BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Promuovete la lettura della Bibbia
    Ministero del Regno 1971 | Dicembre
    • scritturale. Alcuni proclamatori riescono a fare questo efficacemente esprimendo prima comprensione per il padrone di casa e poi, in secondo luogo, invitandolo a esprimersi.

      6 Se riusciamo a fare la presentazione scritturale, vogliamo aiutare le persone ad afferrare il senso delle scritture considerate. (Matt. 13:19) Come si può far questo con i migliori risultati? Dopo aver letto una scrittura, invece di «dire» alla persona “la Bibbia dice questo o quello”, perché non fare domande per aiutarla a ragionare su ciò che ha appena letto? Incoraggiatela a esprimersi su ciò che vede lì nella Bibbia. Se il suo cuore è retto, molto probabilmente trarrà le nostre stesse conclusioni.

      7 In realtà tutti hanno bisogno della verità che si trova nella Bibbia. Essa è ciò che promuoviamo, non è vero? Facciamo questo con il nostro esempio, con la letteratura che offriamo e incoraggiando altri ad ascoltare le buone cose contenute nella Parola di Dio.

  • Siate preparati
    Ministero del Regno 1971 | Dicembre
    • Siate preparati

      1 L’amore di Geova verso il genere umano è grande. Egli “non desidera che alcuno sia distrutto ma desidera che tutti pervengano al pentimento”. (2 Piet. 3:9) Sì, Dio si interessa realmente delle persone e anche noi ce ne interessiamo perché serviamo Dio e imitiamo la sua qualità dell’amore. Vogliamo che altri conoscano Geova e lo amino come lo amiamo noi. Ma Satana ha accecato le menti degli increduli, per cui dobbiamo superare obiezioni e pregiudizi.

      2 L’apostolo Paolo consigliò ai cristiani d’essere “pronti per ogni opera buona”. (Tito 3:1) Essi dovrebbero essere preparati con la mente e con il cuore, avendo la giusta veduta, per essere desiderosi di partecipare. E quando sanno quale buona opera si deve compiere — predicare la buona notizia ad altri, per esempio — è solo ragionevole che ci voglia ulteriore preparazione. Così saranno non solo desiderosi ma anche in grado di spiegare chiaramente la verità e di superare obiezioni e pregiudizi per trovare un orecchio che ascolti.

      3 In quali modi possiamo prepararci? Certo, lo studio personale della Bibbia, le adunanze nella Sala del Regno e i discorsi di esercitazione vi sono decisamente inclusi. Ma si può fare ulteriore preparazione che sia di grande valore pratico? Sì, possiamo parlare con altri fratelli e sorelle, chiedere loro suggerimenti e far pratica insieme sul modo di rispondere a obiezioni e domande che sorgono nel ministero di campo.

      4 Un’ottima opportunità per fare questo genere di preparazione è quando gli studenti della Bibbia hanno fatto progresso fino al punto di voler venire con voi nel servizio di campo. Perché non trovare un po’ di tempo dopo lo studio settimanale che tenete con loro per fargli provare quello che diranno nel servizio? Fate far loro presentazioni semplici e lodateli con calore. Il miglioramento sarà graduale, e sarà utile far pratica insieme.

      5 Un altro momento in cui possiamo prepararci è quando siamo in gruppo e andiamo al territorio in auto. Possiamo menzionare obiezioni comuni in quella zona e chiedere a quelli che sono nel gruppo i punti che hanno trovato utili per superarle. Un luogo appropriato in cui far pratica dei punti da usare nel campo è anche quello delle adunanze per il servizio di campo. Quando saremo nel territorio avremo i suggerimenti freschi nella mente. Inoltre, che dire di far pratica con la famiglia? A un’ora conveniente, forse dopo lo studio familiare, ciascun componente della famiglia potrebbe fare a turno il padrone di casa, facendo obiezioni. Gli altri potrebbero dare suggerimenti su come superarle.

      6 In questi brevi periodi di pratica, ricordate che ci sono vari modi di superare una situazione o un’obiezione. Ciò che va bene per uno può non essere altrettanto efficace per un altro. Ci aiutiamo a vicenda se condividiamo le idee che ciascuno può includere nella presentazione che ritiene più adatta a sé.

      7 Non c’è dubbio, come la preparazione è utile per divenire più esperti in qualsiasi altra attività umana, così la preparazione ci aiuterà a divenire più esperti nel predicare e nell’insegnare. Certo, l’esperienza che si acquista parlando effettivamente alle persone nel ministero di campo è insostituibile Questa è la pratica migliore che ci sia, ma possiamo accrescerla con un po’ di preparazione anticipata.

  • Quelli che perseverano
    Ministero del Regno 1971 | Dicembre
    • Quelli che perseverano

      1 Nell’organizzazione di Geova si possono ricevere molti eccellenti privilegi di servizio. L’opera di pioniere e il servizio alla Betel ne sono alcuni esempi. Molti hanno questi speciali privilegi da cinque, dieci, venti anni o più, come anche i profeti e gli apostoli dell’antichità perseverarono nei loro speciali incarichi. Che cosa permette alle persone di perseverare?

      2 Un fattore essenziale è che provano gioia nel servizio che rendono a Dio. Come disse Neemia: “La gioia di Geova è la vostra fortezza”. (Neem. 8:10) Tale gioia dà loro un senso di sicurezza ed è fonte di forza. Ma significa questo che non si scoraggino mai? No. Anche Geremia, fedele profeta di Geova, si scoraggiò e una volta pensò di smettere. Ma non agì frettolosamente e risolse il suo problema. — Ger. 20:8, 9.

      3 L’indifferenza e l’opposizione fecero scoraggiare Geremia. Anche il profeta Elia provò abbattimento; si sentiva solo nell’adempiere il servizio di Dio, non avendo, per così dire, nessuno con cui lavorare. (1 Re 19:9-18) Talvolta gli odierni servitori di Geova si scoraggiano per ragioni simili. Ma quelli che perseverano hanno la “gioia di Geova”.

      4 Ovviamente questa gioia non si ha solo trovando persone simili a pecore nel ministero di campo. Non dipende dal fare un lavoro che sia in se stesso necessariamente piacevole. È vero che incontrare persone che accettano la verità di Dio è fonte di edificazione. Ma in alcuni luoghi si trovano pochi interessati. E c’è molto lavoro da fare per tenere in funzione case Betel e stamperie, per provvedere letteratura biblica, e questo è solo faticoso lavoro. Che cosa permette ad alcuni di rimanere in tali assegnazioni? “La gioia di Geova”. L’avete voi?

      5 Tale gioia non dipende semplicemente da quello che fanno gli altri, che accettino letteratura, l’offerta di uno studio biblico a domicilio, ecc. Né dipende dall’avere comodità personali, forse un compagno con cui lavorare o la macchina per viaggiare. Non è qualche cosa che la persona ha quando svolge certe attività teocratiche ma che perde quando riceve altri incarichi.

      6 La rincorante “gioia di Geova” è in serbo per quelli che hanno imparato a vedere le cose come le vede Geova. Sono grati d’essere impiegati da Geova, e le comodità personali non determinano le loro decisioni. (Sal. 110:3) Considerano un incomparabile privilegio impegnarsi con tutto ciò che hanno per recare lode al loro amorevole Dio, Geova. L’apprezzamento per la loro relazione con Geova è ciò che li aiuta a perseverare.

  • Adunanze di Servizio
    Ministero del Regno 1971 | Dicembre
    • Adunanze di Servizio

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 12 DICEMBRE

      Tema: L’amore di Dio significa ubbidienza. (1 Giov. 5:3) Cantico 118.

      Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

      Min. 18: “Promuovete la lettura della Bibbia”. Domande e risposte. Includete una dimostrazione dei punti dei paragrafi 4 e 5, considerando solo la prima parte delle presentazioni. Interrompete le presentazioni per invitare l’uditorio a dire perché si dicono o si fanno certe cose. Chi fa da padrone di casa dovrebbe agire in modo realistico.

      Min. 10: Considerazione della lettera della Filiale tra alcuni fratelli.

      Min. 18: Diamo testimonianza con la «Traduzione del Nuovo Mondo» in dicembre. Considerazione e dimostrazione.

      Spiegate che l’offerta del mese è la «Traduzione del Nuovo Mondo» e «È la Bibbia realmente la Parola di Dio?» per L. 850. Se il padrone di casa ha già la «Traduzione del Nuovo Mondo», offrite il libro «Parola di Dio» per L. 200. Per la presentazione da fare, saranno utili i seguenti pensieri:

      Di solito non è difficile far partecipare le persone alla conversazione su problemi economici, violenza, immoralità, difficoltà familiari, ecc. Potreste fare la presentazione in modo da incoraggiarle a esprimersi su uno di questi problemi d’attualità. Quindi, in base alla loro risposta, rivolgete l’attenzione ad alcuni consigli pratici contenuti nella Bibbia. (Si veda il libro «Parola di Dio», Capitolo XI, “È pratica la Bibbia per il nostro giorno?” per avere punti da menzionare). Potete leggere le scritture nella Bibbia, o, se lo preferite, potete leggerle nel libro insieme alla spiegazione che le accompagna. Dopo aver mostrato il valore dei consigli biblici offrite la «Traduzione del Nuovo Mondo» in lingua moderna e il libro «Parola di Dio».

      Min. 9: Commenti conclusivi. Includete la relazione dei conti. Incoraggiate tutti a ricordarsi di quelli che nella congregazione possono subire dure prove perché ubbidiscono a Dio; esortate a fare visite personali e incoraggiare in altri modi. Cantico 88.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 19 DICEMBRE

      Tema: Insegnamo in modo da toccare cuore. (Rom. 10:10) Cantico 108.

      Min. 13: Introduzione scrittura e commento. Disponete in anticipo di far narrare da alcuni delle esperienze che richiamino l’attenzione su eccellenti argomenti, o buoni metodi d’insegnamento, usati da quelli che li hanno aiutati a conoscere la verità.

      Min. 15: Come toccare il cuore quando insegnamo. Discorso che mostri come far questo nell’insegnare ai propri figli, nelle visite ulteriori e negli studi biblici. Per le informazioni si vedano le pagine 75-78 di «Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico», e «La Torre di Guardia» del 15 agosto 1971.

      Min. 22: “Siate preparati”. Partecipazione dell’uditorio. Considerando il quarto paragrafo, dimostrate: Termine di uno studio biblico a domicilio tenuto con una famiglia di tre persone. Agli studenti sono state assegnate le parti in anticipo: Due hanno preparato presentazioni della rivista (una su «La Torre di Guardia», l’altra su «Svegliatevi!»), e uno ha trovato la risposta a una domanda biblica comune nel territorio locale, servendosi dell’indice che è ne «La Torre di Guardia» del 15 dicembre di ogni anno e della biblioteca che è nella Sala del Regno. Ciascuno è invitato a presentare ciò ha preparato; il proclamatore li loda, chiede anche agli altri familiari che cosa hanno imparato dalla presentazione degli altri. Incoraggiateli a non preoccuparsi troppo delle parole ma a parlare col cuore.

      Min. 10: Commenti conclusivi. Se è stata disposta la testimonianza in gruppo per il 25 dicembre, menzionatelo. Incoraggiate ad assistere al discorso per invitati della domenica. Commentate Romani 10:10. Cantico 103.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 26 DICEMBRE

      Tema: Aiutate quelli che hanno relazione con voi a crescere nella fede. Cantico 60.

      Min. 10: Introduzione, scrittura e commento. Considerate anche “Risposta a domande”.

      Min. 20: “Presentazione della buona notizia, ai parenti”. Domande e risposte. Disponete in anticipo che i proclamatori narrino esperienze indicanti come i loro parenti si sforzarono di suscitare in loro interesse per la verità o come essi cercano di aiutare ora i loro parenti. Si può includere l’esperienza di «Svegliatevi!» del 22 giugno 1968, pag. 27.

      Min. 20: Tenete un regolare studio familiare in casa vostra? (Le informazioni si possono prendere dal «Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico», pagine 37 e 38, e anche dall’articolo “Benedizione dello studio familiare” de «La Torre di Guardia» del 1º agosto 1971). Questa parte dovrebbe essere svolta da un fratello che dà un buon esempio a questo riguardo. Chiedete all’uditorio di leggere le scritture principali; analizzatele insieme. Parlate in anticipo ai capifamiglia, nonché a quelli che sono in case divise e appurate quali sono i problemi che ostacolano il regolare studio familiare, perché alcuni non continuano, ecc. Fate menzionare questi problemi e invitate l’uditorio a dare suggerimenti. Mettete in risalto l’importanza e l’utilità dello studio familiare. Considerate come renderlo piacevole per tutta la famiglia. Date suggerimenti su quando tenere lo studio e indicate il bisogno di considerare le circostanze familiari nel determinare quanto devono durare i periodi di studio.

      Min. 10: Commenti conclusivi. Includete appropriati Annunci e Notizie Teocratiche. Cantico 71.

      SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 GENNAIO

      Tema: Servite Geova con cuore completo. (1 Cron. 28:9) Cantico 51.

      Min. 5: Introduzione, scrittura e commento.

      Min. 12: Discorso sul tema del mese di gennaio. (Si veda «La Torre di Guardia» del 15 agosto 1971).

      Min. 15: “Quelli che perseverano”. Domande e risposte; leggete i paragrafi. Invitate a fare commenti indicanti che questi punti riguardano tutti i proclamatori della buona notizia. Potreste disporre che qualcuno narri l’esperienza de «La Torre di Guardia» del 1968 pag. 95, 1ª colonna, secondo paragrafo. (Chi conosce l’inglese può vedere l’esperienza dell’«Annuario» del 1968, pag. 122, §§ 4, 5).

      Min. 20: Presentazione suggerita per la campagna de «La Torre di Guardia». Considerazione seguita da dimostrazione. I numeri de «La Torre di Guardia» da gennaio ad aprile conterranno articoli che metteranno in risalto il tema “Il governo che risolverà i problemi dell’uomo”. Questi articoli contengono molti eccellenti punti da usare. Lo scopo del seguente sermone è di richiamare l’attenzione sul fatto che solo il regno di Dio potrà risolvere i problemi dell’uomo. Si deve vedere la differenza tra il regno di Dio e quanto esso farà e i regni terrestri, che, come comprende la maggioranza delle persone sincere, non possono conseguire pienamente i loro obiettivi. Oggi più persone che mai hanno idee precise su quello che dovrebbe fare un governo, quindi è bene lasciare che si esprimano. All’inizio, ragionate con il padrone di casa. Cercate di farlo partecipare alla conversazione. Alcune opportune domande scelte bene indurranno il padrone di casa a pensare e interessarsi. Vedete se menziona un problema che lo preoccupa. Come pensa che si possa risolvere il problema? Crede che ci vogliano nuove leggi? Pensa che nuovi funzionari riuscirebbero a indurre le persone ad amarsi le une le altre e ad amare ciò ch’è giusto? Ascoltate la sua opinione, ma invece di cercar di fargli dire qual è l’immediata soluzione del problema, spiegate che i capi e i funzionari umani han cercato invano di risolvere questo nonché la maggioranza degli altri guai del genere umano. Comunque, c’è un governo che avrà successo. Poi richiamate la sua attenzione su ciò che dice la Bibbia riguardo a quanto farà questo governo.

      Tema: Il governo che risolverà i problemi dell’uomo.

      “Buongiorno. Mi chiamo . . . . Oggi alle persone si presentano molti problemi nella vita, e malattie, inquinamento, difficoltà nelle scuole, incertezza, guerre e violenza sono alcuni di essi. Che cosa pensa che si possa fare per risolvere questi problemi? Pensa che nuove leggi siano sufficienti a risolverlo? Quale crede sia il più grande problema? (Date al padrone di casa il tempo di dire la sua opinione e riconoscete che molti capi di governo si sforzano strenuamente di trovare i rimedi ma con poco durevole successo). Si rende conto che c’è un governo che ha il rimedio e non mancherà di attuarlo? Non sarà un governo degli uomini. Le Scritture identificano questo governo chiamandolo regno di Dio. Matteo 6:9, 10 indica che la venuta del regno di Dio farà compiere la volontà di Dio qui sulla terra. (Non è necessario leggere questa scrittura). (Qui usate uno dei seguenti versetti, quello più adatto al problema considerato. Il primo si potrebbe applicare alle malattie e all’inquinamento. Il secondo, all’oppressione o all’ingiustizia. Il terzo, all’illegalità o alla violenza, ecc.).

      Riv. 21:3, 4 — Il regno di Dio eliminerà dolore, malattie e morte

      Dan. 2:44 — Il regno di Dio frantumerà tutti i regni che hanno oppresso il genere umano

      Sal. 37:10, 11 — Il regno di Dio distruggerà i malvagi e provvederà abbondanza di pace

      “Il regno di Dio risolverà dunque in modo durevole i problemi grandi e piccoli del genere umano. Tutti noi vogliamo conoscere quando tale governo celeste farà questo per la terra, e ne dipende la nostra vita!” Fate riferimento all’articolo de «La Torre di Guardia» in corso e presentate l’offerta.

      Min. 8: Commenti conclusivi. Includete suggerimenti su come predisporre il servizio di campo quando fa freddo per ottenere i massimi risultati. Cantico 100.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi