carenza di sacerdoti e sostengono che una delle ragioni principali di tale fenomeno sia la diffusa opposizione al celibato obbligatorio.

Ma è proprio inevitabile che esista questo problema? No, poiché la Parola di Dio, secondo la Bibbia cattolica dell’abate Ricciotti, afferma: “Ma il vescovo bisogna che sia irreprensibile; marito di una sola donna, . . . della propria casa buon direttore e tenga i figliuoli così da essere subordinati con perfetta condotta”. (I Tim. 3:2, 4) Perciò la Bibbia autorizza anche i “vescovi” a sposarsi e ad avere figli. Può una legge umana che va esplicitamente contro la Parola di Dio ricevere la Sua benedizione?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi