Adunanze per aiutarci a fare discepoli
Nota: Il ministero del Regno riporterà il programma delle adunanze di servizio per tutte le settimane dei mesi estivi. Ciascuna congregazione farà le opportune modifiche tenendo conto dell’assemblea di distretto e disponendo un ripasso dei punti salienti del programma nell’adunanza di servizio successiva al congresso.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 LUGLIO
Cantico 28
Min. 12: “Risposta a domande” e Annunci. Invitare i fratelli a portare il libro Accertatevi alla prossima adunanza di servizio.
Min. 8: La divina qualità della bontà. — Alcuni fratelli considerano assieme i punti salienti della voce “Bontà”, trattata nel fascicolo n. 7 dell’Ausiliario. Mettere particolarmente in risalto i benefìci derivanti dal manifestare questa qualità.
Min. 10: “Che si può dire dei videogiochi?” — Una famiglia discute sulle informazioni di Svegliatevi! dell’8 marzo 1983, pagine 16-19.
Min. 15: “‘Come udranno . . .?’” Domande e risposte. Lasciare del tempo per leggere e considerare scritture chiave e paragrafi scelti. Invitare i proclamatori a partecipare all’opera con le riviste questo secondo sabato del mese.
Cantico 31 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 LUGLIO
Cantico 38
Min. 8: Annunci locali e resoconto mensile.
Min. 10: Cerchiamo le opportunità per dare testimonianza informale. — Dato che molti si metteranno in viaggio per recarsi all’assemblea di distretto o per le vacanze, sarà un’occasione adatta per cercare le opportunità di dare testimonianza informale. Illustrare varie situazioni e suggerire il tipo di presentazione che potrebbe avere buoni risultati. Narrare una o due esperienze locali. Incoraggiare i proclamatori a portare con sé della letteratura in modo da averla a disposizione. Non mancare di prendere nota del tempo dedicato e della letteratura distribuita, così da farne rapporto alla fine del mese.
Min. 15: “Uniti nel sostenere il Regno di Dio”. Domande e risposte. Nel trattare i paragrafi 4 e 5, incoraggiare la congregazione a narrare esperienze personali avute nel dare testimonianza formale o informale in occasione dei congressi.
Min. 12: Neutralità. — Un anziano tratta, con la partecipazione dell’uditorio, i punti salienti della voce “Neutralità” che si trova alle pagine 304-312 del libro “Accertatevi di ogni cosa; attenetevi a ciò che è eccellente”.
Cantico 57 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 LUGLIO
Cantico 60
Min. 5: Annunci locali.
Min. 20: Trattare le informazioni del libro Organizzati per compiere il nostro ministero, dal sottotitolo a pagina 8 alla fine del capitolo a pagina 12. Domande e risposte.
Min. 12: Aiutiamo coloro che hanno parenti disassociati. — Discorso di un anziano qualificato basato su “Domande dai lettori” della Torre di Guardia del 15 giugno 1983, pagine 30-32. Mettere in risalto la necessità di incoraggiare amorevolmente i conservi fedeli che hanno familiari disassociati. Ne hanno particolarmente bisogno.
Min. 8: Esortare tutti a sostenere l’opera con le riviste in questo quarto sabato del mese. Menzionare in breve alcuni articoli che si potrebbero presentare nella Torre di Guardia del 15 luglio o in Svegliatevi! del 22 luglio.
Cantico 77 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 LUGLIO
Cantico 96
Min. 14: Annunci locali e “Mostriamo ospitalità ad altri”.
Min. 13: “Presentazione della buona notizia: Con l’obiettivo di iniziare studi biblici”. Trattare la parte con domande e risposte. Al paragrafo 7, disporre una breve dimostrazione per illustrare come si può iniziare uno studio col libro Vivere per sempre. Se il tempo lo consente, includere un’esperienza che illustri come un ex oppositore ha infine mostrato interesse.
Min. 10: Disporre secondo i bisogni locali o trattare l’articolo “I giovani chiedono... Ha importanza come mi vesto?”, pubblicato in Svegliatevi! del 22 maggio 1983, pagine 20-22. Spiegare che i princìpi biblici trattati riguardano sia i giovani che gli adulti.
Min. 8: Esperienze. — Narrare esperienze avute dai proclamatori e dai pionieri locali nel distribuire il libro “Venga il tuo Regno” (o La Buona Notizia per renderti felice) e l’opuscolo Vivere sulla terra per sempre! Incoraggiare i giovani a impegnarsi attivamente nel servizio di campo durante i mesi delle vacanze estive. Forse alcuni possono fare i pionieri ausiliari. Ricordare le disposizioni locali per il servizio di campo nel fine settimana.
Cantico 110 e preghiera conclusiva.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 1º AGOSTO
Cantico 97
Min. 8: Annunci locali. Ricordare alla congregazione di prepararsi per dare testimonianza come famiglia questa prima domenica del mese.
Min. 15: Facciamo buon uso delle riviste. — Discorso con partecipazione dell’uditorio. Fare un confronto fra la distribuzione media mensile di riviste della congregazione e la quantità di riviste ordinate. Le riviste si accumulano in congregazione o a casa? Trattare i vari fattori che possono contribuirvi, fra cui l’eventuale necessità di rivedere la quantità ordinata o il problema di proclamatori che non ritirano la loro quota di riviste. Sottolineare l’importanza che tutti escano regolarmente in servizio e offrano con entusiasmo le riviste a ogni porta.
Min. 10: Come offrire Il mio libro di racconti biblici. — Disporre due dimostrazioni su come presentare questo bel libro in agosto e settembre.
Min. 12: Siate preparati a rispondere. — Trattare le obiezioni che comunemente si incontrano nel campo e dimostrare come superarle. Non dovremmo essere facilmente dissuasi dal nostro intento di condividere il vivificante messaggio della verità. Dopo aver ascoltato i commenti dell’uditorio, disporre che proclamatori ben preparati dimostrino alcuni suggerimenti pratici. Includere brevi esperienze sui buoni risultati avuti nel superare le obiezioni.
Cantico 68 e preghiera conclusiva.