Il latte materno, una risorsa sprecata
QUALE perdita economica comporta l’allattamento artificiale dei bambini al posto dell’allattamento al seno? La rivista Science risponde che in alcuni paesi, ‘un operaio può dover spendere un terzo del suo salario quotidiano per comprare il latte al suo bambino’. Si calcola che in un paese sudamericano “la perdita annua di latte umano equivalga a quello prodotto da 32.000 mucche”. Quindi la rivista fa questo commento: “Per il mondo in via di sviluppo, il costo del latte umano sprecato si aggira come minimo sugli oltre tre quarti di miliardo di dollari, e le perdite sono ‘più probabilmente nell’ordine di miliardi’, secondo Alan Berg, vicedirettore della Banca Mondiale per la nutrizione”.
E il bambino trae beneficio dal denaro speso per acquistare latte di mucca al posto del latte della madre? Ora si ammette che il latte umano possiede “fattori non identificati” i quali proteggono da infezioni batteriche, e forse anche dal virus dell’influenza. Il latte di mucca non ha queste proprietà.