Uno sguardo al mondo
Continua l’incremento demografico
◆ Un censimento fatto in Giappone alla fine del 1975 ha rivelato che in quella nazione la popolazione continua ad aumentare sensibilmente nonostante gli sforzi per ridurre l’incremento. Negli scorsi cinque anni la popolazione del Giappone è aumentata di 7.270.000 abitanti. Ora vi sono 112.000.000 di persone, e viene al sesto posto nel mondo, dopo Cina, India, Unione Sovietica, Stati Uniti e Indonesia.
Il gioco d’azzardo mette in pericolo la salute?
◆ Un cardiologo di Los Angeles ritiene che scommettere sugli avvenimenti sportivi possa mettere in pericolo la salute. Lo stress emotivo cui va soggetto lo spettatore che scommette su una squadra, secondo lui, “può essere così grande o maggiore dello sforzo fisico fatto dagli atleti che sta ammirando . . . e il cuore [dello spettatore] è assai meno in grado di far fronte alla tensione di quello dei giocatori”.
Le sofferenze dei ballerini
◆ Per gli spettatori, i salti e altri movimenti dei ballerini sembrano eseguiti quasi senza sforzo. Ma questi movimenti energici sono spesso compiuti malgrado il lancinante dolore prodotto da legamenti strappati, calli infetti e ossa fratturate. Il dott. E. H. Miller, chirurgo ortopedico di Cincinnati, ha citato l’esempio di un ballerino che, fattosi visitare per un altro disturbo, ha rivelato agli esami di avere nove ossa fratturate nei piedi. Durante la visita a una ballerina che aveva una caviglia slogata, le furono riscontrate nove fratture nell’osso del polpaccio. Un’altra ballerina visitata prendeva 21 medicinali per alleviare il dolore.
Continuano a diminuire i religiosi
◆ Da qualche anno a questa parte, il numero di preti e suore della Chiesa Cattolica Romana è andato diminuendo. Sempre meno sono quelli che intraprendono il sacerdozio; infatti il numero di coloro che sono entrati in seminario è diminuito in modo drastico. Nell’arcidiocesi di New York, alla fine del 1975, fu ordinato il più esiguo gruppo di candidati nella storia del seminario dell’arcidiocesi. Erano solo otto. Prima del 1969, la classe di sacerdoti ordinati era sempre stata di venti o più. Questa è una tendenza diffusa non solo negli Stati Uniti, ma in tutto il mondo.
La causa della carie dentaria?
◆ Uno scienziato dell’Università di New York, impegnato in ricerche sui denti, afferma che l’allattamento materno può contribuire a evitare la carie dentaria. Egli ha dichiarato: “È nell’infanzia che si pone la base per i futuri disturbi ai denti”. Egli ha fatto notare che i bambini allattati artificialmente sono nutriti con preparati contenenti lattosio o zucchero di granturco, così che imparano molto presto a prediligere i dolci. In seguito è difficile far loro perdere questo vizio, col risultato che più tardi la predilezione per i dolci nuoce ai denti.
Il ritorno del pallottoliere
◆ Il Daily Yomiuri del Giappone riferisce che il pallottoliere “sta tornando di moda in questo paese dopo che era passato in secondo piano in seguito alla diffusione del calcolatore elettronico portatile”. Gli educatori hanno deciso che il “pallottoliere si presta meglio a sviluppare negli studenti la capacità di fare calcoli, mentre i calcolatori elettronici sono più adatti per usi commerciali”. Ora in Giappone dalla terza classe in su imparare a usare il pallottoliere è importante come leggere e scrivere. La produzione annua di pallottolieri era scesa da un massimo di 6 milioni a 2.300.000 negli scorsi dieci anni. Quest’anno si prevede un aumento del 50 per cento. Anche così, la produzione di calcolatori elettronici in Giappone raggiungerà i 30 milioni, e il pallottoliere da 3.000 yen (8.500 lire) deve competere con i calcolatori che costano appena 2.000 yen (5.600 lire).
Casi di epatite non denunciati
◆ Molti casi di epatite causata da trasfusioni di sangue “non sono denunciati per il timore di successive complicazioni legali e non cliniche”, dice il dott. Friedrich Deinhardt, ricercatore medico di Chicago. Egli ha pure criticato le trasfusioni di una o due unità di sangue che ha definite “generalmente superflue”, suggerendo che siano eliminate per ridurre i casi di questa malattia spesso mortale. — Medical Tribune del 25 febbraio 1976.
I genitori inquinano i figli
◆ I bambini francesi i cui genitori fumano più di 20 sigarette al giorno hanno il doppio delle probabilità di subire l’operazione delle tonsille e delle adenoidi rispetto ai figli di non fumatori, secondo il pediatra parigino Gilles Said. Ad esempio, le tonsillectomie, la cui percentuale è del 28 per cento tra i figli di non fumatori, salirono al 37 per cento tra i bambini i cui genitori fumavano da 5 a 10 sigarette al giorno, e al 58 per cento quando i genitori fumavano 20 sigarette o più. Il pediatra Said riscontrò pure che quando i genitori riducevano il numero delle sigarette, i suoi piccoli pazienti che avevano lamentato mal di testa e disturbi della respirazione si sentivano meglio.
La strage degli innocenti
◆ In tutto il mondo si eseguono ora ogni anno da 40 a 55 milioni di aborti, secondo uno studio fatto per conto delle Nazioni Unite. Il Worldwatch Institute riferisce pure che circa due terzi della popolazione terrestre vivono in paesi dove è relativamente facile procurarsi un aborto legale, in paragone con solo un terzo di cinque anni fa. “Pochi cambiamenti sociali hanno avuto un’evoluzione così rapida nel mondo”, osserva lo studio.
La velocità fa risparmiare energia
◆ Lo zoologo australiano Terence J. Dawson comunica dopo anni di studi che i canguri, quando camminano su tutt’e quattro le zampe o quando corrono lentamente, usano circa un quarto dell’energia di quando saltellano lentamente. Ma quando si mettono a saltare a forte velocità, il loro risparmio di energia cresce notevolmente.
Hong Kong sfrutta il mare
◆ Da oltre un secolo Hong Kong lotta per provvedere acqua alla sua crescente popolazione. Quest’anno dovrebbe essere ultimato un impianto di dissalazione per trasformare l’acqua salata in acqua dolce che produrrà 150 milioni di litri d’acqua al giorno. Si spera che Hong Kong avrà infine una sufficiente quantità di acqua per i suoi oltre 4 milioni di abitanti.
Idee errate sul filtro
◆ I fumatori possono forse contribuire a prolungare la propria vita fumando sigarette col filtro? Uno studio statistico dell’Università di Oxford pubblicato nel periodico medico inglese Lancet indica il contrario. Nel corso dello studio si è riscontrato che, da quando nel 1955 ci fu in Inghilterra e nel Galles un notevole aumento di marche di sigarette col filtro, i decessi da cancro polmonare diminuirono, ma quelli causati da malattie delle coronarie crebbero! Perché? Perché, come dichiara lo studio, anche se elimina il catrame e la nicotina che causano il cancro polmonare, il filtro causa un aumento di ossido di carbonio (il 28 per cento in più). L’ossido di carbonio e altri gas contenuti nel fumo causerebbero disturbi alle coronarie.
Sangue micidiale
◆ Sei ragazzi greci, dai 7 ai 16 anni, sono morti recentemente subito dopo aver ricevuto trasfusioni di sangue come cura per il morbo di Cooley. I giornali ateniesi scrivono che due ragazzi avevano ricevuto sangue dall’Ospedale Agrinion e gli altri quattro dalla Società dei donatori di sangue del Policlinico di Larissa. Il sig. N. Brissimis, vicesegretario dei Servizi di assistenza sociale, ha annunciato che “questi ragazzi sono morti effettivamente per le trasfusioni di sangue ricevute”, secondo il quotidiano ateniese Ta Nea.
Giovani e ricche
◆ La prostituzione di minorenni è un fenomeno crescente. In Italia, fino a pochi anni fa, le più giovani ragazze che scendevano sul mercato della prostituzione erano diciottenni, ma recenti statistiche mostrano che ora il 50 per cento di esse ha dai 14 ai 15 anni, e il 12 per cento solo 12-13 anni. Cosa spinge tante ragazze a prostituirsi? Mentre molte lo fanno spinte dal bisogno economico, un buon numero di esse proviene da ambienti agiati e ciò che le induce a prostituirsi può essere l’eccessiva libertà individuale di cui godono in famiglia, o la tensione coi genitori; altre lo fanno semplicemente per gioco o per sfida contro la società. Secondo uno psicanalista, “la commercializzazione del proprio corpo presso una clientela sconosciuta ha per una minorenne il significato estremo di uccidere la madre e il padre”. Si calcola che delle numerose ragazze che fuggono di casa per sottrarsi a uno spiacevole ambiente familiare, il 60 per cento rimane prigioniero del marciapiede. Ma è migliore la vita a cui si danno rispetto a quella a cui hanno cercato di sottrarsi? Secondo una notizia, a Roma il 20 per cento delle prostitute tenta il suicidio anche più volte e il 25 per cento finisce all’ospedale psichiatrico. L’80 per cento ha segni di traumi psichici e il 30 per cento porta addosso le conseguenze di aborti clandestini, sevizie e sadismi.
Il vocabolario più antico
◆ Nel corso di una campagna di scavi nella Siria settentrionale, una spedizione di archeologi italiani ha ritrovato “il più antico vocabolario del mondo”. Si tratta di quindicimila tavolette di argilla, che costituivano l’archivio di Stato del palazzo reale dell’antica città di Ebla. Sono fittamente ricoperte di caratteri cuneiformi e si fanno risalire alla seconda metà del terzo millennio avanti Cristo. Sono scritte in una lingua di cui finora non si era mai avuto notizia. “Ci vorranno molti anni”, ha detto l’archeologo Giovanni Pettinato, “per decifrare tutti i testi, dove con i caratteri cuneiformi è scritta una lingua finora sconosciuta, che è stata chiamata eblaita ed è parente strettissima dell’ebraico e del semitico”. In questi “vocabolari d’argilla” è riportato il significato dei caratteri cuneiformi impiegati nella lingua eblaita rispetto a quella sumerica. Questo ritrovamento fa risalire indietro di mezzo millennio le documentazioni archeologiche sulla storia del Vicino Oriente, la culla della civiltà umana.