BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 22/4 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1991
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 22/4 p. 30

I lettori ci scrivono

Lavori dopo le ore di scuola Ho letto veramente con piacere gli articoli sui lavori dopo le ore di scuola (22 novembre e 8 dicembre 1990). Io non sono ancora pronta per lavorare, ma devo dire che i vostri articoli mi hanno fatto capire l’importanza di risparmiare denaro per il futuro. Mi hanno anche aiutato a comprendere che se mi troverò un lavoro, dovrò avere un programma che tenga conto del tempo da dedicare alle attività spirituali. Ricorderò questi articoli in futuro.

J. S., Stati Uniti

Mi ero prefissa la meta di fare la pioniera [evangelizzatrice a tempo pieno]. Mi chiedevo se non fosse il caso di trovarmi prima un lavoro per mettere da parte un po’ di denaro. Questi articoli mi hanno aiutata a capire che se lo facessi potrei cadere nel laccio del materialismo. Così ho deciso di lavorare — di lavorare per edificare il mio fondamento spirituale — per essere ben preparata per il servizio di pioniere.

G. J., Stati Uniti

Foreste pluviali Il vostro articolo sulle foreste pluviali (22 marzo 1990) ha un contenuto altamente scientifico. Tutti sanno che l’ambiente si sta deteriorando e che bisognerebbe fare qualcosa. Ma, come corrispondente qui in Polonia, mi chiedevo chi avrebbe avuto il coraggio di scrivere qualcosa sulle ragioni fondamentali della trascuratezza nei confronti dell’ambiente. Siete stati i primi a farlo indicando che le vere ragioni sono l’egoismo e il desiderio di profitto. Complimenti!

W. S., Polonia

Film cruenti La notizia intitolata “Film cruenti” in uno “Sguardo al mondo” (22 dicembre 1990) menzionava un film che desideravo vedere, quello intitolato Die Hard 2. Avevo anche detto a degli amici che volevo andare a vederlo. Ma quando ho letto questa notizia ho deciso che vedere questo film sarebbe stato come vedere un film dell’orrore e ho deciso di non andarci. In effetti il desiderio di vederlo ce l’ho ancora, ma poiché il mio progresso spirituale mi sta a cuore non lo vedrò.

M. T., Giappone

Fare del moto Vi ringrazio moltissimo dell’articolo “Il moto giova alla salute” (22 ottobre 1990). Ogni volta che a scuola c’è educazione fisica dobbiamo fare oltre un chilometro e mezzo di corsa ed è qualcosa che ho sempre odiato! Il vostro articolo mi ha mostrato che il moto giova veramente.

L. B. D., Stati Uniti

Grazie del vostro articolo. In settembre, dopo un regolare programma di esercizi fisici, sono riuscita a smettere di prendere un medicinale per l’ipertensione. Dopo nove settimane di esercizi su un tappeto elastico ho detto alla dottoressa che volevo provare a smettere di prendere il medicinale. Lei mi ha spiegato come ridurre gradualmente la dose. Ora la mia pressione è normale, mi sento magnificamente e anche mio marito fa esercizi sul tappeto elastico per cercare di far scendere la sua pressione!

G. Y., Stati Uniti

Desideriamo far notare ai lettori che se hanno problemi di salute abbastanza seri, o sono avanti con l’età, fanno bene a consultare un bravo medico prima di intraprendere un programma di energici esercizi fisici. È opportuno consultare il medico anche per prendere qualsiasi decisione relativa a farmaci prescritti. — Ed.

Trascorrere una vacanza a casa Il vostro articolo “Perché non trascorrere una vacanza a casa?” (22 giugno 1990) suggeriva di raccogliere fiori selvatici. Alcuni anni fa lo facevo, ma poi ho imparato a fare foto senza portar via nulla e l’unica cosa che lascio in giro sono le impronte. Nel luogo dove abito è vietato dalla legge raccogliere certi fiori selvatici. Ma una bella e nitida foto di un fiore selvatico è qualcosa che si può ammirare per anni!

W. K., Stati Uniti

Se la legge vieta di raccogliere fiori o di svolgere altre attività simili, o se c’è la possibilità che queste cose causino un danno ecologico, fare foto è davvero un sistema pratico per godersi la natura. Grazie del suggerimento. — Ed.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi