I lettori ci scrivono
Morte infantile improvvisa Vi ringrazio della notizia intitolata “Fumo e morte infantile improvvisa”, apparsa nella rubrica “Uno sguardo al mondo”. (22 gennaio 1997) Spero che tutte le madri la prenderanno a cuore. Ho quasi perso il mio bambino a causa di questa sindrome (SIDS) perché avevo continuato a fumare durante la gravidanza. Dopo l’episodio, per un anno intero mio figlio ha dovuto tenere addosso un’apparecchiatura che monitorava l’attività cardiaca ogni volta che si appisolava, in modo che in caso di arresto cardiaco suonasse un allarme. Quanto vorrei aver conosciuto Geova sin da allora! Avrei smesso di fumare, e forse sia mio figlio che io ci saremmo risparmiati questo incubo.
A. C. A., Stati Uniti
Artrite Desidero esprimervi la mia gratitudine per l’esperienza di Luretta Maass intitolata “Quando sono debole, allora sono potente”. (22 gennaio 1997) Ho 27 anni e anch’io soffro di artrite reumatoide. Anche se una terapia mi allevia il dolore, a volte mi sento un po’ frustrata e demoralizzata perché a causa della malattia ho dovuto smettere di servire come evangelizzatrice a tempo pieno. La determinazione di Luretta Maass a servire Geova Dio nonostante la malattia mi ha spronata a non lasciarmi prendere dallo sconforto e a fare di più nell’opera di predicazione.
A. B., Italia
Mia madre soffre di artrite reumatoide da più di 30 anni. Triste a dirsi, c’è ben poco da fare per placare il dolore. Sono orgogliosa di mia madre, poiché riesce a frequentare quasi tutte le adunanze di congregazione. Seduta sulla sedia a rotelle, pronuncia discorsi alla Scuola di Ministero Teocratico e riesce ancora a partecipare all’opera di predicazione. E nonostante i suoi mali, non si lamenta mai.
S. M., Germania
Diluvio L’articolo “Il punto di vista biblico: Il Diluvio: Storia vera o favola?” (8 febbraio 1997) mi ha aiutata a riflettere seriamente su questo avvenimento storico. Come molti, ho sentito parlare del Diluvio sin da quando ero bambina. Tuttavia, non mi ero mai resa conto che molti considerano il racconto del Diluvio alla stregua di una favola. Il fatto che Gesù paragoni gli ultimi giorni ai giorni di Noè dimostra che il Diluvio è accaduto veramente.
S. M., Stati Uniti
Di fronte a una disgrazia Ultimamente ho dovuto affrontare tutta una serie di prove, una dopo l’altra. Ho scritto una lettera a una mia amica indicando alcune di queste prove e poi citando Salmo 126:5, che dice: “Quelli che seminano con lacrime mieteranno pure con grido di gioia”. Immaginate come mi sono sentita quando, dopo aver completato la lettera, ho ricevuto la rivista dell’8 febbraio 1997, che conteneva l’articolo “Seminare con lacrime, mietere con gioia”, basato sulla stessa scrittura! L’esperienza di Raymond Kirkup è stata molto rafforzante.
P. B., Giamaica
Assistere gli infermi Gli articoli che sviluppavano il tema “Assistere gli infermi: Un compito difficile” (8 febbraio 1997) mi sono stati di grande conforto in un periodo per me molto difficile. La mia cara mamma, che ha servito Geova fedelmente per molti anni, è stata colpita da una debilitante malattia mentale. Inoltre, soffre del morbo di Parkinson e di artrite acuta. Il rapido peggioramento delle sue condizioni mi ha rattristato e scioccato. Essendo figlio unico, il peso dell’assistenza è ricaduto su di me. Questi articoli meravigliosi, però, erano molto incoraggianti! Sono stati un vero regalo da parte di Geova. Vi ringrazio moltissimo del vostro amorevole sostegno.
R. H., Inghilterra