APE
(Vedi anche Miele)
antenne radar applicate su api: g96 22/10 29
ape carnica (Slovenia): g04 22/3 21-24
ape robot: g90 8/3 29
ape senza pungiglione dell’Australia: g00 8/11 12-14
api africane “assassine”:
effetto in Brasile: g92 22/5 29
microprocessori applicati sul dorso per seguirne le tracce: g89 22/1 30
api africane imprigionano un coleottero che attacca gli alveari: g02 22/2 28
apicoltura: g98 8/3 30; g97 22/5 24-25, 27
antico Israele: w11 1/3 15; w11 15/4 28; w09 1/7 22; g 5/08 30
api ubriache: g03 22/9 28; g93 8/5 29
avvelenamento da sostanze chimiche (Francia): g03 8/3 28
cera: it-1 458
comunicazione: g02 8/4 17-18
effetto sugli elefanti: g03 8/7 29
favi sintetici: g86 8/5 30
favo: it-2 280; g 1/15 7; g05 8/8 16-17; g96 8/7 32; w92 15/6 32
fotografia in cui è evidenziata l’ape regina: g88 22/7 17
impollinazione delle piante: g 4/13 7; g 4/07 17-18; g05 8/9 6-7; g03 22/7 26-27
orchidee che imitano le femmine delle api: g97 8/12 31
magnetoricezione: g03 8/3 6
minaccia degli acari asiatici: g88 8/7 30
muratrice: g88 22/2 18
orientamento:
api migratrici: g01 8/8 28
orologio biologico: g86 8/6 20
paragone col computer: g95 8/2 24-25
pulcini fatti nascere dalle api: g98 22/5 31
riscaldamento dell’alveare: g04 22/4 29
sindrome dello spopolamento degli alveari: g 9/12 7
trattazione: it-1 153-154; it-2 280
alveari nell’antico Israele: it-1 153; w11 1/3 15; w11 15/4 28; w09 1/7 22; g 5/08 30
atterraggio: g17.2 7
uso del calore per uccidere le vespe giganti: g96 22/4 28
vista: g03 8/3 5
volo: g 9/06 30
stabilità in volo del bombo nonostante il vento: ijwwd 22; mwb22.01 5