BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g95 8/1 pp. 22-24
  • Riviste che offrono conforto in modo pratico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Riviste che offrono conforto in modo pratico
  • Svegliatevi! 1995
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Visite a centri specializzati
  • Presentate le riviste nel ministero
    Il ministero del Regno 2005
  • Usate le riviste nel modo migliore
    Il ministero del Regno 1995
  • Le riviste annunciano il Regno
    Il ministero del Regno 1998
  • Le riviste indicano la via della vita
    Il ministero del Regno 1984
Altro
Svegliatevi! 1995
g95 8/1 pp. 22-24

Riviste che offrono conforto in modo pratico

“DESIDERO ringraziarvi molto per gli articoli pratici, meravigliosi da usare nell’opera, che ci avete provveduto specie negli ultimi due anni. Nel riceverne alcuni ho pianto letteralmente e ho ringraziato Geova, perché così tanti fratelli nella verità hanno disperato bisogno di queste informazioni. Mi riferisco a numeri come quelli che parlano di abusi all’infanzia, di crescere in famiglie di alcolisti, di stupro e di violenza domestica”. — Linda W. S., Indiana (USA).

Con queste parole iniziava una delle molte lettere incoraggianti ricevute negli ultimi anni riguardo al contenuto delle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi!, pubblicate dalla Watch Tower Society e distribuite in tutto il mondo dai testimoni di Geova.

Se riflettiamo che la prima ha una tiratura di oltre 16.000.000 di copie per edizione ed esce in 120 lingue e che la tiratura della seconda è di quasi 13.000.000 di copie in 75 lingue, possiamo renderci conto dell’impatto che queste riviste hanno in tutta la terra. I testimoni di Geova le offrono al pubblico nel ministero di casa in casa e nella testimonianza informale, cioè la testimonianza che si dà in occasioni informali: quando si fa la spesa, o si fa benzina in una stazione di servizio, si viaggia in autobus, treno e aereo, o in qualsiasi altro momento appropriato della vita di ogni giorno. Tuttavia alcuni Testimoni hanno trovato altri modi originali e ingegnosi per distribuire le riviste, che anche voi forse vorrete provare.

Visite a centri specializzati

Un ministro viaggiante scrisse quanto segue delle attività produttive di una Testimone: “Si prefigge di raccogliere i numeri arretrati di certe riviste Svegliatevi! che altri Testimoni hanno accumulato in casa. Quindi visita gli enti che ritiene possano interessarsi di determinati soggetti”. Che enti ha visitato?

“Si è rivolta soprattutto a enti assistenziali, centri per la tutela della vita, centri che si occupano di pianificazione familiare, psichiatri, psicologi, commissariati di polizia, funzionari che sorvegliano chi è in libertà vigilata, centri che assistono drogati e alcolisti, centri per la cura e la prevenzione degli abusi all’infanzia, assistenti sociali, centri di assistenza sanitaria, asili, scuole, cliniche per la cura di malattie nervose, e anche a un sindaco”. Che risultati ha ottenuto?

“Da che ha iniziato a concentrarsi su questo campo particolare, sei mesi fa, ha distribuito 1.784 numeri arretrati di riviste su soggetti specifici”.

Come si comporta la sorella quando visita questi professionisti? Essa dice: “Penso che una ragione per cui queste visite hanno avuto tanto successo, oltre al fatto che le riviste trattavano problemi che questa gente incontra quotidianamente, è che ci vestiamo e ci presentiamo in modo professionale”. I professionisti ci rispetteranno se i nostri modi rispecchiano sicurezza ed efficienza, e se siamo vestiti e acconciati come si conviene.

Essa continua: “Offrivamo un numero di Svegliatevi! sull’aborto (22 maggio 1993), perciò ho deciso di visitare un centro per la tutela della vita. Ho iniziato la conversazione con la notizia di un tentativo di aborto e poi ho presentato la rivista, insieme alla Torre di Guardia. Ne è seguita una conversazione così piacevole che ho offerto anche l’opuscolo Dio si interessa davvero di noi?, che è stato accettato prontamente”. La visita successiva è stata a un centro che si occupa di pianificazione familiare ed ha avuto un esito simile”.a

Iniziative di questo tipo possono allargare sempre più la cerchia delle persone che leggono le riviste. Dalle lettere ricevute sappiamo che professionisti rimangono spesso colpiti dalle ricerche approfondite e dallo stile con cui sono scritte le nostre riviste. Tanto è vero che in alcuni paesi, come il Suriname in Sudamerica, Svegliatevi! è una delle principali riviste culturali usate da studenti e insegnanti. Lì i Testimoni distribuiscono molte riviste e gli interessati aspettano ansiosamente ogni nuovo numero.

Un rapporto della Nigeria menzionava che una stazione radio citava parola per parola gli articoli di Svegliatevi! “Le donne vanno rispettate”. (8 luglio 1992) Cosa indica questo? Che possiamo offrire tranquillamente le riviste a direttori di stazioni radio e TV. Si tratta di studiare ogni edizione e decidere a chi in particolare possono interessare i soggetti trattati, siano avvocati, insegnanti, consulenti, poliziotti, infermieri, medici o altri professionisti locali.

Un’introduzione diversa è stata usata da una Testimone che ha iniziato la conversazione chiedendo: “Le piace rispondere ai quiz? Quasi a tutti piace. In questo numero di Svegliatevi! (8 gennaio o 8 settembre 1994) ce n’è uno intitolato ‘Vi siete mai chiesti?’ Provi a scrivere le risposte alle domande; io tornerò un altro giorno così potremo confrontarle con le risposte della Bibbia”. Con questo metodo ha fatto molte conversazioni interessanti e ha iniziato diversi studi biblici.

Un altro suggerimento pratico è mostrare numeri recenti che trattano argomenti che potrebbero interessare al particolare professionista con cui state parlando. Linda, citata in precedenza, ha avuto la seguente esperienza con l’amministratrice e consulente di una scuola che segue un programma didattico alternativo. “Mentre le mostravo le riviste ha visto quella dal titolo ‘Bambini sotto stress’ e ha detto: ‘È Dio che l’ha mandata oggi!’ Quel giorno stesso aveva una riunione per vedere come aiutare i ragazzi a evitare lo stress. Quando ha visto nell’ultima pagina della rivista l’esperienza che menzionava il libro Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza, me ne ha chiesto una copia. Per caso le ho mostrato una citazione del libro riguardo al suicidio, al che ha esclamato: ‘Ora so che è stato Dio a mandarla!’ Aveva appena parlato con un ragazzo che non voleva vivere. Ora avrebbe avuto qualcosa di più da offrirgli”.

Queste esperienze illustrano che con spirito di iniziativa e con la preparazione, accompagnati da un atteggiamento positivo, possiamo raggiungere molte altre persone portando loro la confortante Parola di Dio. Come scrisse l’apostolo Paolo, “benedetto sia l’Iddio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre delle tenere misericordie e l’Iddio di ogni conforto, che ci conforta in tutta la nostra tribolazione, affinché possiamo confortare quelli che sono in qualunque sorta di tribolazione per mezzo del conforto con cui noi stessi siamo confortati da Dio”. — 2 Corinti 1:3, 4.

[Nota in calce]

a Nelle sue presentazioni Linda ha badato di rimanere neutrale circa gli aspetti politici del problema dell’aborto. I testimoni di Geova non si lasciano distogliere dalla loro opera principale di annunciare il Regno di Dio.

[Immagine a pagina 23]

Le riviste contengono informazioni pratiche per i centri di assistenza sociale

[Immagine a pagina 24]

La Torre di Guardia e Svegliatevi! si possono offrire in molte situazioni

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi