Introduzioni efficaci
1 Quando partecipiamo all’opera di casa in casa ci si presenta di continuo la domanda: “Cosa dirò per cominciare?” Proclamatori esperti che ottengono buoni risultati nel servizio di campo hanno molti suggerimenti utili da dare. Quali sono alcuni di questi suggerimenti?
2 Per prima cosa, è importante provare sincero interesse per le persone a cui parliamo. Tale interesse personale si dimostra sia a parole che con le azioni. È importante tener conto del punto di vista del nostro interlocutore. Fate domande appropriate e poi ascoltate attentamente la sua risposta. Dobbiamo cercare in ogni modo di aiutare il padrone di casa a capire come può trarre personalmente beneficio dal trattare con noi l’argomento che stiamo proponendo.
TENETE CONTO DEL LORO PUNTO DI VISTA
3 Nel dare testimonianza alla samaritana vicino a un pozzo nei pressi di Sichar, Gesù disse alcune cose che alla donna sembrarono strane. Non erano in armonia con il modo in cui lei pensava e adorava. Gesù ascoltò attentamente, e quando rispose tenne conto di ciò che essa aveva detto. Il suo scopo era aiutarla. (Giov. 4:13, 14, 19-26) Ci sforziamo di seguire l’esempio di Gesù sotto questo aspetto mentre partecipiamo all’opera di testimonianza?
4 Cosa potreste fare se nel vostro territorio, quando cominciate a parlare, vi rispondono: “Ho la mia religione”? Lo scrittore biblico disse: “Il cuore del giusto medita per rispondere”. (Prov. 15:28) Voi lo fate? Avete analizzato le informazioni riportate alle pagine 18 e 19 del libro Ragioniamo alla luce del principio espresso in questo versetto? Potreste anche predicare insieme a proclamatori che sono efficaci nel servizio di campo per imparare come rendere più efficaci le vostre introduzioni.
5 In zone dove molti fanno l’obiezione “Ho la mia religione” potreste trovare utile anticiparli toccando voi per primi l’argomento. Ad esempio, dopo un saluto iniziale, potreste dire: “Lei ha la sua religione? [Ascoltate la risposta]. Immaginavo di sì, poiché la maggioranza delle persone in questa zona ce l’ha. Tuttavia, il motivo per cui sono qui questa mattina è . . .” A questo punto continuate con l’argomento che volete trattare.
6 Se molti padroni di casa dicono: “Ho da fare”, potreste scegliere una o più idee tra quelle riportate alle pagine 19 e 20 del libro Ragioniamo, adattandole ai bisogni del vostro territorio. Questi spunti si possono variare così da anticipare obiezioni che incontriamo spesso.
USATE LE INTRODUZIONI DEL LIBRO RAGIONIAMO
7 Molti hanno ottimi risultati usando le introduzioni riportate alle pagine 9-15 del libro Ragioniamo. Noterete che queste riguardano argomenti di cui le persone normalmente si preoccupano, come le notizie d’attualità, la sicurezza personale, il lavoro, la casa, la vita familiare e il futuro. Tuttavia, notate anche che le introduzioni suggerite nel libro Ragioniamo sono formulate in modo da invitare il padrone di casa a esprimersi e aiutarlo a capire l’importanza dell’argomento presentato, comprendendo che è qualcosa che lo tocca di persona. Usando con efficacia queste introduzioni si possono evitare alcune delle più comuni obiezioni.
8 Pensate con attenzione a quali introduzioni ritenete più efficaci nel vostro territorio. Imparate a usare le introduzioni del libro Ragioniamo. Valetevi dell’esperienza di altri proclamatori. Pregate Geova affinché benedica i vostri sforzi. Con un diligente sforzo e con la benedizione di Geova, può darsi che più persone del vostro territorio accetteranno la buona notizia della salvezza.