BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 22/10 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Superstiti senza speranza
  • Bibbia-dipendenti
  • “Senti la differenza”
  • Alta tensione
  • Lenze per gabbiani
  • Bambini che lavorano
  • Fine settimana mortali
  • Uno studio sul tempo
  • In tribunale per l’AIDS
  • Sollievo dalla depressione
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1985
  • Milioni di vite vanno in fumo
    Svegliatevi! 1995
  • Si può sconfiggere il cancro?
    Svegliatevi! 1986
  • Cancro: C’è speranza di guarigione permanente?
    Svegliatevi! 1975
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 22/10 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

Superstiti senza speranza

L’Associazione Medica Britannica (BMA) calcola che in un attacco nucleare di grandi proporzioni perderebbero la vita 28 milioni di persone, cioè metà della popolazione della Gran Bretagna, mentre altri 6 milioni rimarrebbero gravemente ferite. Comunque, anziché essere curati, secondo la BMA alcuni feriti gravi potrebbero essere pietosamente soppressi. L’Associazione afferma: “Secondo noi non c’è una soluzione netta al problema dell’eutanasia per quanto riguarda quei superstiti che diversamente andrebbero incontro a sofferenze atroci terminanti inevitabilmente con la morte”. Riassumendo le affermazioni della BMA, il Times di Londra fa notare che mentre “gli anziani avrebbero meno speranze di ricevere le cure d’emergenza”, il maggior numero possibile di bambini “verrebbero salvati, perché negare loro le cure mediche avrebbe probabilmente effetti ‘disastrosi’ sul morale di altri superstiti”.

Bibbia-dipendenti

Secondo il regolamento, ogni detenuto nelle carceri britanniche ha diritto, dietro richiesta, di ricevere una Bibbia gratuita. Di recente a Leeds i cappellani del carcere hanno notato che la richiesta di Bibbie aumentava. Un aumento della spiritualità fra i detenuti? No. A quanto pare molti detenuti usano la carta delle Bibbie per arrotolarsi le sigarette, riferisce il quotidiano scozzese Daily Express. Nel tentativo di salvare le Bibbie, i cappellani hanno fornito ai detenuti una scorta di cartine per sigarette. Ma sembra che questa soluzione non sia piaciuta. Un ex detenuto ha detto: “La qualità della carta della Bibbia è superiore anche a quella delle sigarette”.

“Senti la differenza”

“Bacia un non fumatore, senti la differenza”. Questo slogan è stato proposto dal parlamento europeo a Strasburgo, in Francia, nell’ambito della prevista campagna contro il fumo, per evidenziare la “perdita di prestigio sociale”. Il parlamento ha anche raccomandato agli stati membri le seguenti ulteriori misure antifumo: divieto di qualsiasi pubblicità al tabacco su tutti i mezzi d’informazione; divieto di vendita di questa droga ai giovani al di sotto dei 16 anni; eliminazione di tutti i distributori automatici di sigarette; divieto di fumare in tutti gli edifici pubblici, le scuole e gli impianti sportivi; e una campagna informativa sulla prevenzione dei tumori.

Alta tensione

Studi condotti in Svezia e negli Stati Uniti indicano che l’incidenza dei tumori è due volte più alta nelle abitazioni situate vicino alle linee dell’alta tensione. Nella zona di Stoccolma, ad esempio, secondo quanto afferma il giornale francese L’Express, “il 3 per cento dei malati di cancro viveva a meno di 150 metri da linee a 200.000 volt”, mentre solo l’1,3 per cento della popolazione in generale viveva vicino a linee di questo genere. Anche se sembra esserci un certo nesso fra campi elettrici a bassa frequenza e alcuni tipi di cancro, i ricercatori non ne conoscono la ragione. Comunque, secondo L’Express, è risaputo che questo tipo di “radiazioni modifica la produzione di calcio da parte dei tessuti cerebrali . . . e accelera la secrezione di un certo enzima . . . che agevola lo sviluppo dei tumori già formati”.

Lenze per gabbiani

Le collisioni fra uccelli e velivoli possono provocare incidenti costosi. All’aeroporto Haneda di Tokyo le lenze da pesca si sono rivelate efficacissime per liberare l’accesso alla pista dagli uccelli che contendevano agli aeroplani il dominio dell’aria. Precedenti tentativi con schioppettate e registrazioni di grida di uccelli colpiti a morte non erano riusciti a spaventare le migliaia di gabbiani che nidificavano lì. Un dipendente dell’aeroporto, avendo udito che delle lenze avevano spaventato dei corvi tenendoli lontani da una discarica di rifiuti, ha suggerito di tendere delle lenze nei pressi del sentiero luminoso di avvicinamento dove si erano insediati gli uccelli. Sorprendentemente, gli stormi di gabbiani sono spariti. Secondo un ricercatore dell’ente giapponese per gli uccelli selvatici, gli uccelli odiano le lenze “perché vi rimangono impigliati con le zampe e con le ali”.

Bambini che lavorano

In molti paesi del Terzo Mondo un cambiamento di mentalità e il peggioramento delle condizioni economiche stanno costringendo sempre più bambini a lasciare la scuola e ad entrare nel mondo del lavoro. Secondo cifre pubblicate dall’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), un’agenzia dell’ONU con sede a Ginevra, in tutto il mondo ci sono almeno 100.000.000 di bambini al di sotto dei 15 anni che lavorano (ma potrebbero essere il doppio). Anche se nel loro paese l’istruzione è gratuita, i bambini non vanno a scuola perché i genitori pensano che ciò non migliorerebbe le prospettive future di lavoro dei figli. L’ILO afferma che lo sfruttamento dei bambini non si potrà né “eliminare né tenere sotto controllo nell’immediato futuro”.

Fine settimana mortali

Nelle zone rurali della Germania si sta verificando un drastico aumento degli incidenti automobilistici mortali nei fine settimana. “I morti e i feriti gravi sono per lo più al di sotto dei 20 anni, e pochi di loro hanno la patente da più di un anno”, riferisce il giornale tedesco Schweinfurter Tagblatt. La situazione si è fatta così seria che il governo ha pubblicato un documento intitolato “Incidenti automobilistici in cui sono coinvolti giovani di ritorno da una festa”. Oltre all’inesperienza dei guidatori, tra i fattori che concorrono al verificarsi degli incidenti vengono citati il sovraccarico dell’auto e la guida in stato di ubriachezza.

Uno studio sul tempo

“La maggioranza delle persone trascorre circa cinque anni della propria vita a fare la fila e sei mesi ad attendere ai semafori”, afferma l’Express, un giornale di Easton, in Pennsylvania (USA). Secondo la notizia, studi condotti da una società di consulenze, la Priority Management, mostrano pure che “la persona media trascorre un anno in cerca di oggetti lasciati fuori posto, . . . otto mesi ad aprire corrispondenza inutile, . . . e due anni a chiamare al telefono persone che l’hanno cercata e che risultano perennemente assenti”. Come si può risparmiare tempo e ridurre lo stress? Ecco alcuni dei suggerimenti dati: Programmate i tempi di viaggio e i percorsi in modo da evitare ritardi; tenete a portata di mano cose da leggere o da fare mentre aspettate; abbiate un posto fisso per ogni cosa, specialmente per le cose che usate spesso; alla fine di ogni giorno fate un elenco delle cose più importanti da fare il giorno dopo. Lo studio ha poi notato che ‘la coppia di sposi medi dedica quattro minuti al giorno alla conversazione costruttiva, mentre la coppia che lavora dedica 30 secondi al giorno a parlare con i figli’. Secondo Michael Fortino, presidente della società di consulenze, “la maggioranza delle persone dicono che la famiglia è importante, ma non vivono in armonia con quello che dicono”.

In tribunale per l’AIDS

Sostenendo che i medici della Marina hanno trasfuso alla moglie sangue proveniente da un donatore omosessuale affetto da AIDS, Martin Gaffney, ufficiale della Marina degli Stati Uniti, ha chiesto al governo federale un risarcimento di 55 milioni di dollari. Secondo il New York Times, l’ufficiale ha sostenuto “che la Marina ha trattato con imperizia la moglie incinta, la quale ha partorito un bambino morto, e poi le ha praticato una trasfusione che ha trasmesso il virus dell’AIDS alla moglie, e quindi a lui e a un figlio nato successivamente”. John, il bambino di 13 mesi, è morto nel 1986. La moglie, Mutsuko, è morta l’anno dopo. Gaffney dice di aver fatto causa per provvedere al mantenimento della figlia di quattro anni, Maureene, che probabilmente rimarrà orfana.

Sollievo dalla depressione

“Esercizi aerobici come una camminata a passo veloce e il footing possono essere una cura efficace per chi soffre di lieve depressione”, afferma il Toronto Star. Commentando uno studio compiuto dall’Università di Glasgow, Nanette Mutrie, docente presso il dipartimento di educazione fisica dell’università, afferma che i medici generici che hanno pazienti con sintomi di depressione “farebbero bene a consigliare loro di sottoporsi a un programma di esercizi”. La ragione dell’effetto positivo degli esercizi aerobici non è chiara ai ricercatori, ma l’articolo dello Star riporta l’ipotesi della Mutrie secondo cui “il ritmo cardiaco accelerato e l’accresciuta assunzione di ossigeno potrebbero far produrre al corpo sostanze che influiscono sullo stato d’animo, come le endorfine, oppure il carattere ritmico degli esercizi aerobici potrebbe accrescere il senso di benessere”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi