BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 8/2 pp. 13-15
  • Perché avviene questo nel mio corpo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché avviene questo nel mio corpo?
  • Svegliatevi! 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il ciclo mestruale: una maledizione o una benedizione?
  • Il “miracolo mensile”
  • Consigli utili
  • Polluzioni notturne
  • Che fare quando si è eccitati
  • Cosa sta succedendo al mio corpo?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 2
  • Come un ragazzo diventa uomo
    Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
  • ‘Cosa mi sta succedendo?’
    Svegliatevi! 2004
  • Cambiamento dalla fanciullezza all’età adulta
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 8/2 pp. 13-15

I giovani chiedono...

Perché avviene questo nel mio corpo?

L’ADOLESCENZA può essere un emozionante periodo della vita. Stai passando gradualmente dall’infanzia all’età adulta!

Ma forse i tuoi genitori non ti hanno parlato in anticipo di cosa aspettarti. E anche se te ne hanno parlato, la realtà potrebbe andare oltre ciò che ti aspettavi. Quello che ti succede potrebbe farti pensare che ci sia veramente qualcosa che non va in te. Ma con tutta probabilità è vero il contrario!

Il ciclo mestruale: una maledizione o una benedizione?

Circa due anni dopo l’inizio della pubertà le ragazze hanno un’esperienza significativa: l’inizio del ciclo mestruale. Senza l’adeguata preparazione, comunque, questo importantissimo avvenimento può spaventare o scioccare.a “Sono proprio impaurita”, ha scritto una ragazza di nome Paula. “Circa tre mesi fa ho cominciato ad avere una perdita di sangue per alcuni giorni al mese. Vuol dire che ho un tumore? . . . Sono così preoccupata che quando ci penso tremo e mi metto a piangere”.

Il libro Adolescents and Youth riferisce che alcune ragazze provano addirittura un senso di vergogna e di colpa quando cominciano ad avere il ciclo. Non è dunque strano se molte ragazze tengono segreto il fatto. Una ragazzina ha detto: “Mi vergognavo di dirlo a mia madre. Non me ne aveva mai parlato ed ero spaventata a morte”.

Ma lungi dall’essere qualcosa di cui vergognarsi, il ciclo mestruale è la prova che le tue facoltà riproduttive stanno maturando. Ora il tuo organismo è in grado di concepire e di partorire. Oh, passeranno anni prima che tu sia veramente pronta per essere madre. Ma eccoti qui sul punto di divenire donna. È qualcosa di cui vergognarsi e sentirsi in imbarazzo? No di certo!

Questa inoltre è una cosa comune a tutte le donne. La Bibbia parla del ciclo mestruale come della “consueta cosa delle donne”. (Genesi 31:35) E contrariamente a quello che pensano alcuni, non è una maledizione.b Ma forse comprendendo meglio perché e come avviene il ciclo, sarai aiutata a dissipare alcuni tuoi timori.

Il “miracolo mensile”

La parola “mestruazione” viene da un termine latino che significa “mensile”. Una volta al mese il tuo corpo è in grado di concepire. Anzitutto quando i livelli ormonali si alzano viene trasmesso un segnale all’utero che si prepara a ricevere e a nutrire un ovulo fecondato; il rivestimento o mucosa uterina si arricchisce di sangue e di sostanze nutritive. Li vicino ci sono i due organi a forma di mandorla detti ovaie, contenenti ciascuno migliaia di piccoli ovuli. Ciascun ovulo è un potenziale bambino: deve solo essere fecondato da uno spermatozoo maschile. Una volta al mese un ovulo matura e si stacca dall’ovaia.

A questo punto “dita” delicate spingono su l’ovulo facendolo entrare in una delle trombe di Falloppio. Il piccolo ovulo comincia ora un viaggio di quattro-sei giorni attraverso di essa verso l’utero. Se in questo periodo la donna non rimane incinta, il piccolo ovulo si disgrega. Anche la mucosa uterina ricca di sangue si sfalda. L’utero comincia a contrarsi ed espelle delicatamente questa mucosa attraverso il canale vaginale.

Il flusso mestruale può durare da due a sette giorni (varia da una donna all’altra). Tutto ciò si ripete, mese dopo mese, fino alla menopausa.c È stato opportunamente definito un “miracolo mensile”! Questo processo porta l’inequivocabile firma di un Progettista magistrale. È una ragione in più per esclamare, insieme al salmista: “Ti loderò perché sono fatto in maniera tremendamente meravigliosa”! — Salmo 139:14.

Consigli utili

Ciò nondimeno il ciclo mestruale presenta vari problemi di natura pratica. Molte ragazze, per esempio, si domandano preoccupate: ‘E se comincia quando sono a scuola?’ Sì, potrebbe macchiarti gli abiti e crearti un certo imbarazzo. Tuttavia Lynda Madaras, che tiene corsi di educazione sessuale, ci assicura che “all’inizio la maggioranza delle ragazze non ha perdite così forti da macchiarsi i vestiti”. Comunque vorrai essere ragionevolmente preparata.

Esistono vari libri contenenti buoni consigli di carattere medico. Ma perché non parlare anche a tua madre di ciò che ti preoccupa? Senza dubbio potrà darti vari suggerimenti pratici. “Mia madre è stata come un’amica per me”, dice una giovane. “Facevamo lunghe conversazioni e lei rispondeva alle mie domande”.

Bisogna riconoscere che alcune madri fanno molta fatica a parlare di argomenti intimi. Ma se ti rivolgi a lei rispettosamente e le dici che è veramente importante per te, forse riuscirà a vincere la sua riluttanza a parlare. In caso contrario, perché non confidarti con una cristiana matura con cui ti senti a tuo agio?

Sebbene la quasi totalità delle donne riesca a seguire il normale tran tran nei giorni del ciclo, il libro Changing Bodies, Changing Lives ci rammenta che alcune donne soffrono di “mal di testa, mal di schiena, problemi di pelle, sbalzi di umore, depressione, crampi, nausea e ritenzione idrica”. Spesso basterà qualche compressa a base di aspirina per alleviare questi disagi. (Il tuo medico può stabilire se occorre un farmaco più forte). E se possibile, vorrai evitare inutile tensione nel periodo del ciclo tenendone conto quando programmi le tue attività.

Polluzioni notturne

Anche i ragazzi hanno vari problemi da affrontare mentre il loro apparato riproduttore matura. Per esempio, i tuoi organi sessuali cominciano a fabbricare un liquido detto seme che contiene milioni di microscopici spermatozoi, ognuno dei quali è in grado di fecondare un ovulo femminile e generare un bambino se emesso durante un rapporto sessuale.

Dato che non sei sposato, il tuo sperma si accumula. In parte viene gradualmente assorbito dal tuo organismo. Ma ogni tanto, una parte viene emessa di notte durante il sonno. Si chiama quindi polluzione notturna, e avviene spesso spontaneamente, con o senza un sogno erotico.

La prima polluzione notturna può essere un’esperienza sconvolgente per un ragazzo. “La prima volta fu quando avevo più o meno dodici anni e mezzo”, ha rammentato un adolescente. “Non sapevo cosa stesse avvenendo. . . . Mi svegliai e il letto era umidiccio. Pensai di avere bagnato il letto o qualcosa del genere”. Sii certo, però, che queste polluzioni sono normali. Perfino la Bibbia le menziona. (Levitico 15:16, 17) Sono un’indicazione che il tuo apparato riproduttore funziona e che sei già sulla strada per diventare uomo.

Senz’altro il pensiero che tua madre scopra le lenzuola bagnate ti fa inorridire. Ma è molto improbabile che questo la sconvolga o la sorprenda. Ti potrà essere d’aiuto, comunque, parlarne con tuo padre o con un altro adulto. Questo potrà sollevarti da qualsiasi preoccupazione tu possa ancora avere. Ma può anche darsi tu riesca a risolvere la cosa da solo.

Che fare quando si è eccitati

Man mano che il loro apparato riproduttore matura, sia i maschi che le femmine sono spesso molto sensibili agli stimoli sessuali. Quando ciò accade a un ragazzo, l’organo maschile o pene si riempie di sangue, causandone l’erezione o indurimento. “Ma”, rammenta The New Teenage Body Book, “in molti casi l’erezione avviene per motivi che non hanno niente a che vedere col sesso e a volte, pare, senza nessuna ragione! Vibrazioni prodotte da un autobus, indumenti attillati, freddo, paura e altri stimoli possono causare un’erezione”. Anche le ragazze possono similmente essere eccitate senza nessuna apparente ragione.

L’eccitazione sessuale involontaria può sconvolgere e mettere in imbarazzo. Ma fa parte della crescita e può accadere spesso. Alcuni giovani manipolano i propri organi o ci giocano per ottenere soddisfazione sessuale. Questo è sbagliato e a lungo andare può creare altri problemi.d La cosa migliore da fare è rilassarsi e distogliere la mente. Lo stimolo svanirà in fretta. Noterai che, man mano che cresci e i livelli ormonali si stabilizzano, l’eccitazione spontanea è meno frequente.

La pubertà non dura in eterno. Forse un giorno riuscirai anche a ridere di alcune delle cose che ora ti affliggono. Intanto consolati pensando che sei normale.

[Note in calce]

a Nel corso di uno studio è emerso che il 20 per cento delle madri intervistate non aveva detto nulla alle figlie a proposito delle mestruazioni. Un altro 10 per cento aveva detto solo il minimo indispensabile.

b È vero che la Legge mosaica definiva “impura” la donna che aveva le mestruazioni. (Levitico 15:19-33) Ma lo era solo in senso cerimoniale. Evidentemente queste leggi servivano a insegnare il rispetto per la santità del sangue. (Levitico 17:10-12) Nello stesso tempo le leggi servivano a rammentare alla nazione giudaica la condizione peccaminosa in cui nasceva l’umanità e il suo bisogno di un redentore.

c Possono volerci mesi o anni prima che il ciclo divenga regolare.

d Vedi gli articoli sulla masturbazione nei numeri di Svegliatevi! dell’8 settembre 1987, dell’8 novembre 1987 e dell’8 marzo 1988.

[Immagine a pagina 15]

I tuoi genitori possono aiutarti ad adattarti ai cambiamenti che avvengono durante la pubertà

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi