Adunanze di servizio per gennaio
Settimana che inizia il 3 gennaio
Min. 5: Annunci locali. Mettere brevemente in evidenza punti specifici delle riviste in corso che potrebbero interessare alle persone del territorio locale.
Min. 25: “Assemblea di distretto dei testimoni di Geova del 1994: ‘Santo timore’”. Il segretario tratta l’inserto con domande e risposte. Leggere i paragrafi 4-6 e 11-13 dell’inserto. Sottolineare la necessità che tutti scelgano gli alloggi fra quelli riportati nell’apposito elenco inviato dal comitato dell’assemblea, anche se assisteranno a un’assemblea fuori della zona assegnata, come indicato al paragrafo 11. Ribadire i princìpi biblici di onestà, ubbidienza, amorevole considerazione per gli altri e via dicendo, menzionati nell’articolo, anche se si prevede che nessuno alloggerà in albergo. Lodare quelli che collaborano con il sistema di reperimento alloggi della Congregazione Centrale. A beneficio degli eventuali non udenti, mettere in evidenza i paragrafi 17 e 18.
Min. 15: “Aiutiamo altri ad apprezzare il valore delle nostre pubblicazioni”. Trattare l’articolo con l’uditorio. Dopo i paragrafi 3 e 4 disporre alcune brevi dimostrazioni. Informare i proclamatori su quali pubblicazioni di 192 pagine la congregazione ha in deposito. Se la congregazione non ha nessuna pubblicazione non recente, dopo aver considerato il paragrafo 5 dimostrare come presentare il libro L’uomo alla ricerca di Dio.
Cantico 116 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 10 gennaio
Min. 10: Annunci locali e annunci appropriati dal Ministero del Regno.
Min. 15: Siete pronti ad affrontare un problema medico che mette alla prova la fede? Un anziano capace pronuncia un discorso stimolante, basato su punti scelti dei paragrafi 1-3 dell’inserto del Ministero del Regno del novembre 1990, per aiutare i fratelli a capire che il documento “Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità” costituisce una protezione. Risulta che una parte dei proclamatori battezzati ha il tesserino del sangue senza firma, o senza la firma dei testimoni, o scaduto. Alcuni fratelli, addirittura, non lo hanno nemmeno compilato o lo hanno perso senza preoccuparsi di compilarne un altro. Far distribuire i nuovi tesserini ai soli proclamatori battezzati e poi considerare la lettera del 1º ottobre 1992 con le istruzioni su come compilarli. Dire ai fratelli di NON compilare i cartoncini questa sera, ma di portarli a casa, esaminarne l’importanza in preghiera e poi compilarli. Comunque, NON DEVONO ESSERE FIRMATI a casa, bensì portati già compilati al successivo studio di libro di congregazione, dove gli anziani aiuteranno i proclamatori affinché i tesserini vengano firmati, controfirmati da testimoni e datati. Il conduttore dello studio di libro di congregazione userà un elenco aggiornato dei proclamatori per assicurarsi che non manchi nessun componente del suo gruppo. (I genitori battezzati possono essere aiutati a compilare i Tesserini d’identità per i loro figli). Coloro che non saranno presenti a quello studio di libro potranno ugualmente farsi aiutare dal conduttore o dagli anziani alla successiva adunanza di servizio finché tutti i proclamatori battezzati avranno debitamente compilato e firmato il loro tesserino. Gli anziani dovrebbero tenere un elenco di coloro che ancora mancano e assicurarsi che tutti i tesserini siano compilati nel più breve tempo possibile.
Min. 20: “Ritorniamo per coltivare l’apprezzamento”. Considerazione con l’uditorio. Se i proclamatori stanno offrendo pubblicazioni non recenti, dimostrare come si può fare una visita ulteriore a una persona che ha accettato uno di questi libri. Altrimenti far vedere come fare una visita ulteriore a qualcuno che ha accettato il libro L’uomo alla ricerca di Dio, usando i suggerimenti del paragrafo 5.
Cantico 154 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 17 gennaio
Min. 10: Annunci locali e resoconto mensile. Includere eventuali ringraziamenti della Congregazione Centrale per le contribuzioni inviate. Esprimere apprezzamento per il generoso sostegno che i proclamatori danno all’opera di predicazione. (Matt. 24:14) e alla congregazione locale. Ricordare a coloro che non avessero ancora compilato il documento “Dichiarazione di volontà relativa alle cure mediche ed esonero da responsabilità”, di farlo questa sera rivolgendosi al loro conduttore di studio di libro di congregazione o a uno degli altri anziani.
Min. 20: “Quando il territorio è percorso di frequente”. Il sorvegliante del servizio tratta l’articolo con domande e risposte. Nelle congregazioni il cui territorio è percorso di frequente, dimostrare come usare una delle introduzioni del libro Ragioniamo menzionate nei paragrafi 4 e 5, nonché un’altra introduzione appropriata tratta dai paragrafi 6 e 7 o preparata appositamente per il territorio locale. Nelle congregazioni il cui territorio non è percorso spesso, le dimostrazioni dovrebbero far vedere come usare altre introduzioni adatte prese dal libro Ragioniamo. Le dimostrazioni dovrebbero essere ben preparate.
Min. 15: Quale sarà il futuro della terra? Basato sul libro Ragioniamo, pagine 384-9. (Min. 5) Discorso sui punti trattati ai sottotitoli che cominciano alle pagine 384 e 385, fino a metà di pagina 386. (Min. 7) Un proclamatore nuovo e uno esperto e maturo considerano le informazioni delle pagine 386-8. Alcuni parenti increduli del proclamatore nuovo gli hanno detto che la Bibbia insegna che la terra sarà distrutta. Il proclamatore nuovo chiede al proclamatore più esperto di aiutarlo a capire i passi biblici che parlano della terra. (Min. 3): In conclusione, considerare la domanda di pagina 389, “A che tipo di persone Dio concederà la vita eterna sulla terra?” Incoraggiare tutti a sforzarsi di essere idonei per ricevere tale benedetto privilegio.
Cantico 176 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 24 gennaio
Min. 5: Annunci locali. Esortare tutti a partecipare al servizio di campo questa settimana. Annunciare le disposizioni per il servizio di campo della congregazione.
Min. 10: Risposta a domande. Discorso con limitata partecipazione dell’uditorio. Aiutare tutti a capire perché è bene seguire le istruzioni contenute nei primi tre paragrafi. A volte la Congregazione Centrale riceve telefonate e lettere da padroni di casa adirati i quali affermano di aver detto più volte ai testimoni di Geova di non bussare alla loro porta, ma inutilmente. Perciò, quando svolgiamo l’opera di casa in casa, vorremo controllare la busta del territorio e prendere nota delle abitazioni alle quali ci è stato chiesto di non bussare.
Min. 15: Usiamo il nuovo Annuario in famiglia. Un capofamiglia guida la famiglia in uno stimolante ripasso del materiale introduttivo pubblicato nelle prime 64 pagine dell’Annuario del 1994. Conclude menzionando le disposizioni prese perché la famiglia legga ogni settimana alcune pagine dell’Annuario.
Min. 15: L’attività di campo della congregazione. Il sorvegliante del servizio e un altro anziano analizzano l’attività svolta dalla congregazione negli ultimi quattro mesi. È già passato un terzo dell’anno di servizio (settembre-dicembre). Come va la congregazione? Lodare sinceramente la congregazione per gli aspetti in cui sta facendo bene. Menzionare anche aspetti in cui la congregazione potrebbe fare meglio, e dare suggerimenti pratici. Menzionare in breve una o due esperienze incoraggianti avute nel campo nei primi quattro mesi dell’anno di servizio. Terminare con una nota positiva ed edificante. Gesù provava gioia perché compiva il suo ministero. Anche noi proveremo grande gioia mantenendoci occupati nell’opera che Geova ci ha affidato. — Giov. 4:34; 1 Cor. 15:58.
Cantico 179 e preghiera conclusiva.
Settimana che inizia il 31 gennaio
Min. 5: Annunci locali. Incoraggiare tutti a cominciare subito il servizio di campo prendendovi parte già da questo fine settimana. Dare utili suggerimenti su come presentare le riviste in corso.
Min. 10: Come presentare di casa in casa il libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca. Breve discorso entusiastico sulla provata efficacia di questo libro nell’aiutare le persone a conoscere Geova e ad adorarlo. Un proclamatore dimostra come si possono usare i suggerimenti contenuti in questo numero del Ministero del Regno per prepararsi a usare questo libro nel servizio di campo.
Min. 20: “Frequentare le adunanze è una seria responsabilità”. Domande e risposte. In relazione al paragrafo 2, intervistare alcuni proclamatori che hanno superato ostacoli per essere regolarmente presenti alle adunanze.
Min. 10: Bisogni locali o discorso di un anziano sull’articolo “Abbiate un giusto concetto della misericordia di Dio”, tratto dalla Torre di Guardia del 1º ottobre 1993, pagine 22-5.
Cantico 188 e preghiera conclusiva.