Adunanze per aiutarci a fare discepoli
SETTIMANA CHE INIZIA IL 6 DICEMBRE
Cantico 27
Min. 10: Annunci locali e Annunci dal Ministero del Regno. Ricordare in breve l’offerta di letteratura per dicembre e l’argomento di conversazione. Menzionare le disposizioni per il servizio di campo e invitare i proclamatori a partecipare all’opera con le riviste questo secondo sabato del mese.
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Con la Bibbia e il libro Felicità”. Considerare l’articolo con l’uditorio e disporre alcune dimostrazioni localmente pratiche. Dimostrare come usare l’argomento di conversazione per presentare la Bibbia. Dimostrazione anche su come presentare il libro Felicità. Richiamare l’attenzione sulle tre suddivisioni principali del libro, adatte a particolari tipi di persone. Se il tempo lo consente, chiedere suggerimenti all’uditorio.
Min. 20: “Piantiamo e coltiviamo i semi della verità”.
(Min. 12) Considerare l’articolo con domande e risposte.
(Min. 8) Dimostrazione dopo aver considerato il paragrafo 6. Iniziare la dimostrazione dicendo: “Posso farle vedere come ho trovato questi versetti nella Bibbia? Mi hanno aiutato molto e credo possano aiutare anche lei”. Considerare uno o due paragrafi e le scritture da una pubblicazione, per esempio dal libro Felicità o dalle riviste che si offrono, secondo quanto detto al paragrafo 5.
Esortare tutti a mettere in pratica questi suggerimenti.
Cantico 58 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 13 DICEMBRE
Cantico 36
Min. 5: Annunci locali e resoconto mensile.
Min. 10: Discorso di un anziano sui fattori da valutare dovendo decidere quale congregazione frequentare. Ripassare “Risposta a domande” del Servizio del Regno dell’aprile 1976. Indicare i vantaggi di frequentare le adunanze della congregazione nel cui territorio si abita e perché in genere è meglio seguire questo criterio. Si devono valutare le circostanze individuali e il capofamiglia ha la responsabilità di prendere la decisione finale. Prima di decidere, può chiedere consiglio agli anziani, per poter soppesare vantaggi e svantaggi. Gli anziani incoraggeranno il capofamiglia a decidere in modo da favorire gli interessi spirituali della famiglia. Una volta presa la decisione, non c’è motivo per cui altri debbano criticarla.
Min. 15: “Un’adunanza che ci rafforza spiritualmente”.
(Min. 10) Trattare l’articolo con domande e risposte. Secondo il tempo disponibile, leggere i paragrafi e consultare le scritture.
(Min. 5) Invitare due o tre proclamatori a dire (1) come si preparano individualmente per lo studio di libro, (2) in che modo si preparano come famiglia e (3) quali vantaggi trovano preparandosi in tal modo.
Min. 15: Disporre localmente o considerare l’articolo “Prestiti e amore cristiano”, pubblicato nella Torre di Guardia del 1º dicembre 1982.
Cantico 63 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 20 DICEMBRE
Cantico 66
Min. 15: Annunci locali. Considerare l’articolo “Discorsi speciali in febbraio e marzo”. Ribadire il suggerimento contenuto nel paragrafo 5, cioè quello di invitare gli interessati.
Min. 15: “Badate di non commiserarvi”. — Discorso positivo e incoraggiante di un anziano sull’articolo pubblicato alle pagine 3 e 4 della Torre di Guardia del 1º marzo 1978. Mettere in risalto il bisogno di interessarsi degli altri. (Si possono anche usare esperienze appropriate da Svegliatevi! dell’8 dicembre 1977, pagine 4 e 5).
Min. 15: Incoraggiare tutti a svolgere l’opera con le riviste questo quarto sabato del mese. Annunciare le disposizioni per il servizio di campo. Trattare i punti principali delle riviste correnti e disporre tre brevi dimostrazioni ben preparate su come presentare un articolo specifico: una da parte di un giovane nell’opera di casa in casa, una da parte di un adulto che ferma una persona per strada e l’altra in un negozio.
Cantico 67 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 27 DICEMBRE
Cantico 1
Min. 7: Annunci locali. Esortare i proclamatori ad andare di casa in casa questa prima domenica del mese.
Min. 15: Disporre secondo i bisogni locali o trattare l’articolo “Un futuro per i giovani d’oggi”, pubblicato alle pagine 5-8 della Torre di Guardia del 1º novembre 1982. Incoraggiare i giovani della congregazione a prefiggersi mete degne.
Min. 10: Conosciamoci meglio. — Intervistare un genitore, preferibilmente uno che abbia figli adolescenti. Quando studi con i tuoi figli? Perché allora? Quanto dura lo studio? Perché? Cosa studiate? Perché? Come ti prepari per il servizio di campo con i tuoi figli? Altri commenti su ciò che il genitore ha trovato utile per aiutare spiritualmente i figli e le ricompense che i genitori trarranno da questi sforzi. Intervistare uno o due giovani, se possibile adolescenti. Chiedere come hanno tratto beneficio dallo studio familiare. Chiedere se a scuola hanno avuto qualche esperienza con esito positivo. Cosa ha permesso loro di sapere come regolarsi in tale circostanza? Lo avevano appreso dai genitori? Alle adunanze? Da qualche articolo che avevano letto? Chiedere loro qual è stata l’esperienza più bella che hanno avuto quest’anno nel servizio di campo. Lodare genitori e ragazzi per il loro impegno nel rendere il loro progresso manifesto. — II Tim. 3:14-17; I Tim. 4:15, 16.
Min. 13: Offriamo il nuovo libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca. — Parte animata che metta in risalto punti pratici su come offrire il nuovo libro. Disporre una o due brevi dimostrazioni ben preparate. Usare le figure. Per collegare l’offerta del libro con l’argomento di conversazione in corso, si possono ad esempio usare efficacemente quelle alle pagine 152 e 156-158.
Cantico 64 e preghiera.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 3 GENNAIO
Cantico 51
Min. 7: Annunci locali.
Min. 13: “Cosa succede nelle scuole?” — Discorso sull’articolo alle pagine 17-20 di Svegliatevi! dell’8 settembre 1982. Mettere in risalto principalmente la necessità che gli studenti cristiani si comportino in modo eccellente e quello che possono fare i genitori.
Min. 20: “Aiutiamo quelli che hanno particolari bisogni”. Considerare l’articolo con domande e risposte. Nei limiti del tempo disponibile, leggere i paragrafi e le scritture.
Min. 5: Ricordare ai proclamatori che questo mese offriamo il libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca. Rammentare le disposizioni per il servizio di campo e incoraggiare tutti a parteciparvi.
Cantico 9 e preghiera.