Questo numero è entrato nelle scuole
Gli editori di Svegliatevi! hanno ricevuto molte lettere di apprezzamento per questo numero speciale (ediz. inglese del 22 settembre 1981, italiana del 22 febbraio 1982). In molti casi si tratta di rapporti sulla distribuzione fatta nelle scuole superiori e nelle università degli Stati Uniti, e ne riportiamo alcuni qui di seguito.
Scuole superiori
Abbiamo visitato cinque direttori e vice direttori della zona di Cape Coral. Tutti ci hanno ringraziato ripetutamente delle informazioni e ne hanno accettato copie extra per il personale. Undici studenti testimoni di Geova ne hanno offerto copie a tutti gli insegnanti, per un totale di 123 esemplari. All’uscita di una scuola superiore otto Testimoni hanno avvicinato gli studenti, distribuendo cento riviste.
D. M., Florida
Siamo stati informati che non potevamo visitare i direttori delle scuole di Lancaster senza il permesso del provveditore. Subito dopo che avevamo presentato la domanda, il viceprovveditore ci ha telefonato, dicendoci che a una riunione tenuta quella mattina si era deciso che ciascun direttore e insegnante di scienze doveva riceverne una copia. Hanno detto che si doveva lasciare agli studenti la facoltà di decidere se credere all’evoluzione o alla creazione. Ha chiesto a tal fine trenta copie della rivista. Due settimane dopo siamo andati a casa sua. Tutti gli insegnanti avevano ricevuto la propria copia, e lui si è abbonato a “Svegliatevi!”
D. M., Ohio
Il sig. D—— ci ha comunicato la vostra offerta di fornirci sufficienti copie del numero speciale di “Svegliatevi!” del 22 settembre 1981 per il personale del nostro distretto. Ne forniremo una copia a ciascun insegnante del distretto se ne consegnerete 150 copie al nostro ufficio distrettuale sito in South Market Avenue di Mount Joy.
Provv. del distretto scolastico di Donegal, Pennsylvania
Si possono riprodurre le informazioni delle riviste e dei libri? Siamo andati a portare il numero speciale di “Svegliatevi!” al provveditore agli studi. Lui e il direttore hanno accettato otto copie della rivista e due libri “Giovinezza”. Desiderano copiare specifici articoli e capitoli da usare nell’insegnamento.
J. G., Wisconsin
Per questo uso non commerciale è stato concesso il permesso di fare copie. — Ed.
Il soprintendente degli insegnanti di scienze delle scuole pubbliche di Boise ha esaminato il numero speciale sull’evoluzione. Ha detto che sono sempre alla ricerca di materiale che tratti la cosa dal punto di vista della creazione, ma che per lo più si tratta di informazioni miranti a demolire l’evoluzione anziché a provvedere un’argomentazione scientifica per credere nella creazione. Egli ritiene che questo numero di “Svegliatevi!” offra tale argomentazione. Dopo che la rivista era stata esaminata da un comitato per conto del sistema scolastico di Boise, il soprintendente ha disposto che ne venissero distribuite quaranta copie a tutti gli insegnanti di scienze.
S. F. Idaho
Coloro che hanno fatto queste visite hanno messo in risalto che non facevano parte del movimento del “creazionismo scientifico”, ma che fornivano alcune informazioni recenti come materiale di consultazione. Questa introduzione è stata apprezzata dalle autorità scolastiche.
E. R. Ohio
Abbiamo fatto una conversazione di un’ora e mezzo con il consulente scientifico del Consiglio Scolastico della contea di Montgomery. Conosceva il libro “Evoluzione” e sa che alcuni insegnanti lo hanno usato nelle loro lezioni. Era vivamente interessato al nostro modo di pensare e ci ha chiesto se crediamo che la creazione abbia avuto luogo in sei giorni letterali, cosa che non gli sembra scientifica. Abbiamo spiegato che quei giorni sono più simili a delle epoche. Ha pure apprezzato quello che abbiamo detto sul fatto che ogni cosa si riproduce ‘secondo la sua specie’. Egli è decisamente convinto che c’è un Creatore. Voleva considerare questo numero di “Svegliatevi!” insieme con gli altri componenti del consiglio scolastico, e ha preso 35 copie della rivista e altri due libri “Evoluzione”.
G. M., Washington [District of Columbia)
Università, tutte nella zona di Washington (District of Columbia)
All’American University abbiamo parlato per due ore e mezzo con il preside della facoltà di biologia marina. Egli crede che la vita sulla terra non si possa spiegare senza una Causa Prima, Dio. Ma crede che Dio abbia dato inizio a tutto in principio — che abbia per così dire caricato l’orologio — e che poi si sia servito dell’evoluzione. È rimasto colpito quando gli abbiamo mostrato che i giorni creativi erano epoche, e che l’ordine della comparsa della vita descritto in Genesi è in armonia con l’ordine postulato dalla scienza. È rimasto pure affascinato notando che Genesi 1:1 mostra che l’universo fisico esisteva prima che cominciassero i giorni creativi. In seguito gli abbiamo telefonato.
In un’altra parte della città universitaria abbiamo fatto una conversazione con il preside della facoltà di religione e filosofia. La conversazione si è basata sulle organizzazioni religiose che si sono arrese al pensiero evoluzionistico, assorbendolo nella propria teologia. Ha preso sette numeri di “Svegliatevi!” per i professori della sua facoltà, e abbiamo un invito per il prossimo semestre a partecipare a un corso di religione comparata.
Forse i migliori risultati sono quelli che abbiamo ottenuti all’università di Georgetown. Il preside della facoltà di teologia ha accettato “Svegliatevi!” e ci ha mandato da un altro professore che insegna “religione e scienze”. Abbiamo preso l’impegno di parlare per oltre un’ora in uno dei suoi corsi il prossimo semestre.
In questa stessa università abbiamo parlato con il preside della facoltà di biologia. Il suo campo è lo studio delle cellule. “Quali probabilità ci sono che la prima cellula si sia sviluppata per caso?” abbiamo chiesto. “Poche”, ha detto. “Non comprendiamo neppure tutto quello che avviene dentro una cellula vivente, è così complessa”. Poi abbiamo chiesto: “Quali probabilità ci sono che l’universo sia venuto per caso?” La sua risposta: “Non molte”.
Questo numero di “Svegliatevi!” è stato un efficace strumento per raggiungere coloro che si trovano in questi istituti di istruzione superiore.
M. R., Washington (District of Columbia)
[Immagine a pagina 16]
Svegliatevi!