BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 12/91 pp. 5-6
  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico
  • Il ministero del Regno 1991
Il ministero del Regno 1991
km 12/91 pp. 5-6

Ripetizione della Scuola di Ministero Teocratico

Ripetizione a libro chiuso sulle informazioni trattate nel corso della Scuola di Ministero Teocratico dalla settimana del 2 settembre a quella del 23 dicembre 1991. Usate un diverso foglio di carta per scrivere le risposte a quante più domande potete nel tempo consentito.

[Attenzione: Durante la ripetizione scritta, per rispondere a qualsiasi domanda si può consultare solo la Bibbia. I riferimenti che seguono le domande sono indicati per le vostre ricerche personali. In qualche riferimento alla Torre di Guardia può non essere indicato il numero della pagina e del paragrafo].

Per ciascuna delle seguenti dichiarazioni rispondete Vera o Falsa:

1. La Traduzione del Nuovo Mondo è la prima versione ad avere ripristinato il nome divino nelle Scritture Greche Cristiane. [si p. 322 § 2] Falsa. Perlomeno dal XIV secolo in poi molte traduzioni hanno ripristinato il nome di Dio in questa parte del testo biblico.

2. Il Cilindro di Ciro conferma la politica del re Ciro di far ritornare i popoli prigionieri nei loro luoghi di provenienza. [si p. 331 § 20] Vera.

3. Mosè fu riconosciuto come scrittore del Pentateuco non solo dagli ebrei ma anche da antichi scrittori, alcuni dei quali erano nemici degli ebrei. [si p. 333 § 5] Vera.

4. Per la sua condotta poco saggia, Dina fu violentata da Sichem. (Gen. 34:1-3) [lettura biblica settimanale] Vera.

5. Il brano di Genesi 38:8-10 relativo al fatto che Onan sciupava il suo seme mostra che è sbagliato fare uso di contraccettivi. [lettura biblica settimanale; vedi w73 p. 479]. Falsa. Il peccato di Onan non consisteva nell’aver praticato il controllo delle nascite bensì nell’essersi rifiutato di ubbidire al comando di suo padre di compiere il matrimonio del cognato con Tamar.

6. Anche se non agì giustamente avendo relazione con una donna che pensava fosse una prostituta, Giuda non trasgredì uno specifico comando della legge di Dio. (Gen. 38:11-18) [lettura biblica settimanale; vedi w74 p. 448]. Vera. La Legge mosaica non fu data che molto più tardi.

7. Appropriatamente, i testimoni di Geova si alzano, si inchinano o anche si prostrano davanti a un governante per onore e rispetto verso la sua posizione, se questa è l’usanza del paese. (Gen. 44:14) [lettura biblica settimanale; vedi w74 p. 414]. Vera.

8. Dopo che Mosè aveva mutato in sangue tutta l’acqua d’Egitto, i sacerdoti egiziani imitarono l’impresa, e per attuare la loro magia forse usarono acqua di pozzo. (Eso. 7:19-24) [lettura biblica settimanale; vedi w83 1/12 p. 25]. Vera.

9. La luce Shekhinàh era in evidenza nel Santissimo sia del tabernacolo che del tempio di Salomone. (Confronta Esodo 25:21, 22). [lettura biblica settimanale; vedi w67 p. 447]. Vera.

10. L’espressione “incidente mortale” si riferisce solo alla madre. (Eso. 21:23) [lettura biblica settimanale; vedi w78 15/9 pp. 31-2]. Falsa. Si riferisce sia alla madre che al bambino che si stava formando nel suo seno.

Rispondete alle seguenti domande:

11. Quali difetti contengono molte traduzioni della Bibbia? [si p. 319 § 16] Ci sono incoerenze o traduzioni non soddisfacenti, contaminate da tradizioni settarie o da filosofie mondane. (Sostanza)

12. Cosa succede quando i traduttori della Bibbia abbandonano l’esattezza letterale per ciò che essi considerano l’eleganza della lingua e della forma? [si p. 322 § 31] In effetti annacquano i medesimi pensieri di Dio.

13. In che senso la Traduzione del Nuovo Mondo è coerente nel modo in cui traduce i vari termini? [si p. 323 § 7] A ogni data parola ebraica o greca è stata assegnata una parola nella lingua della “Traduzione del Nuovo Mondo”, e ogni volta che la lingua e il contesto lo permettevano è stata usata sempre questa parola. (Sostanza)

14. Che cosa dimostra in modo notevole l’autenticità della Bibbia? [si p. 338 § 25] L’adempimento delle profezie bibliche.

15. Perché Rachele fu disposta a dare a Lea un’opportunità di rimanere incinta in cambio di alcune mandragole, come si legge in Genesi 30:14, 15? [lettura biblica settimanale; vedi w67 pp. 735-6]. Può darsi che essa fosse disposta a fare lo scambio nella speranza che le mandragole la aiutassero a rimanere incinta. (Sostanza)

16. In che modo Genesi 39:9 mostra che insegnare la Parola di Dio ai bambini torna a loro vantaggio a distanza di tempo? [lettura biblica settimanale; vedi w74 p. 140 §§ 17, 18]. Il rispetto e l’amore verso Dio, inculcatigli da fanciullo, trattennero Giuseppe dal fare il male. Allo stesso modo, inculcando nei giovani le esigenze morali di Dio, essi saranno sicuramente aiutati a condurre una vita retta e felice.

17. Perché Dio mandò Mosè dal faraone a chiedere il permesso di andare nel deserto per tre giorni, dato che si era proposto che gli israeliti uscissero dall’Egitto permanentemente? (Eso. 3:18) [lettura biblica settimanale; vedi w82 1/5 p. 31]. Dicendo a Mosè di fare una richiesta così ragionevole Dio mise alla prova il faraone e rivelò che il suo cuore era irragionevolmente duro.

18. Avere il proprio nome nel ‘libro della vita’ di Dio significa avere la garanzia della vita eterna? (Eso. 32:32, 33) [lettura biblica settimanale; vedi w87 1/9 p. 29]. No. Se qualcuno dovesse diventare disubbidiente e abbandonare la fede, Dio ‘cancellerebbe il suo nome dal libro della vita’. — Riv. 3:5.

19. Come si può spiegare il fatto che “Geova parlò a Mosè faccia a faccia”? (Eso. 33:11) [lettura biblica settimanale; vedi w70 p. 764]. Mosè, in qualità di mediatore o intermediario, poté comunicare di continuo con Dio conversando liberamente con Lui. (Sostanza)

Completate le seguenti dichiarazioni:

20. Una delle cause di inaccuratezza nel tradurre i verbi ebraici è la teoria grammaticale oggi chiamata waw consecutiva. [si p. 325 § 14]

21. Nel 1989 (1963) la Traduzione del Nuovo Mondo era disponibile in 11 (7) lingue e ne erano state stampate più di 56.000.000 (3.662.000) copie. [si p. 326 §§ 21, 22; confronta la tiratura e il numero delle lingue nella più recente edizione della Traduzione del Nuovo Mondo]. (I dati tra parentesi sono riferiti al 1963 e si desumono dal libro, quelli fuori parentesi sono aggiornati al 1989).

22. Secondo un archeologo, le pianure di Sinar sono il punto focale da cui si irradiarono le varie lingue. [si p. 335 § 13]

23. L’unico motivo di divorzio che rende liberi di risposarsi è la fornicazione. [pe cap. 29 § 28]

24. Il nome Silo significa “colui al quale appartiene [il diritto]”, e additava profeticamente Gesù. (Gen. 49:10) [lettura biblica settimanale; vedi re pp. 83-4].

25. Il nuovo patto permette che si formi “un regno di sacerdoti e una nazione santa”. (Eso. 19:6) [lettura biblica settimanale; vedi w89 1/2 pp. 18-19].

Scegliete la risposta esatta:

26. Le scoperte archeologiche presso Ghihon possono corroborare la narrazione biblica (della Torre di Babele; del tunnel per l’acqua presso la Città di Davide; dell’invasione di Giuda da parte di Sisac). [si p. 328 § 9; confronta it-1 p. 1090 §§ 1, 2]

27. Ad Atene c’è ancora (l’Arco di Tito; l’iscrizione di Ponzio Pilato; l’Areopago), a conferma dell’ambientazione di Atti 17:16-34. [si p. 332 § 24]

28. Le recenti scoperte in campo medico secondo cui l’ira può influire sulla pressione sanguigna e produrre palpitazioni, cefalea, epistassi, vertigini e afonia concordano con (Proverbi 14:30; Giobbe 19:20; Salmo 12:3). [si p. 335 § 15; confronta it-2 p. 46 § 2].

29. L’espressione “fra le due sere” si riferisce al periodo che va (da mezzogiorno al tramonto; dal tramonto del sole a quando scendono le tenebre; dalla sera di un giorno a quella del giorno successivo). (Eso. 12:6) [lettura biblica settimanale; vedi w74 p. 134].

30. L’avvenimento descritto in Esodo 40:34 fu (la prova che Geova approvava il tabernacolo; un rammemoratore del fatto che Geova è invisibile; un segno che preannunciava un periodo oscuro). [lettura biblica settimanale; vedi hs p. 70 § 30].

Abbinate i seguenti versetti alle dichiarazioni sottoindicate:

Eso. 14:21; Deut. 23:9-14; 2 Re 3:4, 5; Sal. 19:7-10; Sal. 77:11, 12

31. La Stele moabita conferma questo brano della Bibbia. [2 Re 3:4, 5] [si p. 329 § 11]

32. I consigli della Bibbia in campo igienico-sanitario sono validi. [Deut. 23:9-14] [si p. 336 § 17]

33. Davide espresse sentito apprezzamento per la sapienza di Dio. [Sal. 19:7-10] [si p. 346 § 7]

34. Per trarre beneficio dalle Scritture dobbiamo meditare di continuo sulla Parola di Dio. [Sal. 77:11, 12] [si p. 347 § 12]

35. Anche se sono state proposte spiegazioni plausibili, questo è stato senz’altro un intervento divino e non un semplice fenomeno naturale. [Eso. 14:21] [lettura biblica settimanale; vedi w82 1/10 p. 13].

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi