BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w25 dicembre pp. 14-19
  • Imitiamo l’umiltà di Geova

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Imitiamo l’umiltà di Geova
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • GEOVA È AVVICINABILE
  • GEOVA È RAGIONEVOLE
  • GEOVA È PAZIENTE
  • GEOVA DÀ DIGNITÀ AGLI UMILI
  • Impariamo a pensare come Geova e Gesù
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
  • Riconosciamo con modestia che ci sono cose che non sappiamo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
  • La grande felicità che deriva dal dare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2024
  • Decisioni che dimostrano la nostra fiducia in Geova
    Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2023
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
w25 dicembre pp. 14-19

ARTICOLO DI STUDIO 50

CANTICO 48 Camminiamo con Geova ogni giorno

Imitiamo l’umiltà di Geova

“Imitate l’esempio di Dio, quali figli amati” (EFES. 5:1)

IN QUESTO ARTICOLO

Vedremo quattro modi in cui possiamo imitare l’umiltà di Geova.

1. Perché l’umiltà di Geova è straordinaria?

QUANDO pensi ai leader di questo mondo, ti viene in mente la qualità dell’umiltà? Probabilmente no. Geova invece, che è onnipotente, è umile (Sal. 113:5-8). L’umiltà è una caratteristica predominante della personalità di Geova; in lui non c’è alcuna traccia di superbia. Ci sarà utile prendere in esame quattro aspetti della meravigliosa personalità di Geova e scoprire in che modo la sua umiltà è riflessa in ognuno di questi aspetti. Vedremo anche in che modo Gesù imitò l’umiltà di suo Padre. Esaminare queste sfaccettature della personalità di Geova ci aiuterà ad avvicinarci ancora di più a lui e a imitare la sua umiltà in misura più piena.

GEOVA È AVVICINABILE

2. Cosa ci insegna Salmo 62:8 riguardo a Geova? (Vedi anche l’immagine.)

2 Le persone orgogliose generalmente non sono avvicinabili. Il loro ego spropositato le spinge ad avere un comportamento che non invoglia gli altri a rivolgersi a loro, o che addirittura li porta a evitarle del tutto. Com’è diverso Geova! Dato che il nostro Padre celeste è umile, ci invita a rivolgerci a lui e a parlargli di tutto quello che opprime la nostra mente e il nostro cuore. (Leggi Salmo 62:8.) Proprio come un padre amorevole ascolta con attenzione mentre i suoi figli gli esprimono le proprie preoccupazioni, Geova è molto felice di ascoltare le preghiere dei suoi servitori. E infatti, ha fatto in modo che molte di queste preghiere venissero riportate nella Bibbia. Questo ci fa capire quanto lui sia avvicinabile (Gios. 10:12-14; 1 Sam. 1:10-18). Ma che dire se a volte, per qualche motivo, ci sentiamo indegni di avvicinarci a Geova?

Un padre ascolta con pazienza suo figlio, che gli sta spiegando come ha rotto accidentalmente un vaso di fiori mentre giocava con un aeroplanino.

Imitando Geova, un padre ascolta umilmente suo figlio, che ha rotto un vaso mentre giocava (Vedi il paragrafo 2)


3. Perché possiamo essere sicuri che Geova desidera che lo preghiamo regolarmente anche se ci sentiamo indegni del suo amore?

3 Possiamo avvicinarci a Geova in preghiera anche se ci sentiamo indegni del suo amore. Perché possiamo dirlo? Nella parabola del figlio prodigo Gesù paragonò Geova a un padre affettuoso che, non appena vide tornare il figlio pentito che si sentiva indegno di essere riaccolto a casa, “gli corse incontro e lo abbracciò baciandolo affettuosamente” (Luca 15:17-20). Geova è proprio come quel padre. Non appena sente le preghiere di qualcuno che soffre e che si sente schiacciato dal senso di colpa o dalle preoccupazioni, l’umiltà lo spinge a dargli tutta la sua attenzione (Lam. 3:19, 20). Spinto dalla compassione, Geova, per così dire, corre verso di lui per confortarlo e rassicurarlo della sua misericordia e del suo amore (Isa. 57:15). In che modo Geova “corre verso di noi” oggi? Spesso lo fa tramite gli anziani, familiari Testimoni e altri compagni di fede (Giac. 5:14, 15). Geova ci dà questo tipo di aiuto perché vuole tenerci vicino.

4. In che modo Gesù dimostrò di essere avvicinabile?

4 Gesù imita suo Padre. Proprio come suo Padre, Gesù è umile. Per questo motivo, quando era sulla terra, le persone si sentivano libere di avvicinarlo. Si sentivano a loro agio nel fargli domande (Mar. 4:10, 11). Quindi, quando Gesù le invitava a esprimersi su una certa questione, loro gli dicevano quello che pensavano davvero (Matt. 16:13-16). E quando commettevano degli errori non si sentivano mortificate o spaventate; sapevano che Gesù era buono, misericordioso e paziente (Matt. 17:24-27). Grazie al fatto che Gesù imitava alla perfezione suo Padre, i suoi discepoli riuscirono a conoscere meglio Geova (Giov. 14:9). Capirono che Geova non assomigliava per niente agli aspri, orgogliosi e distaccati capi religiosi dell’epoca. Piuttosto, era umile e avvicinabile.

5. In che modo l’umiltà ci aiuterà a essere più avvicinabili?

5 Come possiamo imitare Geova? Se coltiviamo l’umiltà diventeremo più avvicinabili. L’umiltà ci impedirà di essere invidiosi, orgogliosi e non disposti a perdonare, caratteristiche che allontanano gli altri. Allo stesso tempo l’umiltà ci aiuterà a essere buoni, pazienti e pronti a perdonare, caratteristiche che invece avvicinano gli altri (Col. 3:12-14). Soprattutto gli anziani devono sforzarsi di essere avvicinabili. Ovviamente, perché gli anziani siano avvicinabili, i fratelli devono poterli vedere. Quindi gli anziani si sforzeranno di assistere alle adunanze in presenza, evitando di collegarsi in videoconferenza se non è necessario. E, nei limiti delle loro circostanze, cercheranno di partecipare con i fratelli e le sorelle al ministero di casa in casa. Più i fratelli entrano in confidenza con gli anziani, più troveranno facile aprirsi con loro quando ne avranno bisogno.

GEOVA È RAGIONEVOLE

6-7. Fate esempi di come Geova si è dimostrato arrendevole davanti alle richieste dei suoi servitori.

6 Molte persone orgogliose non si dimostrano ragionevoli nei loro rapporti con gli altri. Geova, invece, a motivo della sua umiltà è ragionevole, o arrendevole, anche se è superiore a chiunque altro sotto ogni aspetto. Vediamo come agì con Miriam, la sorella di Mosè. Miriam, insieme ad Aronne, mormorò contro Mosè, che era stato scelto da Geova come suo rappresentante. Quindi Miriam in sostanza stava mancando di rispetto a Geova. Per questo Geova si infuriò con Miriam e la colpì con la lebbra. Ma quando Aronne supplicò Mosè in favore di Miriam, e Mosè invocò Geova perché guarisse sua sorella, come agì Dio? Non rimase orgogliosamente fermo nella propria decisione. Dato che è umile, si dimostrò arrendevole e guarì Miriam (Num. 12:1-15).

7 Geova mostrò umiltà anche nel modo in cui agì con il re Ezechia. Tramite il suo profeta, Geova informò il re che di lì a poco sarebbe morto. Ezechia, in lacrime, implorò Geova di guarirlo. Allora Geova con misericordia gli diede altri 15 anni di vita (2 Re 20:1, 5, 6). È proprio vero: l’umiltà spinge Geova a essere compassionevole e arrendevole.

8. Quali esempi dimostrano che Gesù è ragionevole? (Marco 3:1-6).

8 Gesù imita suo Padre. Quando era sulla terra, Gesù si dimostrò ragionevole non trattenendosi dal fare il bene ogni volta che era possibile. Per esempio, guarì delle persone di Sabato nonostante le obiezioni dei suoi insensibili oppositori. (Leggi Marco 3:1-6.) Gesù, in qualità di capo della congregazione cristiana, continua a essere ragionevole. Per esempio, quando qualcuno nella congregazione commette un peccato grave, lui mostra pazienza dandogli ampie opportunità di correggere il suo comportamento (Riv. 2:2-5).

9. Come possiamo coltivare e dimostrare ragionevolezza? (Vedi anche le immagini.)

9 Come possiamo imitare Geova? Dobbiamo impegnarci umilmente per essere ragionevoli come Geova nel nostro modo di pensare e di agire (Giac. 3:17). Per esempio i genitori ragionevoli, pur non essendo permissivi, non si aspettano dai loro figli più di quello che possono dare. Giacobbe fu un buon esempio al riguardo, come si capisce dalle sue parole riportate in Genesi 33:12-14. Un genitore umile e ragionevole, inoltre, evita di paragonare ingiustamente un figlio con un altro. Anche gli anziani devono essere ragionevoli. Come possono dimostrare di esserlo? Ad esempio essendo arrendevoli e sostenendo la decisione della maggioranza del corpo, quando farlo non violerebbe nessun principio biblico (1 Tim. 3:2, 3). E tutti noi possiamo cercare di capire il punto di vista degli altri anche se vediamo le cose in maniera diversa (Rom. 14:1). Ognuno di noi nella congregazione dovrebbe impegnarsi affinché la sua “ragionevolezza sia nota a tutti” (Filip. 4:5).

Collage: Un padre predica di casa in casa con gioia insieme ai suoi figli. 1. Sorride mentre il suo bambino offre a un uomo l’opuscolo “Puoi vivere felice per sempre”. 2. Più tardi sorride mentre la sua bambina dà a una signora un biglietto da visita del sito jw.org.

Un padre dovrebbe essere ragionevole riguardo a quello che si aspetta dai suoi figli nel ministero (Vedi il paragrafo 9)


GEOVA È PAZIENTE

10. In quali modi Geova ha mostrato pazienza in passato?

10 Avrai notato che alle persone orgogliose non piace che qualcuno le faccia aspettare. L’orgoglio le rende impazienti. Com’è diverso Geova, il massimo esempio di pazienza! Ai giorni di Noè, per esempio, Geova disse che avrebbe aspettato 120 anni prima di distruggere i malvagi (Gen. 6:3). Noè ebbe il tempo di crescere i suoi figli e di costruire l’arca con l’aiuto della sua famiglia. In seguito un rappresentante angelico di Geova ascoltò con pazienza mentre Abraamo gli faceva delle domande sulla distruzione di Sodoma e Gomorra. Una persona orgogliosa avrebbe potuto dire: “Come ti permetti di farmi domande?” Ma imitando Geova, quell’angelo fu paziente con Abraamo (Gen. 18:20-33).

11. Come dice 2 Pietro 3:9, perché Geova sta mostrando pazienza?

11 Anche ai nostri giorni Geova sta mostrando umilmente pazienza. Sta aspettando che arrivi il tempo da lui stabilito per portare la fine. Perché è paziente? “Perché desidera che non sia distrutto nessuno ma che tutti giungano al pentimento”. (Leggi 2 Pietro 3:9.) Geova sta mostrando pazienza inutilmente? No. Milioni di persone giuste si sono avvicinate a lui, e speriamo che milioni di altre facciano lo stesso. Comunque la pazienza di Geova ha un limite. Geova ama le persone, ma non è permissivo. Non permetterà che la malvagità esista per sempre (Abac. 2:3).

12. In che modo Gesù sta imitando la pazienza di Geova?

12 Gesù imita suo Padre. Da migliaia di anni Gesù imita la pazienza di Geova. Gesù ha visto Satana calunniare sia Geova che gli esseri umani fedeli (Gen. 3:4, 5; Giob. 1:11; Riv. 12:10). Ha anche assistito a indescrivibili sofferenze. Possiamo solo immaginare quanto desideri “cancellare le opere del Diavolo”! (1 Giov. 3:8). Perché Gesù riesce ad aspettare con pazienza che Geova lo autorizzi a distruggere completamente le opere del Diavolo? Un motivo è che Gesù è umile, e questa umiltà lo spinge a lasciare la gestione delle tempistiche nelle mani di colui al quale spetta: Geova (Atti 1:7).

13. Come e perché Gesù si dimostrò paziente con i suoi apostoli?

13 Quando era sulla terra, Gesù si dimostrò paziente anche con i suoi apostoli. Per esempio, più e più volte gli apostoli discussero su chi di loro fosse il più grande, ma Gesù non cedette mai all’esasperazione. Al contrario, continuò a essere paziente (Luca 9:46; 22:24-27). Aveva fiducia che con il tempo avrebbero fatto i cambiamenti necessari. Ti è capitato di ripetere lo stesso errore più volte? Se sì, non sei grato che il tuo Re sia così umile e paziente?

14. Come possiamo coltivare la pazienza?

14 Come possiamo imitare Geova? Il miglior modo per riuscire a pensare e ad agire come Geova è imparare ad avere “la mente di Cristo” (1 Cor. 2:16). Come possiamo comprendere meglio la mente di Cristo? Non ci sono scorciatoie. Dobbiamo leggere i Vangeli. Poi dobbiamo prenderci il tempo di riflettere su cosa rivelano questi racconti sul modo di pensare di Gesù. E ovviamente dobbiamo chiedere a Geova di aiutarci a rispecchiare la mentalità umile di Gesù. Se impariamo ad avere la mente di Cristo diventeremo più simili a Dio, perché riusciremo a essere più pazienti, sia con noi stessi che con i nostri compagni di fede (Matt. 18:26-30, 35).

GEOVA DÀ DIGNITÀ AGLI UMILI

15. In che modo Geova ha dimostrato di essere proprio come viene descritto in Salmo 138:6?

15 Leggi Salmo 138:6. Che grande onore per chi è umile essere tenuto in alta stima dal Sovrano dell’universo! Nel corso dei secoli, Geova ha dato dignità a molte persone umili. Forse di alcune di loro non sappiamo molto, ma Geova ha fatto in modo che se ne parlasse nella Bibbia. Geova, ad esempio, ispirò Mosè affinché riportasse il nome di Debora, una balia che visse al tempo dei patriarchi. Debora servì fedelmente sia nella famiglia di Isacco che in quella di Giacobbe per un totale di circa 125 anni. Anche se non si sa molto di questa leale donna, Geova ha fatto in modo che dal racconto ispirato si capisse quanto fosse amata (Gen. 24:59; 35:8, nt.). Secoli dopo, Geova scelse Davide, un giovane pastore, perché diventasse re della nazione d’Israele (2 Sam. 22:1, 36). Poco dopo la nascita di Gesù, Dio mandò degli angeli da un gruppo di umili pastori, dando loro l’onore di essere i primi a sapere che nella vicina Betlemme era nato il futuro Messia (Luca 2:8-11). E quando Giuseppe e Maria portarono Gesù al tempio, Geova diede a Simeone e ad Anna, ormai anziani, il grande onore di vedere suo Figlio (Luca 2:25-30, 36-38). Non c’è dubbio, “anche se dimora in alto, Geova guarda verso l’umile”.

16. In che modo Gesù dimostrò di trattare gli altri come li tratta Geova?

16 Gesù imita suo Padre. Proprio come suo Padre, Gesù diede dignità alle persone umili. Insegnò a quelli che erano “illetterati e comuni” le verità riguardo al Regno di Dio (Atti 4:13; Matt. 11:25). Guarì anche i malati; e si preoccupò di ridare loro non solo la salute, ma anche la dignità (Luca 5:13). La sera prima di morire Gesù fece quello che di solito avrebbe fatto un servitore: lavò i piedi ai suoi apostoli (Giov. 13:5). E prima di ascendere al cielo, diede un grande onore sia ai suoi umili discepoli di allora che a quelli che lo sarebbero diventati in seguito affidando loro l’opera più importante che un essere umano possa svolgere: aiutare altri a ottenere la vita eterna (Matt. 28:19, 20).

17. Come possiamo dare dignità agli altri? (Vedi anche l’immagine.)

17 Come possiamo imitare Geova? Diamo dignità agli altri quando parliamo della buona notizia a chiunque voglia ascoltare, indipendentemente da nazionalità, colore della pelle o livello di istruzione. E diamo dignità ai nostri fratelli e alle nostre sorelle considerandoli superiori a noi, a prescindere dalle capacità o dai privilegi che potremmo avere (Filip. 2:3). Geova è contento quando umilmente “[prendiamo] l’iniziativa” nel mostrare onore agli altri in questi e in altri modi (Rom. 12:10; Sof. 3:12).

In un penitenziario due sorelle conducono uno studio biblico con una detenuta.

Imitiamo Geova nel mostrare umiltà quando parliamo della buona notizia a persone di ogni tipo (Vedi il paragrafo 17)a


18. Perché desiderate imitare Geova nel mostrare umiltà?

18 Impegnandoci per imitare il nostro amorevole Padre celeste nel mostrare umiltà, diventeremo più avvicinabili, più ragionevoli e più pazienti. E daremo dignità agli altri, come fa Geova. I nostri sforzi di avvicinarci ancora di più al nostro umile Dio ci renderanno ancora più preziosi ai suoi occhi (Isa. 43:4).

IN CHE MODO L’UMILTÀ PUÒ AIUTARCI A ESSERE...

  • avvicinabili?

  • ragionevoli?

  • pazienti?

CANTICO 159 Gloria a Geova!

a DESCRIZIONE DELL’IMMAGINE. Delle sorelle imitano l’amore che Geova ha per tutte le persone insegnando la Bibbia a donne che sono in prigione.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi