BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 8/12 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1991
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • Quando il problema è la mandibola
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1991
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1992
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 8/12 p. 30

I lettori ci scrivono

TV Grazie della serie di articoli sul tema “Televisione: La scatola che ha cambiato il mondo” (22 maggio 1991). Ho sempre avuto un problema con la TV; non ho la forza di spegnere l’apparecchio. I vostri suggerimenti mi sono stati utili. Calcolerò quanto tempo passo davanti al televisore. Ho anche messo l’apparecchio nel ripostiglio, così, quando voglio vedere la televisione, prima potrò soppesare i pro e i contro. Grazie ancora una volta.

W. H., Stati Uniti

Squadre della scuola Ho appena terminato di leggere l’articolo “I giovani chiedono... Dovrei entrare nella squadra della scuola?” (22 giugno 1991). I miei coetanei, sapendo che amo lo sport, mi sollecitano a entrare nella squadra della scuola. Grazie a voi, ora posso spiegare perché non lo farò.

D. K., Stati Uniti

Cambiare Desidero ringraziarvi dal più profondo del cuore per gli ottimi consigli esposti negli articoli della serie “Dovreste cambiare?” (8 luglio 1991). Mi rendevo conto che dovevo apportare dei cambiamenti nella mia personalità, ma non avevo l’incentivo giusto per farlo. Attualmente mi sto sforzando di seguire gli ottimi suggerimenti dati e ne sto già traendo grandi benefici.

S. C., Italia

Dopo essere uscito da un ospedale psichiatrico ho letto gli articoli sul ‘cambiare’. Hanno veramente colto nel segno! Mi ci son voluti 30 anni per capire che avevo una gravissima anomalia del comportamento. Ora mi vedo per quello che sono e adesso che mi rendo conto del mio problema posso fare passi concreti per controllarmi.

J. D., Stati Uniti

I polmoni Ho 13 anni. Ricordo di avere studiato i polmoni quando facevo la quinta elementare, ma avevo dimenticato quasi tutto. Il vostro articolo “I nostri meravigliosi polmoni” (8 giugno 1991) mi ha rinfrescato la memoria. Era scritto molto bene e il disegno molto preciso. Vi ringrazio moltissimo per articoli come questi che ci aiutano ad apprezzare di più le meravigliose creazioni di Geova.

A. M., Stati Uniti

Sindrome ATM Ho letto con particolare interesse l’articolo “Quando il problema è la mandibola” (22 giugno 1991), perché sono un chirurgo maxillo-facciale e curo questo genere di disturbi da 14 anni. Voi dite che la più comune causa dei disturbi della sindrome ATM (sindrome dell’articolazione temporo-mandibolare) è la malocclusione, cioè un difettoso contatto fra i denti dell’arcata superiore e quelli dell’arcata inferiore. Recenti pubblicazioni mediche e la mia esperienza personale mostrano che, sebbene in alcuni pazienti la malocclusione contribuisca al disturbo, non è tuttavia la causa principale. La maggior parte dei pazienti ha una vera e propria dislocazione all’interno dell’articolazione stessa della mandibola. Pare che ci siano altri fattori, come certi disturbi della colonna vertebrale. Per alleviare i disturbi di un paziente, quindi, possono essere efficaci la fisioterapia e la chiropratica. I pazienti affetti dalla sindrome ATM dovrebbero anche prendere in considerazione la possibilità di limitarsi a consumare cibi molli. Riducendo lo sforzo a cui sono sottoposti i muscoli e le articolazioni della mandibola, i sintomi possono diminuire. Ma per la stragrande maggioranza dei pazienti, non esiste una vera cura: la sola vera cura si avrà sotto il Regno di Dio.

C. A., specialista in odontoiatria, Stati Uniti

Grazie per queste informazioni supplementari, avvalorate dalla sua esperienza diretta; esse sono veramente apprezzate. — Ed.

Finire quello che si comincia Quando ho letto l’articolo “I giovani chiedono... Perché non riesco a finire quello che comincio?” (8 settembre 1991) ho pensato che l’aveste scritto proprio per me. Con l’aiuto del vostro articolo e con l’aiuto di Geova riuscirò a finire quello che comincio. Molte grazie per queste opportune informazioni.

A. P., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi